Banneville

110 persone
3 paesi
Francia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Banneville è più comune

#2
Guernsey Guernsey
22
persone
#1
Francia Francia
79
persone
#3
Inghilterra Inghilterra
9
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
71.8% Molto concentrato

Il 71.8% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

110
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 72,727,273 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Banneville è più comune

Francia
Paese principale

Francia

79
71.8%
1
Francia
79
71.8%
2
Guernsey
22
20%
3
Inghilterra
9
8.2%

Introduzione

Il cognome Banneville è uno di quei cognomi che, sebbene non estremamente diffusi nel mondo, hanno una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Con un'incidenza mondiale stimata in circa 110 persone, questo cognome presenta una distribuzione che rivela specifiche modalità storiche e migratorie. La più alta concentrazione di persone con il cognome Banneville si trova in Francia, dove la sua incidenza raggiunge circa 79 persone, che rappresentano una parte significativa del totale mondiale. Inoltre la sua presenza è notevole anche a Guernsey, con circa 22 individui, e in Inghilterra, con circa 9 individui. La distribuzione geografica e la storia del cognome suggeriscono radici nelle regioni francofone, con possibili collegamenti alla toponomastica o a famiglie di origine nobiliare o rurale. Nel corso di questa analisi, la distribuzione, l'origine e l'evoluzione del cognome Banneville verranno esplorate in dettaglio, offrendo una visione completa della sua rilevanza culturale e storica.

Distribuzione geografica del cognome Banneville

Il cognome Banneville ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata, con una presenza predominante in Francia, dove la sua incidenza raggiunge circa 79 persone. Ciò indica che il cognome ha radici profonde nel paese, probabilmente legate a specifiche regioni o località con nomi simili. La presenza a Guernsey, con circa 22 persone, riflette una migrazione o un insediamento nelle Isole del Canale, un territorio con forti legami storici con Francia e Gran Bretagna. L'incidenza in Inghilterra, con circa 9 persone, suggerisce anche movimenti migratori o legami familiari che hanno attraversato la Manica.

In termini relativi, la Francia concentra la maggior parte dei portatori del cognome, il che rafforza l'ipotesi di un'origine francese o francofona. La distribuzione a Guernsey e in Inghilterra può essere spiegata dalle migrazioni dei secoli passati, soprattutto in tempi in cui le famiglie francesi si trasferivano in queste regioni in cerca di nuove opportunità o per ragioni politiche ed economiche. La presenza in questi paesi potrebbe essere legata anche a nobiltà o famiglie di lignaggio che si stabilirono in territori britannici o in zone di influenza francese.

Rispetto ad altri paesi, l'incidenza del cognome nel resto del mondo è praticamente insignificante, il che indica che non si tratta di un cognome molto diffuso a livello globale. La distribuzione riflette modelli storici di migrazione e insediamento, in particolare nell'Europa occidentale, dove le connessioni culturali e linguistiche hanno favorito la conservazione del cognome in regioni vicine alla sua probabile origine.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Banneville rivela una forte presenza in Francia, con un'estensione minore nei territori vicini come Guernsey e in Inghilterra. Questi modelli suggeriscono un’origine francese, con migrazioni verso le Isole del Canale e il Regno Unito, probabilmente in periodi in cui le famiglie cercavano nuove terre o fuggivano da conflitti interni o esterni. La concentrazione in queste regioni potrebbe essere legata anche alla storia di famiglie nobili o rurali che mantennero il cognome nel corso dei secoli.

Origine ed etimologia del cognome Banneville

Il cognome Banneville ha un'origine chiaramente toponomastica, probabilmente derivato da una località chiamata Banneville in Francia. La struttura del cognome, con il suffisso "-ville", è tipica dei cognomi francesi che indicano la provenienza da un luogo o località. La parola "Banneville" potrebbe essere correlata a un antico toponimo che combina elementi descrittivi o geografici, come "Banne" o "Ban", che potrebbero avere radici in termini antichi legati alla topografia o alle caratteristiche del terreno, e "-ville", che significa "villaggio" o "città".

Il significato del cognome, quindi, sarebbe associato a "il villaggio di Banne" o "la città di Banne", indicando che i primi portatori del cognome provenivano probabilmente da una località con quel nome. L'esistenza di diverse città in Francia con nomi simili rafforza questa ipotesi. Inoltre, la presenza del cognome nelle regioni francofone e la sua distribuzione nei territori con influenza francese suggeriscono che la sua origine risale al Medioevo, quando i cognomi cominciarono a consolidarsi in Europa come forma di identificazione familiare e territoriale.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che forme come "Banneville" o "Bannevile" siano state ritrovate in diversi documenti storici o documenti antichi, sebbene la formaLo standard attuale prevede la doppia "n" e una singola "l". L'evoluzione del cognome potrebbe essere legata a cambiamenti nell'ortografia e nella pronuncia nel corso dei secoli, soprattutto in documenti di diverse regioni o in documenti scritti in tempi diversi.

Il cognome Banneville, quindi, riflette un chiaro legame con un'origine geografica, nello specifico con un luogo della Francia. La tradizione di usare i toponimi come cognomi era comune nell'Europa medievale e, in questo caso, indica che i primi portatori erano associati ad una località che poi diede il nome alla famiglia. La storia del cognome è strettamente legata alla storia locale e regionale di quelle zone, e la sua conservazione nel tempo dimostra l'importanza dell'identità territoriale nella formazione dei cognomi francesi.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Banneville ha una presenza prevalentemente europea, con una significativa concentrazione in Francia, sua probabile regione d'origine. L'incidenza in Francia, con circa 79 persone, rappresenta la maggioranza dei portatori del cognome e riflette le sue radici nella cultura e nella storia francese. La presenza a Guernsey, con circa 22 individui, e in Inghilterra, con circa 9 individui, indica un'espansione verso le Isole del Canale e il Regno Unito, probabilmente derivante da movimenti migratori dei secoli passati.

In Europa, il cognome è mantenuto principalmente nelle regioni francofone, dove l'influenza della lingua e della cultura francese è stata forte. La distribuzione in queste zone può essere correlata a famiglie nobili, rurali o mercantili che portarono il cognome in diverse località. La presenza a Guernsey, un'isola con una storia di colonizzazione e commercio con la Francia, rafforza questo legame.

Fuori dall'Europa, l'incidenza del cognome Banneville è praticamente inesistente, il che indica che non è un cognome molto diffuso in altri continenti come l'America, l'Asia o l'Africa. Tuttavia, in America, soprattutto nei paesi di lingua spagnola o portoghese, potrebbero esserci discendenti di migranti francesi, anche se in numero molto limitato e senza una presenza significativa nei registri ufficiali.

In America Latina, ad esempio, la distribuzione del cognome sarebbe molto scarsa, possibilmente in comunità con radici francesi o in regioni in cui le migrazioni europee erano rilevanti. La storia della colonizzazione e delle migrazioni europee in America nei secoli XIX e XX potrebbe aver portato alcuni portatori del cognome in questi territori, ma in numero limitato.

In sintesi, la presenza del cognome Banneville è concentrata in Europa, soprattutto in Francia, con un'estensione minore nelle Isole del Canale e nel Regno Unito. La distribuzione riflette modelli storici di migrazione e insediamento, legati alla storia francese e alle relazioni tra la Francia e i territori vicini. La presenza limitata negli altri continenti indica che il cognome non si è diffuso ampiamente al di fuori della sua area d'origine, mantenendo il suo carattere di cognome regionale e familiare nelle regioni francofone.

Domande frequenti sul cognome Banneville

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Banneville

Attualmente ci sono circa 110 persone con il cognome Banneville in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 72,727,273 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Banneville è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Banneville è più comune in Francia, dove circa 79 persone lo portano. Questo rappresenta il 71.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Banneville ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 71.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.