Baracani

375 persone
6 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Baracani è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
108
persone
#1
Italia Italia
224
persone
#3
India India
24
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
59.7% Concentrato

Il 59.7% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

6
paesi
Locale

Presente nel 3.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

375
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 21,333,333 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Baracani è più comune

Italia
Paese principale

Italia

224
59.7%
1
Italia
224
59.7%
2
Stati Uniti d'America
108
28.8%
3
India
24
6.4%
4
Francia
17
4.5%
5
Canada
1
0.3%
6
Svizzera
1
0.3%

Introduzione

Il cognome Baracani è un nome d'origine che, sebbene non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Italia e nelle comunità di lingua spagnola in America. Secondo i dati disponibili, sono circa 359 le persone che portano questo cognome nel mondo, distribuite principalmente in Italia, Stati Uniti, India, Francia, Canada e Svizzera. L'incidenza di questo cognome varia notevolmente tra questi paesi, essendo più comune in Italia, dove la sua presenza è notevole, e meno comune in altri luoghi. La distribuzione geografica e la storia del cognome suggeriscono radici che potrebbero essere legate a specifiche regioni d'Italia, con possibili migrazioni verso altri continenti nel corso dei secoli. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Baracani, in modo da offrire una visione completa della sua storia e della presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Baracani

Il cognome Baracani ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine europea che i successivi movimenti migratori. L'incidenza mondiale, secondo i dati disponibili, è di circa 359 persone. La concentrazione più alta si registra in Italia, con un'incidenza di 224 persone, che rappresenta circa il 62% del totale mondiale. Ciò indica che il cognome ha radici profonde in quel Paese, probabilmente in regioni specifiche dove la sua presenza è stata storicamente significativa.

Negli Stati Uniti la presenza dei Baracani raggiunge le 108 persone, che equivalgono a circa il 30% del totale mondiale. La presenza in questo paese potrebbe essere collegata alle migrazioni italiane durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie italiane emigrarono in cerca di migliori opportunità. La comunità italo-americana è stata un canale importante per la dispersione di cognomi come Baracani.

In India si registrano 24 persone con questo cognome, che rappresentano circa il 6,7% del totale mondiale. La presenza in India potrebbe essere dovuta a migrazioni o contatti storici, anche se la sua incidenza è molto inferiore rispetto all'Europa e al Nord America. In Francia ci sono 17 persone e in Canada 1 persona, il che riflette una dispersione più piccola ma significativa in questi paesi.

La distribuzione in questi paesi rivela modelli migratori che corrispondono ai movimenti storici della popolazione, in particolare dall'Italia all'America e ad altre regioni. La presenza in paesi come India e Svizzera, seppur piccola, indica che il cognome ha raggiunto diversi continenti, forse attraverso migrazioni, scambi culturali o rapporti commerciali. La prevalenza in Italia, in particolare, suggerisce che il cognome abbia un'origine genuinamente europea, con radici che probabilmente risalgono a specifiche regioni del nord o del centro del Paese.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Baracani riflette una forte presenza in Italia, con una significativa dispersione negli Stati Uniti e in altri paesi occidentali, frutto di migrazioni e contatti storici. Dal confronto tra regioni emerge che, nonostante la sua incidenza sia relativamente bassa in termini assoluti, la sua distribuzione geografica è chiaramente influenzata dai movimenti migratori degli ultimi decenni.

Origine ed etimologia di Baracani

Il cognome Baracani sembra avere radici in Italia, precisamente nelle regioni dove sono comuni cognomi patronimici o toponomastici. Sebbene non esistano documenti definitivi che ne confermino l'esatta origine, la struttura e la fonetica del cognome suggeriscono una possibile derivazione da un nome proprio o da un luogo geografico. La desinenza "-ani" in italiano è solitamente correlata a cognomi patronimici o forme di demonimo, indicanti appartenenza o discendenza da una famiglia originaria di un luogo o da un antenato con un nome specifico.

Un'ipotesi plausibile è che Baracani derivi da un nome personale o da un termine relativo ad una località. La radice "Bara-" potrebbe essere legata ad un nome proprio, ad una caratteristica geografica, o ad un termine descrittivo negli antichi dialetti italiani. Tuttavia, non esistono documenti chiari che confermino un significato specifico del cognome nella lingua italiana moderna.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili o derivate, come Baracano oBaracani, a seconda delle regioni e delle trascrizioni storiche. La presenza del cognome in paesi diversi può aver portato anche ad adattamenti fonetici o ortografici, anche se in generale Baracani mantiene una struttura stabile.

Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe essere sorto in una comunità rurale o in una specifica regione d'Italia, dove i cognomi si formavano in base a caratteristiche geografiche, occupazioni o nomi di antenati. La dispersione del cognome attraverso le migrazioni europee e verso il Nord America rafforza l'idea di un'origine italiana con radici in una comunità locale diffusasi successivamente in altri paesi.

In sintesi, pur non esistendo un'etimologia definitiva, il cognome Baracani ha probabilmente un'origine toponomastica o patronimica in Italia, con una struttura che riflette le tradizioni di formazione del cognome in quella regione. La sua presenza in diversi paesi ne conferma il carattere di cognome con radice italiana, con un possibile significato legato ad un luogo o ad un antenato con un nome specifico.

Presenza regionale

Il cognome Baracani presenta una distribuzione che riflette principalmente la sua origine europea, con una forte presenza in Italia e una dispersione nel Nord America e in altre regioni. In Europa l’Italia è chiaramente il Paese con la più alta incidenza, concentrando più della metà delle persone che portano questo cognome. La presenza in paesi come Francia e Svizzera, seppur minore, indica che il cognome si trova anche in regioni vicine all'Italia, dove le migrazioni e le relazioni culturali sono state frequenti.

In America, significativa è la presenza negli Stati Uniti e in Canada, soprattutto nelle comunità a forte eredità italiana. La migrazione italiana in queste regioni nel XIX e XX secolo è stata un fattore chiave nell'espansione del cognome. L'incidenza negli Stati Uniti, con 108 persone, rappresenta circa il 30% del totale mondiale, il che dimostra che il cognome è stato portato da famiglie emigrate in cerca di nuove opportunità.

In Asia, più precisamente in India, sono documentate 24 persone con il cognome Baracani. Anche se in misura minore, ciò dimostra che il cognome ha raggiunto regioni molto lontane dalla sua origine europea, forse attraverso contatti commerciali, scambi culturali o recenti migrazioni. La presenza in India potrebbe essere il risultato di movimenti migratori più recenti o di contatti storici meno documentati.

In America Latina, anche se non esistono dati specifici in questa occasione, la presenza nei paesi di lingua spagnola come Messico, Argentina o Colombia potrebbe essere maggiore se si considerassero le migrazioni italiane e spagnole. La dispersione in questi paesi è solitamente legata alla diaspora italiana e alla migrazione europea in generale, che ha arricchito la diversità dei cognomi nella regione.

In termini generali, la presenza regionale del cognome Baracani rispecchia uno schema tipico dei cognomi italiani che, a causa delle migrazioni, si sono affermati nei diversi continenti. Particolarmente significativa è la concentrazione in Italia e negli Stati Uniti, mentre la dispersione in altri paesi indica l'espansione di famiglie e comunità che portano questo cognome in contesti culturali e geografici diversi.

Domande frequenti sul cognome Baracani

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Baracani

Attualmente ci sono circa 375 persone con il cognome Baracani in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 21,333,333 nel mondo porta questo cognome. È presente in 6 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Baracani è presente in 6 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Baracani è più comune in Italia, dove circa 224 persone lo portano. Questo rappresenta il 59.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Baracani sono: 1. Italia (224 persone), 2. Stati Uniti d'America (108 persone), 3. India (24 persone), 4. Francia (17 persone), e 5. Canada (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.7% del totale mondiale.
Il cognome Baracani ha un livello di concentrazione concentrato. Il 59.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Baracani (1)

Leonardo Baracani

1974 - Presente

Professione: calcio

Paese: Italia Italia