Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Baldin è più comune
Brasile
Introduzione
Il cognome Baldin è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola ed europei e nelle comunità di immigrati. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 5.715 persone con il cognome Baldin in Brasile, 5.460 in Russia e 2.970 in Italia, tra gli altri paesi. Ciò indica che il cognome ha una distribuzione abbastanza dispersa in tutto il mondo, con notevoli concentrazioni in Europa e America Latina. La presenza in paesi come Brasile, Italia e Russia suggerisce possibili radici in regioni con diverse tradizioni linguistiche e culturali, oltre a riflettere modelli migratori storici. La varietà di incidenza nei diversi paesi può anche essere collegata alla storia delle migrazioni, della colonizzazione e dei movimenti di popolazione che hanno portato alla dispersione di questo cognome nei diversi continenti.
Distribuzione geografica del cognome Baldin
Il cognome Baldin mostra una distribuzione notevolmente diversificata nelle diverse parti del mondo. L'incidenza più alta si riscontra in Brasile, con circa 5.715 persone che portano questo cognome, rappresentando una presenza significativa in Sud America. Segue la Russia, con 5.460 individui, indicando una forte presenza nell'Europa orientale. Spicca anche l'Italia con 2.970 persone, a testimonianza di un possibile radicamento nei paesi di lingua italiana o nelle regioni vicine. Altri paesi con una presenza rilevante includono Francia (328), Ucraina (262), Uzbekistan (227) e Canada (218), tra gli altri.
In Nord America, gli Stati Uniti contano 215 persone, mentre in Europa, paesi come Germania (192), Spagna (17) e altri in misura minore, ospitano anche individui con questo cognome. La distribuzione in paesi come Argentina, Romania, Kazakistan e Bielorussia, anche se con numeri minori, mostra la dispersione globale del cognome. La presenza in paesi di diversi continenti può essere spiegata da migrazioni storiche, movimenti di popolazioni e relazioni coloniali o commerciali che hanno portato alla diffusione del cognome attraverso varie regioni.
È importante notare che nei paesi di lingua spagnola, come Argentina e Messico, l'incidenza è relativamente bassa rispetto ai paesi europei e sudamericani, ma comunque significativa. La distribuzione geografica rivela modelli migratori che probabilmente hanno radici in Europa, soprattutto in Italia e Russia, e che si sono espansi in America e in altre regioni attraverso processi migratori nei secoli XIX e XX.
Origine ed etimologia del cognome Baldin
Il cognome Baldin sembra avere radici nelle regioni d'Europa, in particolare in Italia e nei paesi di lingua slava. La desinenza "-in" è comune nei cognomi patronimici e toponomastici di queste zone, suggerendo che possa derivare da un nome proprio o da un luogo geografico. In italiano "Baldin" potrebbe essere correlato al nome "Baldino", diminutivo o forma affettuosa di "Baldassare" o "Baldino", che a sua volta deriva dal germanico "Bald", che significa "coraggioso" o "audace". Pertanto il cognome potrebbe avere origine patronimica, indicando "figlio di Baldino" oppure "appartenente alla famiglia di Baldino".
Nelle regioni di lingua slava, come Russia, Ucraina e Bielorussia, il cognome potrebbe avere un'origine simile, adattata alle forme fonetiche e ortografiche locali. La presenza in paesi come Russia e Ucraina suggerisce che il cognome potrebbe essere arrivato in queste regioni attraverso migrazioni o influenze culturali e potrebbe essere correlato a cognomi che derivano da nomi personali o caratteristiche familiari.
Le varianti ortografiche del cognome Baldin includono, in alcuni casi, forme come Baldino, Baldinelli o Baldini in Italia, e possibili adattamenti nei paesi di lingua slava. L'etimologia del cognome riflette, in generale, un'origine da nomi propri legati al coraggio o alla nobiltà, e la sua dispersione geografica indica una storia di migrazione e adattamento culturale nel corso dei secoli.
Presenza per continenti e regioni
In Europa il cognome Baldin ha una presenza significativa, soprattutto in paesi come Italia, Russia, Ucraina e Germania. L'incidenza in Italia, con quasi 3.000 abitanti, suggerisce che il cognome potrebbe avere radici profonde nella penisola, forse legate a specifiche regioni dove sono diffusi cognomi patronimici e toponomastici. La presenza in Russia e Ucraina, rispettivamente con più di 5.700 e 262 persone, indica un'espansione verso est, probabilmente attraverso migrazioni o influenze culturali durantediversi periodi storici.
In America, il Brasile si distingue come il paese con la più alta incidenza, con oltre 5.700 persone, il che riflette una forte presenza in Sud America. L'immigrazione italiana in Brasile nel XIX e all'inizio del XX secolo può in parte spiegare questa distribuzione, poiché molti italiani emigrarono in Brasile in cerca di migliori opportunità, portando con sé cognomi e tradizioni culturali. Anche la presenza in Argentina, sebbene minore, potrebbe essere collegata a queste migrazioni europee.
In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada mostrano una presenza minore, con cifre che vanno rispettivamente da 200 a 218 persone circa. Ciò potrebbe riflettere migrazioni più recenti o meno concentrate, ma comunque significative in termini di dispersione globale. In Asia, anche paesi come l'Uzbekistan, il Kazakistan e la Bielorussia presentano incidenti, il che dimostra l'espansione del cognome in regioni con una storia di movimenti migratori e contatti culturali con l'Europa.
In Africa e Oceania la presenza del cognome è minima, con segnalazioni in Australia e in alcuni paesi africani, probabilmente legate a recenti migrazioni o movimenti di popolazione nell'attuale contesto globalizzato. La distribuzione del cognome Baldin nei diversi continenti riflette un modello di dispersione che unisce le radici europee con le migrazioni verso l'America e altre regioni, in linea con i movimenti migratori storici e contemporanei.
Domande frequenti sul cognome Baldin
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Baldin