Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Bahilar è più comune
Filippine
Introduzione
Il cognome Bahilar è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 36 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, culturali e migratori delle comunità in cui è presente.
Il cognome Bahilar è stato identificato principalmente nei paesi di lingua spagnola, con una notevole presenza in America Latina e in alcune regioni dell'Asia. L'incidenza nei diversi paesi suggerisce che, sebbene non sia un cognome di origine molto diffusa, ha radici e connessioni specifiche che meritano di essere analizzate in modo approfondito. La storia e il contesto culturale attorno a questo cognome ci permettono di comprenderne meglio il significato e la sua evoluzione nel tempo.
In questo articolo verrà discussa la distribuzione geografica del cognome Bahilar, la sua possibile origine ed etimologia, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo. Le informazioni raccolte cercano di offrire una visione chiara e dettagliata di questo cognome, contestualizzandone la rilevanza nelle diverse comunità ed esplorando le possibili radici che lo sostengono.
Distribuzione geografica del cognome Bahilar
La distribuzione del cognome Bahilar rivela una presenza concentrata in alcuni paesi, principalmente nelle regioni in cui le comunità di lingua spagnola e alcune comunità asiatiche hanno avuto contatti storici o migratori. Secondo i dati disponibili, l'incidenza globale del cognome Bahilar è di circa 36 persone, distribuite in diverse nazioni con diversi gradi di prevalenza.
Tra i paesi in cui il cognome è più diffuso ci sono le Filippine, dove l'incidenza raggiunge un valore notevole rispetto ad altre nazioni, e alcuni paesi dell'America Latina, come Messico, Argentina e altri paesi di lingua spagnola. La presenza nelle Filippine potrebbe essere collegata alla storia coloniale spagnola nell'arcipelago, che ha favorito l'introduzione e la conservazione di cognomi di origine ispanica nella regione.
In America Latina, paesi come Messico e Argentina mostrano un'incidenza moderata, riflettendo le migrazioni e gli insediamenti storici delle comunità che portano questo cognome. La distribuzione in questi paesi può essere legata a movimenti migratori interni o alla presenza di famiglie che hanno mantenuto il proprio cognome per generazioni.
D'altra parte, nei paesi europei e in altre regioni, la presenza del cognome Bahilar è praticamente inesistente o molto scarsa, il che indica che la sua origine e la sua espansione sono più legate a zone specifiche dell'Asia e dell'America. Il confronto tra regioni mostra che la prevalenza del cognome è molto più elevata in alcuni paesi che in altri, seguendo modelli che possono essere correlati alla storia coloniale, migratoria e culturale di ciascuna regione.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Bahilar riflette una presenza concentrata nelle Filippine e in alcuni paesi dell'America Latina, con una dispersione limitata in altre regioni. Questi modelli suggeriscono una storia di migrazione e insediamento che merita di essere esplorata nella sua origine e nel contesto storico.
Origine ed etimologia di Bahilar
Il cognome Bahilar presenta caratteristiche che permettono di supporre un'origine nelle regioni dell'Asia, precisamente nelle Filippine, dove l'influenza spagnola ha lasciato un segno significativo sui cognomi della popolazione. La struttura e la fonetica del cognome suggeriscono una possibile radice nelle lingue austronesiane o nell'adattamento dei termini spagnoli durante il periodo coloniale.
L'analisi etimologica del cognome Bahilar non rivela una definizione chiara nelle lingue occidentali, il che rafforza l'ipotesi di un'origine nelle lingue locali o in un adattamento fonetico di un termine di origine ispanica. È possibile che il cognome abbia un significato legato a qualche caratteristica geografica, professionale o personale, sebbene non esistano documenti definitivi che ne confermino l'esatto significato.
In termini di varianti ortografiche, non sono documentate molte alterazioni del cognome Bahilar, il che indica una possibile conservazione della sua forma originaria nelle comunità in cui è presente. Tuttavia, in alcuni documenti storici o documenti di immigrazione, potrebbero essere riscontrate piccole variazioni nella scrittura, che riflettono adattamenti fonetici o errori di trascrizione.
Il contesto storico del cognome èstrettamente legato alla colonizzazione spagnola nelle Filippine, dove molti cognomi furono adottati o assegnati durante il periodo coloniale. La presenza del cognome in questa regione può essere correlata a famiglie di origine ispanica che si stabilirono nelle Filippine o a comunità indigene che adottarono cognomi spagnoli per ragioni amministrative o culturali.
In sintesi, sebbene non esista un'etimologia definitiva e ampiamente accettata per Bahilar, la sua probabile origine nelle Filippine e il suo rapporto con la storia coloniale spagnola sono aspetti chiave per comprenderne la formazione e la distribuzione. La mancanza di varianti ortografiche e la loro presenza in specifiche regioni rafforzano l'ipotesi di un'origine in particolari contesti storici.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Bahilar nelle diverse regioni del mondo rivela una distribuzione che riflette specifici modelli storici e culturali. In Asia, in particolare nelle Filippine, il cognome ha un'incidenza notevole, attribuita all'influenza coloniale spagnola nell'arcipelago. La presenza nelle Filippine è uno dei principali indicatori della sua origine, dato che molti cognomi di questa regione hanno radici spagnole a causa della colonizzazione durata più di tre secoli.
In America Latina, anche paesi come Messico e Argentina mostrano una presenza significativa del cognome Bahilar. L'incidenza in questi paesi può essere spiegata dalle migrazioni interne e dalla conservazione dei cognomi di origine coloniale nelle comunità locali. La storia della colonizzazione spagnola in America e le successive migrazioni hanno contribuito alla dispersione di cognomi come Bahilar in queste regioni.
In Europa la presenza del cognome è praticamente inesistente, il che rafforza l'ipotesi che la sua origine non sia europea, ma piuttosto asiatica o latinoamericana. La scarsa o nessuna incidenza in altre regioni del mondo indica che il cognome non si è diffuso ampiamente al di fuori delle sue aree di origine, mantenendo una presenza limitata a comunità specifiche.
In Nord America, l'incidenza del cognome Bahilar è molto bassa, sebbene sia possibile trovarlo nelle comunità migranti che mantengono le proprie radici culturali e familiari. La dispersione in queste regioni è solitamente collegata a movimenti migratori recenti o storici provenienti dalle Filippine e dai paesi dell'America Latina.
In Africa e Oceania non si registrano dati rilevanti che indichino una presenza significativa del cognome Bahilar, il che conferma che la sua distribuzione geografica è abbastanza concentrata in Asia e America. La distribuzione regionale riflette in definitiva un modello di insediamento legato alla storia coloniale e migratoria di queste aree.
Domande frequenti sul cognome Bahilar
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Bahilar