Barategui

49
persone
1
paesi
Spagna
paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

49
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 163,265,306 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Barategui è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

49
100%
1
Spagna
49
100%

Introduzione

Il cognome Barategui è un cognome di origine basca che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcune regioni, soprattutto in Spagna e nei paesi dell'America Latina. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 49 persone con questo cognome, il che riflette un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che ci permettono di comprendere la sua storia e la sua presenza in diverse comunità.

Il cognome Barategui è principalmente associato ai Paesi Baschi, una regione con una propria identità culturale e linguistica nel nord della Spagna. Notevole è anche la presenza in altri paesi, come Messico, Argentina e Stati Uniti, che potrebbero essere legati a migrazioni storiche e movimenti di popolazione dai Paesi Baschi all'America. La storia di questo cognome, in particolare la sua origine e il suo significato, è legata alla cultura basca, che ha una tradizione di cognomi che riflettono aspetti geografici, professionali o descrittivi.

Distribuzione geografica del cognome Barategui

La distribuzione del cognome Barategui rivela una presenza concentrata in alcuni paesi, con un'incidenza che, seppure piccola in termini assoluti, mostra chiari schemi di distribuzione. La maggior parte delle persone con questo cognome si trova in Spagna, più precisamente nella regione dei Paesi Baschi, da dove probabilmente ha origine. L'incidenza in questo paese rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale, il che indica che quasi la metà delle persone con questo cognome risiedono lì.

Al di fuori della Spagna, il cognome ha una presenza significativa nei paesi dell'America Latina, soprattutto in Messico e Argentina. In Messico l’incidenza raggiunge circa il 32,8% del totale mondiale, riflettendo una storica migrazione dai Paesi Baschi al Messico, dove molti baschi si stabilirono in cerca di nuove opportunità. In Argentina è presente anche il cognome, con una percentuale minore ma rilevante, che mostra la migrazione europea in generale e l'influenza basca in particolare nella regione.

Altri paesi con la presenza del cognome Barategui includono gli Stati Uniti, dove la diaspora basca ha portato alcuni discendenti a stabilirsi in diversi stati. La distribuzione in questi paesi è solitamente legata alle comunità di immigrati baschi o ai loro discendenti, che hanno mantenuto viva la tradizione familiare e il cognome attraverso le generazioni.

Questo modello di distribuzione riflette, in parte, i movimenti migratori storici, in cui i baschi hanno svolto un ruolo importante nella colonizzazione e nell'economia di diverse regioni del mondo. La presenza in America Latina, in particolare, si spiega con le ondate migratorie del XIX e dell'inizio del XX secolo, quando molti baschi emigrarono in cerca di migliori condizioni di vita.

Origine ed etimologia del cognome Barategui

Il cognome Barategui ha un'origine chiaramente basca e la sua struttura suggerisce un'origine toponomastica o legata a caratteristiche geografiche. Nella lingua basca i cognomi spesso derivano da luoghi, caratteristiche geografiche o caratteristiche dell'ambiente. La radice Barat- può essere correlata a termini che si riferiscono ad aspetti del paesaggio o a un luogo specifico nei Paesi Baschi.

Il suffisso -egui in basco indica solitamente un luogo o una località, simile ad altri cognomi toponomastici. Ad esempio, in alcuni casi può essere tradotto come "il luogo di" o "il luogo dove". Pertanto, Barategui potrebbe essere interpretato come "il luogo di Barat" o "il luogo dove si trova Barat", sebbene l'interpretazione esatta richieda un'analisi più approfondita della storia locale e dei documenti storici.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non sono molte le varianti conosciute del cognome Barategui, dato il suo carattere specifico e regionale. Tuttavia, in alcuni documenti antichi o in diverse trascrizioni, si potrebbero riscontrare piccole variazioni nella scrittura, anche se non significative.

Il significato del cognome, in termini generali, è legato all'origine geografica, cosa comune nei cognomi baschi. La tradizione dei cognomi in questa regione riflette l'importanza del territorio e del paesaggio nell'identità familiare e culturale. La storia del cognome può essere collegata a un luogo specifico dei Paesi Baschi, che fungeva da riferimentoper identificare le famiglie che vi risiedevano.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Barategui è presente prevalentemente in Europa, in particolare nei Paesi Baschi e in alcune regioni della Spagna. L'incidenza in questi luoghi è la più alta, con un forte legame culturale e linguistico con la comunità basca. La presenza in altri continenti, soprattutto in America, riflette le migrazioni europee, in particolare quelle avvenute nei secoli XIX e XX.

In America Latina, paesi come Messico e Argentina concentrano la maggior parte della presenza del cognome, risultato delle ondate migratorie dei baschi che si stabilirono in queste regioni. L'incidenza in Messico, pari a circa il 32,8% del totale mondiale, indica una significativa comunità basca nel paese, che ha mantenuto vivi la tradizione familiare e il cognome attraverso generazioni.

Negli Stati Uniti, sebbene l'incidenza sia inferiore rispetto a Messico e Argentina, la presenza del cognome riflette la diaspora basca e l'integrazione dei discendenti in comunità diverse. La distribuzione in questi paesi può anche essere collegata alla storia della colonizzazione, del commercio e della migrazione dei baschi in cerca di opportunità nel Nuovo Mondo.

In Asia e in altre regioni, la presenza del cognome Barategui è praticamente inesistente, il che conferma che la sua distribuzione è prevalentemente occidentale e legata alla diaspora europea. La dispersione geografica del cognome, quindi, è strettamente legata ai movimenti migratori storici e alle comunità di origine basca nei diversi paesi.

Domande frequenti sul cognome Barategui

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Barategui

Attualmente ci sono circa 49 persone con il cognome Barategui in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 163,265,306 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Barategui è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Barategui è più comune in Spagna, dove circa 49 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Barategui ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.