Bagman

65 persone
22 paesi
Pakistan paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Bagman è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
12
persone
#1
Pakistan Pakistan
13
persone
#3
Russia Russia
9
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
20% Molto distribuito

Il 20% delle persone con questo cognome vive in Pakistan

Diversità geografica

22
paesi
Locale

Presente nel 11.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

65
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 123,076,923 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Bagman è più comune

Pakistan
Paese principale

Pakistan

13
20%
1
Pakistan
13
20%
3
Russia
9
13.8%
4
Azerbaijan
6
9.2%
6
Benin
2
3.1%
7
Inghilterra
2
3.1%
8
Kazakistan
2
3.1%
9
Paesi Bassi
2
3.1%
10
Belgio
1
1.5%

Introduzione

Il cognome Bagman, pur non essendo uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, con un'incidenza totale stimata di circa 13 persone ogni 100.000 abitanti a livello mondiale. La distribuzione di questo cognome rivela una presenza notevole in paesi come il Pakistan, gli Stati Uniti, la Russia e altri, riflettendo modelli migratori e culturali che hanno contribuito alla sua dispersione globale. Sebbene la sua origine esatta non sia del tutto chiara, il cognome Bagman può essere legato a diverse radici etimologiche, compresi aspetti geografici, professionali o patronimici, a seconda del contesto storico e culturale di ciascuna regione. La presenza di questo cognome in diversi continenti e paesi offre uno spaccato interessante delle dinamiche migratorie e delle influenze culturali che ne hanno modellato l'attuale distribuzione.

Distribuzione geografica del cognome Bagman

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Bagman rivela una presenza diffusa ma significativa in varie parti del mondo. Secondo i dati disponibili, l'incidenza più elevata si registra in Pakistan, con circa 13 persone ogni 100.000 abitanti, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome in una specifica regione. Seguono gli Stati Uniti, con un'incidenza di 12, che indica una presenza notevole nella popolazione americana, probabilmente frutto di migrazioni e comunità di diversa origine.

La Russia occupa il terzo posto con un'incidenza pari a 9, che può essere messa in relazione ai movimenti migratori storici e alla presenza di comunità di diversa origine nel territorio russo. Altri paesi con un'incidenza inferiore includono l'Azerbaigian, con un 6, e i paesi del Golfo come gli Emirati Arabi Uniti con un 4, forse riflettendo connessioni culturali o migratorie in quelle regioni.

In Europa, paesi come Belgio, Francia e Paesi Bassi mostrano incidenze più basse, con valori compresi tra 1 e 2 ogni 100.000 abitanti. Anche la presenza in paesi dell’America Latina come il Cile e in alcune nazioni africane come lo Zimbabwe si registra in numeri bassi, ma significativi in ​​termini relativi. La distribuzione globale del cognome Bagman suggerisce che, sebbene non sia un cognome estremamente comune, la sua presenza in diversi continenti riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e commercio.

Il modello di distribuzione indica che il cognome ha radici che potrebbero essere correlate alle regioni dell'Asia meridionale e dell'Eurasia, per poi diffondersi in Occidente e in America attraverso migrazioni e diaspore. La presenza in paesi come gli Stati Uniti e la Russia potrebbe essere dovuta ai movimenti migratori del XIX e XX secolo, mentre nei paesi del Golfo e dell'Africa la presenza potrebbe essere collegata alle relazioni commerciali e ai movimenti dei lavoratori.

Origine ed etimologia del cognome Bagman

Il cognome Bagman ha un'etimologia che può essere collegata a radici diverse, a seconda del contesto culturale e geografico. Una possibile interpretazione è che si tratti di un cognome di origine professionale o descrittiva, derivato da termini legati ad attività commerciali o di trasporto. La parola "bag" in inglese significa "borsa" o "zaino" e "man" significa "uomo", quindi in un contesto anglosassone avrebbe potuto essere un termine descrittivo per qualcuno che trasportava borse o merci, forse un commerciante o un caricatore.

Nelle regioni dell'Asia meridionale, in particolare in Pakistan, dove l'incidenza è maggiore, il cognome potrebbe avere radici nelle lingue locali o in termini che descrivono ruoli o attività sociali specifici. Non esistono però documenti chiari che confermino un'etimologia definitiva, quindi potrebbe trattarsi anche di un cognome patronimico o toponomastico, derivato da un luogo o da un nome proprio divenuto nel tempo cognome di famiglia.

Le varianti ortografiche del cognome, come Bagman, Bagmann o simili, possono riflettere adattamenti fonetici o ortografici in diverse regioni. La storia del cognome può essere collegata a comunità specifiche che, per ragioni culturali o storiche, hanno adottato questo nome per identificare i propri membri.

In sintesi, sebbene non esista un'unica spiegazione definitiva, il cognome Bagman sembra avere radici in attività legate ai trasporti o al commercio, oppure in nomi geografici o patronimici, che si sono diffusi e adattati in diverse regioni del mondo.

Presenza regionale e modelli di distribuzione

L'analisi regionale del cognome Bagman rivela una presenza notevole in diverse regioni delmondo, con modelli che riflettono i movimenti migratori e le relazioni culturali. In Asia, soprattutto in Pakistan, l'incidenza è più alta, suggerendo che il cognome potrebbe avere radici profonde in quella regione, possibilmente legate a comunità specifiche o ruoli sociali tradizionali.

Nel Nord America, gli Stati Uniti si distinguono con un'incidenza di 12, indicando una presenza significativa, probabilmente il risultato di migrazioni dall'Asia, dall'Europa e da altre regioni. La storia migratoria degli Stati Uniti, caratterizzata dalla sua diversità etnica, ha permesso a cognomi come Bagman di stabilirsi in comunità diverse, spesso legate ad attività commerciali o lavorative.

In Europa, paesi come la Russia, con un'incidenza del 9, dimostrano che il cognome ha radici anche in quella regione, forse a causa di movimenti migratori storici o di scambi culturali. La presenza nei paesi del Golfo, come gli Emirati Arabi Uniti con un 4, potrebbe essere collegata alle relazioni commerciali e ai movimenti dei lavoratori nel contesto dell'economia globalizzata.

In Africa e in America Latina la presenza del cognome è minore, ma comunque significativa in alcuni paesi, riflettendo l'espansione delle migrazioni e dei collegamenti commerciali internazionali. La distribuzione globale del cognome Bagman, quindi, evidenzia un modello di dispersione che unisce radici in Asia ed Eurasia con un'espansione verso l'Occidente e altre regioni attraverso processi migratori ed economici.

Domande frequenti sul cognome Bagman

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Bagman

Attualmente ci sono circa 65 persone con il cognome Bagman in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 123,076,923 nel mondo porta questo cognome. È presente in 22 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Bagman è presente in 22 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Bagman è più comune in Pakistan, dove circa 13 persone lo portano. Questo rappresenta il 20% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Bagman sono: 1. Pakistan (13 persone), 2. Stati Uniti d'America (12 persone), 3. Russia (9 persone), 4. Azerbaijan (6 persone), e 5. Emirati Arabi Uniti (4 persone). Questi cinque paesi concentrano il 67.7% del totale mondiale.
Il cognome Bagman ha un livello di concentrazione molto distribuito. Il 20% di tutte le persone con questo cognome si trova in Pakistan, il suo paese principale. C'è una grande diversità di cognomi con una distribuzione più equa. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.