Banguera

8.613 persone
12 paesi
Colombia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Banguera è più comune

#2
Ecuador Ecuador
1.927
persone
#1
Colombia Colombia
6.463
persone
#3
Venezuela Venezuela
156
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
75% Molto concentrato

Il 75% delle persone con questo cognome vive in Colombia

Diversità geografica

12
paesi
Locale

Presente nel 6.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

8.613
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 928,829 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Banguera è più comune

Colombia
Paese principale

Colombia

6.463
75%
1
Colombia
6.463
75%
2
Ecuador
1.927
22.4%
3
Venezuela
156
1.8%
4
Spagna
26
0.3%
7
Cile
3
0%
8
Italia
3
0%
9
Panama
3
0%
10
Canada
2
0%

Introduzione

Il cognome Banguera è un cognome di origine ispanica che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi dell'America Latina e in alcune comunità degli Stati Uniti. Secondo i dati disponibili, sono circa 6.463 le persone che portano questo cognome nel mondo, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi di origine ispanica. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori del cognome Banguera si trova in Colombia, Ecuador e altri paesi dell'America Latina, sebbene si trovino segnalazioni anche negli Stati Uniti e in alcune nazioni europee. Questo cognome, per la sua distribuzione e le sue caratteristiche, può essere collegato a radici culturali e migratorie che riflettono la storia della regione ispanica e i movimenti delle sue popolazioni nel corso dei secoli.

Distribuzione geografica del cognome Banguera

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Banguera mostra che la sua presenza è maggiore nei paesi dell'America Latina, con una notevole incidenza in Colombia ed Ecuador. In Colombia, l’incidenza raggiunge circa 6.463 persone, che rappresenta una percentuale significativa nel totale mondiale. Anche l'Ecuador presenta un numero considerevole, con circa 1.927 persone che portano questo cognome. La presenza in questi paesi può essere spiegata dalla storia delle migrazioni interne ed esterne, nonché dalla colonizzazione spagnola in Sud America, che ha portato alla proliferazione di cognomi di origine ispanica nella regione.

Altri paesi con un'incidenza minore includono il Venezuela, con circa 156 persone, e, in misura minore, Spagna, Stati Uniti, El Salvador, Cile, Italia, Panama, Canada, Guatemala e Nicaragua. La presenza negli Stati Uniti, con 24 segnalazioni, riflette le recenti migrazioni e la diaspora latinoamericana nel Paese. La distribuzione in paesi europei come Italia e Spagna, seppure minima, indica anche la possibile presenza di discendenti o migranti che mantengono il cognome nei loro atti familiari.

Lo schema di distribuzione suggerisce che il cognome Banguera abbia forti radici in Sud America, in particolare in Colombia ed Ecuador, regioni dove la storia coloniale e le migrazioni interne hanno favorito la conservazione e la trasmissione di questo cognome. La minore incidenza in paesi come gli Stati Uniti e l'Europa potrebbe essere dovuta a migrazioni più recenti o alla dispersione delle famiglie nei diversi continenti.

Rispetto ad altri cognomi di origine ispanica, Banguera non ha una distribuzione globale così estesa, ma la sua presenza in diverse regioni riflette la sua rilevanza in determinati contesti culturali e familiari. L'incidenza in paesi come El Salvador, Cile, Italia e Panama, seppur piccola, indica che il cognome è arrivato e si è affermato in diverse comunità, mantenendo la propria identità nel tempo.

Origine ed etimologia del cognome Banguera

Il cognome Banguera ha un'origine che può essere legata a radici toponomastiche o patronimiche, sebbene non esista una documentazione esaustiva che ne confermi l'esatta etimologia. La struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione da un nome proprio o da un luogo geografico della penisola iberica, precisamente nelle regioni dove sono diffusi cognomi di origine toponomastica. La presenza nei paesi dell'America Latina, conseguenza della colonizzazione spagnola, rafforza l'ipotesi che il cognome abbia radici nella penisola, forse in qualche località o regione che ha dato origine a questo cognome.

Il termine "Banguera" potrebbe essere correlato a un luogo chiamato in questo modo o ad alcune caratteristiche geografiche o culturali di una regione specifica. In alcuni casi, i cognomi che terminano in "-era" o "-era" in spagnolo sono associati a luoghi o attività legate a un luogo o a una professione. Tuttavia non esistono documenti chiari che indichino un significato preciso o un'occupazione specifica legata a questo cognome.

Le varianti ortografiche del cognome Banguera non sono ampiamente documentate, anche se in alcuni documenti storici o documenti di famiglia si possono trovare piccole variazioni nella scrittura, come "Banguera" o "Banguera". L'assenza di varianti potrebbe indicare che il cognome ha mantenuto una forma relativamente stabile nel tempo, il che aiuta anche a rintracciarne l'origine e la dispersione.

Storicamente il cognome si consolidò probabilmente nella penisola iberica durante il Medioevo, in un contesto in cui i cognomi si formavano attorno a luoghi, mestieri ocaratteristiche personali. L'arrivo in America durante l'epoca coloniale ha permesso al cognome di affermarsi in diversi paesi, dove si è tramandato di generazione in generazione fino ai giorni nostri.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Banguera ha una distribuzione prevalentemente in America, soprattutto nei paesi dell'America Latina come Colombia ed Ecuador, dove l'incidenza è più alta. In questi continenti, il cognome si è consolidato come parte del patrimonio culturale di diverse comunità, riflettendo la storia della colonizzazione e della migrazione nella regione.

In Nord America, la presenza negli Stati Uniti, anche se piccola, indica la migrazione di famiglie latinoamericane che hanno portato con sé il proprio cognome. L'incidenza negli Stati Uniti, con circa 24 segnalazioni, riflette le recenti tendenze migratorie e l'integrazione delle comunità ispaniche nel Paese.

In Europa la presenza del cognome è minima, con segnalazioni in Spagna e Italia. L'incidenza in questi paesi può essere dovuta a migrazioni storiche o alla conservazione dei cognomi in comunità di origine ispanica o italiana. La presenza in Italia, con 3 documenti, potrebbe essere correlata a recenti migrazioni o specifici legami familiari.

In generale, la distribuzione del cognome Banguera nelle diverse regioni mostra un modello di dispersione che coincide con i movimenti migratori e le colonizzazioni spagnole in America e in Europa. La maggiore concentrazione nei paesi dell'America Latina riflette la storia coloniale e la trasmissione familiare in quelle regioni, mentre piccole incidenze in altri continenti indicano un'espansione o dispersione delle famiglie più recente.

Domande frequenti sul cognome Banguera

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Banguera

Attualmente ci sono circa 8.613 persone con il cognome Banguera in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 928,829 nel mondo porta questo cognome. È presente in 12 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Banguera è presente in 12 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Banguera è più comune in Colombia, dove circa 6.463 persone lo portano. Questo rappresenta il 75% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Banguera sono: 1. Colombia (6.463 persone), 2. Ecuador (1.927 persone), 3. Venezuela (156 persone), 4. Spagna (26 persone), e 5. Stati Uniti d'America (24 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.8% del totale mondiale.
Il cognome Banguera ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 75% di tutte le persone con questo cognome si trova in Colombia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.