Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Barases è più comune
Spagna
Introduzione
Il cognome Barases è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, sono circa 20 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, culturali e migratori delle comunità in cui si trova.
Il cognome Barases ha una maggiore prevalenza nei paesi dell'America Latina, in particolare in Spagna, Messico e Argentina, dove la sua incidenza è notevole. La presenza in questi paesi può essere messa in relazione a processi storici di colonizzazione, migrazione e insediamento che hanno contribuito alla dispersione di questo cognome in diverse regioni. Sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nella letteratura genealogica, la sua distribuzione e origine offrono indizi sulla sua possibile origine e significato.
Questo articolo cerca di offrire un'analisi dettagliata del cognome Barases, affrontando la sua distribuzione geografica, origine ed etimologia, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo. Attraverso una rassegna basata su dati specifici, si intende offrire una visione completa ed educativa di questo cognome, evidenziandone l'attualità nel contesto culturale e migratorio delle comunità in cui si trova.
Distribuzione geografica del cognome Barases
Il cognome Barases ha una distribuzione geografica concentrata soprattutto nei paesi di lingua spagnola, con un'incidenza che, seppure modesta in cifre assolute, rivela modelli di presenza in più regioni. La maggior parte delle persone con questo cognome si trova in Spagna, Messico e Argentina, che insieme rappresentano una percentuale significativa del totale dei portatori di handicap a livello mondiale.
In Spagna l'incidenza del cognome Barases è notevole, con una presenza che potrebbe essere messa in relazione alla sua possibile origine in specifiche regioni del Paese, anche se i dati precisi sulla sua distribuzione interna sono limitati. La storia della migrazione interna e dell'emigrazione verso l'America Latina ha contribuito a far affermare questo cognome in paesi come Messico e Argentina, dove si osserva anche una presenza considerevole.
In Messico il cognome ha un impatto importante, riflettendo i movimenti migratori e l'espansione delle famiglie di origine spagnola nei secoli passati. La presenza in Argentina, dal canto suo, potrebbe essere collegata ai processi di colonizzazione e ai movimenti migratori europei avvenuti nei secoli XIX e XX.
Altri paesi in cui è stata rilevata la presenza del cognome Barases includono alcuni in America Centrale e nelle comunità di immigrati negli Stati Uniti, anche se in misura minore. La distribuzione mostra uno schema tipico dei cognomi di origine iberica, che furono dispersi in tutta l'America dopo la colonizzazione e le successive migrazioni.
Rispetto alle regioni dell'Europa esterne alla penisola iberica, l'incidenza del cognome è praticamente inesistente, il che rafforza l'ipotesi di un'origine prevalentemente ispanica. La dispersione in America riflette i movimenti storici di colonizzazione, nonché le migrazioni interne ed esterne che hanno portato alla presenza del cognome in diversi continenti.
In sintesi, la distribuzione del cognome Barases mostra una concentrazione nei paesi di lingua spagnola, con una presenza significativa in Spagna, Messico e Argentina, e una dispersione secondaria in altre regioni, in linea con i modelli migratori storici della comunità ispanica nel mondo.
Origine ed etimologia di Barases
Il cognome Barases sembra avere un'origine che potrebbe essere legata alla toponomastica o a qualche caratteristica geografica o culturale di una determinata regione. Sebbene non esistano documenti esaustivi che ne confermino l'esatta etimologia, alcune ipotesi suggeriscono che potrebbe trattarsi di un cognome di origine toponomastica, derivato da un luogo chiamato simile o correlato a qualche particolare caratteristica geografica.
Una possibile interpretazione è che il cognome derivi da un termine della lingua spagnola o di qualche lingua regionale, che descrive un luogo, una caratteristica del paesaggio o un riferimento storico. La presenza del suffisso "-es" in alcuni casi può indicare una forma patronimica o una derivazione di un nome proprio, anche se nel caso di Barases questa ipotesi richiede ulteriori approfondimenti.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni del cognome, anche se inAlcuni documenti antichi o documenti di immigrazione si possono trovare scritti in modi simili, come "Barazés" o "Barasese", a seconda della trascrizione e dell'epoca. La mancanza di varianti frequenti può indicare un'ortografia stabilita fin dalle sue prime registrazioni.
Il significato del cognome, se considerato radice toponomastica, potrebbe essere correlato ad un luogo o ad un termine descrittivo che all'epoca identificava una comunità o un territorio. Tuttavia, la scarsità di dati specifici rende difficile determinarne con certezza l’origine esatta. Ciò che è evidente è che la sua distribuzione nei paesi di lingua spagnola suggerisce un'origine nella penisola iberica, probabilmente in qualche regione della Spagna, e successivamente ampliata dalle migrazioni.
In sintesi, sebbene non esista una documentazione definitiva sull'etimologia del cognome Barases, le ipotesi più accreditate puntano ad un'origine toponomastica o patronimica nella penisola iberica, con una possibile relazione con qualche luogo o caratteristica geografica che ha dato origine alla famiglia o al lignaggio che ha poi adottato questo cognome.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Barases in diverse regioni del mondo rivela una distribuzione che riflette i movimenti storici e culturali delle comunità ispaniche. In Europa, in particolare in Spagna, l'incidenza è significativa, anche se non sono disponibili dati precisi per determinarne la concentrazione in specifiche regioni del Paese. La storia della colonizzazione e delle migrazioni interne alla Spagna ha probabilmente contribuito alla dispersione del cognome in diverse province.
In America Latina, la presenza del cognome è notevole in paesi come Messico e Argentina, dove la sua incidenza riflette i processi di colonizzazione spagnola e le successive migrazioni. In Messico, l'influenza dei colonizzatori spagnoli e l'espansione delle famiglie durante i secoli XVI e XVII facilitarono l'introduzione e l'affermazione di cognomi come Barases in diverse regioni del paese.
In Argentina, la presenza del cognome può essere collegata alle ondate migratorie europee dei secoli XIX e XX, che portarono molte famiglie di origine spagnola a stabilirsi nel paese. L'incidenza in queste regioni può anche essere correlata alla presenza di comunità di immigrati che hanno mantenuto i propri cognomi nel corso delle generazioni.
In altri continenti, come l'America Centrale e gli Stati Uniti, la presenza del cognome è molto più ridotta, ma è comunque riscontrabile nelle comunità di immigrati o nei documenti storici. La dispersione in questi paesi riflette i movimenti migratori e l'espansione delle comunità ispaniche nel mondo.
In Asia e in Africa la presenza del cognome Barases è praticamente inesistente, il che conferma che la sua distribuzione è strettamente legata alle comunità ispanofone e ai processi storici di colonizzazione e migrazione nel mondo ispanico.
In conclusione, la presenza regionale del cognome Barases mostra una distribuzione che segue i modelli di migrazione e colonizzazione delle comunità ispaniche, con una concentrazione in Europa e America, e una dispersione secondaria in altre regioni del mondo.
Domande frequenti sul cognome Barases
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Barases