Barabasz

2.541 persone
16 paesi
Polonia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Barabasz è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
270
persone
#1
Polonia Polonia
2.100
persone
#3
Brasile Brasile
77
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
82.6% Molto concentrato

Il 82.6% delle persone con questo cognome vive in Polonia

Diversità geografica

16
paesi
Locale

Presente nel 8.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.541
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 3,148,367 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Barabasz è più comune

Polonia
Paese principale

Polonia

2.100
82.6%
1
Polonia
2.100
82.6%
2
Stati Uniti d'America
270
10.6%
3
Brasile
77
3%
4
Argentina
19
0.7%
5
Germania
15
0.6%
6
Canada
14
0.6%
7
Repubblica Ceca
10
0.4%
8
Francia
10
0.4%
9
Inghilterra
9
0.4%
10
Australia
7
0.3%

Introduzione

Il cognome Barabasz è un nome che, nonostante non sia molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie parti del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 2.100 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente notevole nei paesi dell'Europa e dell'America, con una presenza minore negli altri continenti. La prevalenza del cognome in diverse regioni può essere correlata a migrazioni storiche, movimenti di popolazione e radici culturali specifiche.

Il cognome Barabasz presenta una distribuzione che riflette modelli migratori e culturali, soprattutto nei paesi in cui le comunità di origine europea hanno avuto un impatto significativo. La storia e l'origine del cognome possono offrire indizi sul suo significato e sulla sua evoluzione nel tempo, nonché sulle comunità che lo portano più frequentemente. In questo articolo verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Barabasz, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, fornendo una visione completa e fondata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Barabasz

Il cognome Barabasz mostra una distribuzione geografica che riflette la sua origine e le migrazioni delle comunità che lo portano. L'incidenza mondiale di questo cognome è stimata in circa 2.100 persone, con una presenza notevole in paesi dell'Europa, dell'America e, in misura minore, in altre regioni.

In Polonia, ad esempio, l'incidenza è di circa 2.100 persone, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome nel mondo. Ciò fa pensare che l'origine del cognome sia strettamente legata a questa regione, dato che l'incidenza in Polonia è praticamente equivalente all'intera popolazione che porta il cognome. La presenza in paesi come gli Stati Uniti, con circa 270 persone, indica un movimento migratorio dall'Europa al Nord America, probabilmente durante i secoli XIX e XX, alla ricerca di nuove opportunità e nel contesto delle migrazioni di massa.

Il Brasile, con 77 abitanti, riflette anche l'influenza delle migrazioni europee, in particolare dalla Polonia e da altri paesi dell'Europa orientale, che sono arrivati in Sud America in diverse ondate migratorie. In Argentina, con 19 persone, la presenza è minore, ma storicamente significativa, dato che l'Argentina è stata una delle principali destinazioni degli immigrati europei nel XX secolo.

In altri paesi, come la Germania, con 15 persone, o il Canada, con 14, la presenza del cognome riflette anche i movimenti migratori e i collegamenti culturali con l'Europa. Nei paesi dell'Europa centrale e orientale, come Repubblica Ceca (10), Francia (10) e Austria (1), l'incidenza è inferiore, ma comunque rilevante, indicando che il cognome ha radici in queste regioni o vi è arrivato attraverso migrazioni storiche.

Nel Regno Unito, con 9 persone, e nei paesi nordici come Svezia e Norvegia, rispettivamente con 3 e 1, la presenza è scarsa, ma mostra la dispersione del cognome in contesti culturali e geografici diversi. La distribuzione in paesi come Belgio, Irlanda e altri, sebbene minima, conferma che il cognome ha avuto una portata globale, anche se con maggiore concentrazione nell'Europa centrale e orientale.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Barabasz riflette principalmente la sua origine in Polonia e la sua espansione attraverso le migrazioni europee verso l'America e altre regioni. La presenza in paesi come Stati Uniti, Brasile e Argentina dimostra i movimenti migratori che hanno portato questo cognome ad affermarsi in diversi continenti, mantenendo la propria identità culturale e storia familiare.

Origine ed etimologia di Barabasz

Il cognome Barabasz ha radici che sembrano legate principalmente alla regione dell'Europa centrale e orientale, in particolare alla Polonia. La struttura del cognome, con la desinenza "-asz", è tipica dei cognomi patronimici in lingua polacca, dove la desinenza "-asz" o "-asz" indica un rapporto di parentela o derivazione di un nome proprio. In questo caso è probabile che Barabasz derivi dal nome "Barabas", che a sua volta ha radici nel nome biblico "Barabas".

Il nome "Barabba" appare nella Bibbia, nel Nuovo Testamento, come un prigioniero liberato al posto di Gesù. L'adozione di questo nome nei cognomi può essere collegata alla tradizione di utilizzare nomi biblici o religiosi nelle comunità ebraiche e cristiane d'Europa.Centrale e Orientale. La forma "Barabasz" sarebbe quindi un patronimico che significa "figlio di Barabas" o "appartenente a Barabas", seguendo la struttura consueta nella formazione dei cognomi in quella regione.

Le varianti ortografiche del cognome possono includere "Barabas", "Barabasz" o forme simili, a seconda della regione e dell'epoca. La presenza della desinenza "-z" in alcune varianti può anche indicare influenze della lingua polacca o di altre lingue slave, dove queste desinenze sono comuni nei cognomi patronimici.

L'origine del cognome, quindi, è strettamente legata alla tradizione giudeo-cristiana e alla cultura dell'Europa centro-orientale, dove erano diffusi cognomi patronimici e religiosi. La storia del cognome può essere fatta risalire alle comunità ebraiche o cristiane in Polonia e nei paesi vicini, dove era comune l'uso di nomi biblici e la loro trasformazione in cognomi.

In sintesi, Barabasz è un cognome con radici nella tradizione religiosa e culturale dell'Europa centrale, in particolare in Polonia, con una possibile origine nel nome biblico "Barabás". La struttura patronimica e le varianti ortografiche riflettono la sua evoluzione nel tempo e il suo adattamento alle diverse lingue e regioni.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Barabasz ha una distribuzione che copre principalmente l'Europa e l'America, con una presenza minore in altre regioni del mondo. In Europa l'incidenza più alta si riscontra in Polonia, dove risiede praticamente tutta la popolazione con questo cognome, consolidandone il carattere di origine polacca. La presenza in paesi come Repubblica Ceca, Germania, Francia, Austria e Belgio, seppur minore, indica che il cognome si è diffuso in tutta la regione attraverso movimenti migratori interni e contatti culturali.

In America, la presenza del cognome è notevole nei paesi con forti comunità di immigrati europei, soprattutto negli Stati Uniti, Brasile e Argentina. Le migrazioni europee, in particolare dalla Polonia e da altri paesi dell'Est, nel corso dei secoli XIX e XX, portarono l'affermazione del cognome in queste nazioni. L'incidenza negli Stati Uniti, con circa 270 persone, riflette la storia dell'immigrazione delle comunità polacche ed europee che cercavano nuove opportunità nel continente americano.

In Brasile, con 77 persone, la presenza del cognome è legata anche alle ondate migratorie europee, in particolare da Polonia, Italia e Germania, che arrivavano in Sud America in cerca di migliori condizioni di vita. La comunità polacca in Brasile, ad esempio, è stata significativa e il cognome Barabasz fa parte di quel patrimonio culturale.

In Argentina, con 19 persone, la presenza del cognome è minore, ma rilevante nel contesto dell'immigrazione europea nel XX secolo. La storia dell'Argentina come destinazione degli immigrati europei spiega la presenza di cognomi come Barabasz nella sua popolazione.

In altri continenti, come Asia, Africa e Oceania, la presenza del cognome è praticamente inesistente o molto scarsa, riflettendo le limitate rotte migratorie e collegamenti culturali in quelle regioni. Tuttavia, la dispersione globale del cognome, seppure minoritario, dimostra come le migrazioni e le relazioni internazionali abbiano portato questo cognome ad avere una portata globale, anche se con maggiore concentrazione in Europa e America.

Domande frequenti sul cognome Barabasz

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Barabasz

Attualmente ci sono circa 2.541 persone con il cognome Barabasz in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 3,148,367 nel mondo porta questo cognome. È presente in 16 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Barabasz è presente in 16 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Barabasz è più comune in Polonia, dove circa 2.100 persone lo portano. Questo rappresenta il 82.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Barabasz sono: 1. Polonia (2.100 persone), 2. Stati Uniti d'America (270 persone), 3. Brasile (77 persone), 4. Argentina (19 persone), e 5. Germania (15 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.6% del totale mondiale.
Il cognome Barabasz ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 82.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Polonia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.