Balugoli

69
persone
1
paesi
Brasile
paese principale

✨ Rarità del Cognome

Quanto è raro il tuo cognome?

100
/100
ULTRA RARO
Solo 1 su 115.942.029 persone
Il punteggio di rarità misura quanto è raro un cognome nel mondo. Un punteggio di 100 significa estremamente raro (< 1.000 persone), mentre 1 significa estremamente comune (> 10 milioni).
Condividi il mio risultato:

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Brasile

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

69
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 115,942,029 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Balugoli è più comune

Brasile
Paese principale

Brasile

69
100%
1
Brasile
69
100%

Introduzione

Il cognome Balugoli è un nome che, pur non essendo molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina. Secondo i dati disponibili, sono circa 69 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, migratori e culturali delle comunità in cui si trova.

Il cognome Balugoli ha una presenza notevole in paesi come il Brasile, dove la sua incidenza è particolarmente rilevante, così come in altre nazioni dell'America Latina. La storia e l'origine di questo cognome sembrano legate a precise radici, forse di origine europea, giunte in America attraverso processi migratori. Sebbene non esistano documenti esaurienti sulla sua storia, la sua analisi può offrire una visione arricchente delle comunità che la abitano e della sua evoluzione nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Balugoli

La distribuzione del cognome Balugoli mostra una presenza concentrata soprattutto in Brasile, dove la sua incidenza raggiunge un valore notevole, con un totale di 69 persone nel mondo. Ciò rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi, suggerendo che la maggior parte dei portatori del cognome si trova nel territorio brasiliano. L'incidenza in Brasile può essere compresa nel contesto dell'immigrazione europea, in particolare di origine italiana o portoghese, che ha avuto un impatto importante sulla formazione dei cognomi nella regione.

Al di fuori del Brasile, la presenza del cognome è praticamente inesistente o molto limitata, con registrazioni minime in altri paesi dell'America Latina e nelle comunità di immigrati negli Stati Uniti e in Europa. La bassa incidenza in questi luoghi potrebbe essere dovuta a specifici processi migratori, in cui il cognome non si è disperso ampiamente, o al consolidamento di famiglie in particolari regioni senza espansione significativa.

Rispetto ad altri cognomi di origine europea in America Latina, Balugoli presenta un modello di distribuzione che riflette migrazioni concentrate e rapporti familiari rimasti in determinate aree geografiche. La storia migratoria del Brasile, con la sua diversità di immigrati europei nei secoli XIX e XX, spiega in parte la presenza di questo cognome in quel paese. La bassa incidenza negli altri continenti rafforza l'idea che la sua origine e la sua espansione siano strettamente legate a movimenti migratori specifici in Sud America.

Origine ed etimologia del cognome Balugoli

Il cognome Balugoli sembra avere radici di origine europea, probabilmente italiana, dato lo schema fonetico e la struttura del nome. La desinenza "-oli" è comune nei cognomi italiani, soprattutto nelle regioni settentrionali e centrali dell'Italia, dove molti cognomi patronimici o toponomastici terminano in "-oli" o "-oli". Ciò suggerisce che il cognome potrebbe derivare da un toponimo, da un nome di persona o da una famiglia che ha adottato un cognome basato su un antenato o un sito geografico specifico.

Il prefisso "Balu-" potrebbe essere correlato a termini che in italiano o nei dialetti regionali hanno un significato particolare, anche se non esistono documenti definitivi che ne confermino l'esatto significato. Tuttavia alcuni studi suggeriscono che possa essere legato a parole legate a fortificazioni o strutture difensive, poiché “baluardo” in italiano significa “baluardo” o “bastione difensivo”. Ciò potrebbe indicare che il cognome ha un'origine toponomastica, associato ad un luogo dotato di fortificazioni o strutture difensive, oppure un cognome che si riferisce ad un luogo geografico con quella caratteristica.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili come Balugoli, Balugoli, o anche adattamenti in altre lingue, a seconda del paese e della comunità in cui si è stabilita la famiglia. La storia del cognome, quindi, è legata alla migrazione di famiglie italiane o europee verso l'America, dove il cognome rimase nella sua forma originaria o con lievi variazioni.

Presenza regionale

La presenza del cognome Balugoli è concentrata soprattutto in Sud America, con il Brasile come paese dove la sua incidenza è più significativa. L'emigrazione europea, in particolare quella italiana, nel corso dei secoli XIX e XX, fu un fattore chiave per l'arrivo delle famiglie con questo cognome in Brasile, dove si stabilirono in diverse regioni, soprattutto in stati con una forte presenza di immigrati comeSan Paolo e Rio de Janeiro.

In Brasile, l'incidenza del cognome riflette una storia di immigrazione che ha contribuito alla diversità culturale del paese. La presenza in Brasile può anche essere correlata a comunità specifiche che hanno mantenuto la propria identità familiare attraverso generazioni. La distribuzione in altre regioni dell'America Latina, come Argentina, Uruguay o Cile, è molto più ridotta, anche se alcuni dati suggeriscono che anche alcune famiglie con questo cognome siano emigrate in questi paesi in cerca di migliori opportunità.

In Europa la presenza del cognome è minima o inesistente nei registri pubblici, il che rafforza l'ipotesi che la sua origine sia legata alla migrazione verso l'America. Negli Stati Uniti e in altri paesi anglosassoni l'incidenza è praticamente nulla, il che indica che la dispersione del cognome non è stata significativa al di fuori del continente americano, o che le famiglie che portavano il cognome si sono integrate in altre comunità senza mantenere la forma originaria.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Balugoli riflette un modello tipico di migrazione europea verso l'America, con una concentrazione in Brasile e una presenza residua in altri paesi dell'America Latina. La storia migratoria e le comunità che lo portano oggi continuano ad essere una testimonianza delle radici europee che hanno dato origine a questo cognome e alla sua evoluzione nel continente.

Domande frequenti sul cognome Balugoli

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Balugoli

Attualmente ci sono circa 69 persone con il cognome Balugoli in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 115,942,029 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Balugoli è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Balugoli è più comune in Brasile, dove circa 69 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Balugoli ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Brasile, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.