Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Bagby è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Bagby è un nome che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti, dove l'incidenza raggiunge circa 7.991 persone. Questo cognome, di origine anglosassone, ha radici risalenti a specifiche regioni del Regno Unito, e la sua distribuzione attuale riflette modelli storici di migrazione e insediamento. La prevalenza del cognome in paesi come Stati Uniti, Regno Unito, Canada e Australia indica un forte legame con le comunità anglofone e con la storia di colonizzazione ed espansione del mondo anglosassone. Inoltre la sua presenza nei paesi dell'America Latina, seppur minore, testimonia processi migratori e di diffusione culturale nel tempo. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e il significato del cognome Bagby, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, offrendo una visione completa e fondata di questo cognome.
Distribuzione geografica del cognome Bagby
Il cognome Bagby ha una distribuzione particolarmente concentrata nei paesi di lingua inglese, con gli Stati Uniti chiaramente in testa per incidenza. Secondo i dati disponibili, negli Stati Uniti ci sono circa 7.991 persone con questo cognome, una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. L'incidenza negli Stati Uniti riflette, in parte, la storia migratoria delle famiglie provenienti dal Regno Unito, in particolare dall'Inghilterra, dove il cognome ha radici profonde.
Nel Regno Unito, in particolare in Inghilterra, l'incidenza è molto più bassa, con circa 82 persone, il che indica che il cognome è relativamente raro in quella regione, ma ancora presente. In Galles l'incidenza è di 32 persone, mentre in Scozia, sebbene non specificata nei dati, la presenza sarebbe inferiore, ma comunque rilevante in contesti storici e genealogici.
Al di fuori del mondo anglosassone, paesi come Canada, Australia e Nuova Zelanda mostrano una moderata presenza del cognome. In Canada si contano circa 28 persone, in Australia 49 e in Nuova Zelanda 8, cifre che riflettono la migrazione delle famiglie britanniche in questi territori durante il XIX e il XX secolo. L'incidenza in questi paesi è coerente con i modelli di colonizzazione e insediamento delle comunità di lingua inglese nell'emisfero meridionale e nel Nord America.
In altri paesi, come Brasile, Messico e alcuni paesi europei, la presenza del cognome Bagby è molto scarsa, con incidenze variabili tra 1 e 15 persone. Ciò indica che, sebbene esistano casi isolati, il cognome non ha radicato in modo significativo in queste regioni, probabilmente a causa di barriere migratorie e culturali.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Bagby rivela una forte concentrazione negli Stati Uniti e nei paesi di lingua inglese, con una presenza residua in Europa e nei paesi dell'emisfero meridionale, riflettendo i modelli storici di migrazione e colonizzazione delle comunità anglosassoni.
Origine ed etimologia del cognome Bagby
Il cognome Bagby ha radici che risalgono all'Inghilterra, più precisamente alla regione dello Yorkshire. È considerato un cognome toponomastico, derivato dal nome di una località chiamata Bagby, che a sua volta deriva dall'inglese antico. L'etimologia del nome suggerisce che potrebbe essere composto da elementi che significano "baga" (che può essere interpretato come "borsa" o "sacco") e "by" (che in inglese antico significa "città" o "villaggio"). Pertanto, Bagby potrebbe essere tradotto come "la città della borsa" o "il villaggio del sacco", riferendosi a un insediamento o una località in cui determinate merci venivano immagazzinate o scambiate.
Il cognome si consolidò nel Medioevo in Inghilterra, dove molte famiglie adottarono nomi in base ai luoghi di origine o di residenza. L'esistenza di un villaggio chiamato Bagby nello Yorkshire, che esiste ancora oggi, supporta questa ipotesi. La variante ortografica più comune è semplicemente "Bagby", sebbene in alcuni documenti più vecchi si possano trovare forme alternative o varianti fonetiche, come "Bagbie" o "Bagbee".
Il cognome si diffuse nelle colonie inglesi nel corso dei secoli XVII e XVIII, principalmente in Nord America, quando i coloni migrarono in cerca di nuove terre e opportunità. La presenza del cognome negli Stati Uniti e in Canada riflette questa espansione, consolidandosi in comunità dove i discendenti mantengono viva la storia familiare e il legame con la propria origine geografica.
In termini di significato, il cognome Bagby non ha alcun significato letterale nelsignificato di un'occupazione o di una caratteristica fisica, ma rappresenta il riferimento ad un luogo specifico, tipico dei cognomi toponomastici. La storia del cognome è strettamente legata alla storia dello Yorkshire e all'espansione delle comunità inglesi nel mondo.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Bagby per continenti rivela un chiaro modello di distribuzione, con una forte presenza nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti e in Canada, e nei paesi anglofoni dell'Oceania, come Australia e Nuova Zelanda. L'incidenza in questi continenti riflette i movimenti migratori delle famiglie inglesi durante i secoli XVIII e XIX, alla ricerca di nuove opportunità e di terra nelle colonie britanniche.
In Europa la presenza del cognome è molto più ridotta, concentrandosi soprattutto in Inghilterra e Galles, dove la sua incidenza è residuale. La dispersione in questi paesi può essere attribuita alla migrazione interna e ai documenti storici che dimostrano l'esistenza di famiglie con questo cognome in specifiche regioni dello Yorkshire e nelle aree circostanti.
In America Latina, la presenza del cognome Bagby è praticamente aneddotica, con incidenze che non superano le 10 persone in paesi come Messico, Brasile e Argentina. Ciò indica che, nonostante alcuni individui con questo cognome siano arrivati in queste regioni, non è stata stabilita alcuna comunità significativa o presenza storica duratura.
In Asia e Africa l'incidenza è praticamente inesistente, il che conferma che il cognome Bagby è strettamente legato alle migrazioni di origine anglosassone e alla colonizzazione europea in queste regioni.
In conclusione, la distribuzione regionale del cognome Bagby riflette i modelli storici di migrazione e colonizzazione delle comunità inglesi, con una presenza predominante nei paesi anglofoni e una dispersione residua in altre regioni del mondo.
Domande frequenti sul cognome Bagby
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Bagby