Barcebal

2.964 persone
11 paesi
Filippine paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Barcebal è più comune

#2
Arabia Saudita Arabia Saudita
158
persone
#1
Filippine Filippine
2.763
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
33
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
93.2% Molto concentrato

Il 93.2% delle persone con questo cognome vive in Filippine

Diversità geografica

11
paesi
Locale

Presente nel 5.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.964
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,699,055 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Barcebal è più comune

Filippine
Paese principale

Filippine

2.763
93.2%
1
Filippine
2.763
93.2%
2
Arabia Saudita
158
5.3%
5
Italia
2
0.1%
6
Australia
1
0%
7
Canada
1
0%
8
Svizzera
1
0%
9
Spagna
1
0%
10
Inghilterra
1
0%

Introduzione

Il cognome Barcebal è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 2.763 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente rilevante nelle Filippine, con un'incidenza di 2.763 persone, seguite da paesi come Arabia Saudita, Stati Uniti, Emirati Arabi Uniti, Italia, Australia, Canada, Svizzera, Spagna, Regno Unito e Libano, anche se in misura minore. La dispersione di questo cognome nei diversi continenti e culture fa pensare ad una storia di migrazioni e spostamenti di popolazioni che hanno portato alla sua presenza in varie regioni del mondo. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome Barcebal, nonché la sua presenza in diverse regioni e continenti.

Distribuzione geografica del cognome Barcebal

Il cognome Barcebal ha una distribuzione geografica che riflette modelli storici e migratori. L'incidenza più alta si riscontra nelle Filippine, con circa 2.763 persone che portano questo cognome, rappresentando la più alta concentrazione a livello mondiale. Ciò potrebbe essere correlato alla storia coloniale e migratoria delle Filippine, dove molti cognomi spagnoli ed europei sono stati stabiliti e mantenuti nel corso dei secoli. La presenza in paesi come Arabia Saudita (158 persone), Stati Uniti (33 persone), Emirati Arabi Uniti (2 persone), Italia (2 persone), Australia (1 persona), Canada (1 persona), Svizzera (1 persona), Spagna (1 persona), Regno Unito (1 persona) e Libano (1 persona) indica una dispersione globale, anche se in alcuni casi su scala minore.

La distribuzione nelle Filippine, in particolare, può essere spiegata dall'influenza spagnola nella regione durante il periodo coloniale, che portò all'adozione di cognomi spagnoli nella popolazione locale. La presenza in paesi come gli Stati Uniti e il Canada può anche essere collegata a migrazioni recenti o storiche, dove hanno stabilito la residenza famiglie con radici nelle Filippine o nelle regioni di lingua spagnola. L'incidenza in paesi europei come Italia, Svizzera, Regno Unito e Libano, seppure inferiore, suggerisce possibili collegamenti migratori o scambi culturali che hanno contribuito alla presenza del cognome in queste regioni.

Rispetto ad altri cognomi, la distribuzione del cognome Barcebal mostra un modello di concentrazione nell'Asia-Pacifico, soprattutto nelle Filippine, con dispersione secondaria in Europa, Nord America e Medio Oriente. Questo modello riflette le dinamiche migratorie e coloniali che hanno influenzato la storia di questo cognome, permettendoci di comprendere meglio la sua presenza in diversi contesti culturali e geografici.

Origine ed etimologia di Barcebal

Il cognome Barcebal sembra avere radici che potrebbero essere correlate alla regione di origine nella penisola iberica, precisamente in Spagna, dato il suo modello di distribuzione e la presenza in paesi con storia coloniale spagnola. Tuttavia, negli archivi storici tradizionali non esistono documenti definitivi che confermino un'etimologia chiara o un significato specifico del cognome. È possibile che si tratti di un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico, o di un patronimico, indicante un'ascendenza o un lignaggio familiare.

La componente "Barce" nel cognome potrebbe essere correlata a termini delle lingue romanze o a toponimi della penisola iberica, sebbene non vi sia un chiaro consenso. La desinenza "-bal" non è comune nei cognomi tradizionali spagnoli, suggerendo che potrebbe avere influenze di altre lingue o culture, o essere una variante regionale o dialettale. Alcune ipotesi suggeriscono che il cognome potrebbe derivare da un nome proprio o da un termine descrittivo, anche se senza prove conclusive.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte varianti del cognome Barcebal, il che indica una possibile stabilità della sua forma nel tempo. La scarsa documentazione storica e la distribuzione geografica dispersa rendono difficile identificare un'origine precisa, ma la presenza in paesi con storia spagnola e portoghese rafforza l'ipotesi di un'origine iberica.

In sintesi, il cognome Barcebal ha probabilmente origine nella penisola iberica, con radici che potrebbero essere legate a un luogo o a un nome proprio, e che successivamente si diffuse in diverse regioni del mondo attraversoprocessi migratori e coloniali. La mancanza di documenti specifici fa sì che la sua etimologia rimanga in parte speculativa, sebbene la sua presenza in paesi con storia ispanica e nelle Filippine suggerisca un collegamento con la cultura spagnola e la sua eredità coloniale.

Presenza regionale e continentale

L'analisi della presenza del cognome Barcebal in diverse regioni del mondo rivela una distribuzione che riflette sia la storia coloniale che le migrazioni moderne. Nell'Asia-Pacifico, le Filippine risaltano come il paese con la più alta incidenza, con circa 2.763 persone che portano questo cognome, che rappresenta la più alta concentrazione a livello mondiale. L'influenza spagnola nelle Filippine, durata più di tre secoli, è un fattore chiave per comprendere la presenza di cognomi di origine iberica nella regione. L'adozione di cognomi spagnoli da parte della popolazione locale durante il periodo coloniale ha lasciato un segno indelebile nella genealogia filippina.

In Medio Oriente, anche paesi come l'Arabia Saudita (158 persone) e il Libano (1 persona) mostrano la presenza del cognome. La migrazione e gli scambi culturali in queste regioni, insieme alla diaspora delle comunità di origine filippina ed europea, spiegano in parte questa distribuzione. La presenza nei paesi occidentali come gli Stati Uniti (33 persone), Canada (1 persona), Regno Unito (1 persona) e Svizzera (1 persona) riflette movimenti migratori più recenti, in cui famiglie con radici nelle Filippine, Spagna o Europa hanno stabilito la loro residenza in queste regioni.

In Europa, l'incidenza in Italia (2 persone), Spagna (1 persona) e Regno Unito (1 persona) indica una presenza più limitata, ma significativa, che può essere correlata a migrazioni storiche o legami familiari. La presenza in Australia (1 persona) riflette anche le migrazioni moderne, in linea con gli spostamenti delle popolazioni in cerca di opportunità nei paesi anglosassoni e in Oceania.

In America, sebbene non siano disponibili dati specifici in questa occasione, la dispersione del cognome in paesi con forte influenza ispanica e filippina suggerisce che la sua presenza anche in America Latina e Nord America è rilevante, soprattutto nelle comunità di origine filippina o spagnola. La storia delle migrazioni e della colonizzazione in queste regioni ha contribuito all'espansione del cognome in diversi contesti culturali e sociali.

In conclusione, la presenza del cognome Barcebal nei vari continenti riflette un modello di dispersione che unisce radici coloniali, migrazioni recenti e movimenti di popolazioni. L'influenza spagnola nelle Filippine e in alcune regioni dell'Europa e del Medio Oriente è fondamentale per comprendere la sua attuale distribuzione, mentre le migrazioni moderne spiegano la sua presenza nei paesi occidentali e in Oceania.

Domande frequenti sul cognome Barcebal

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Barcebal

Attualmente ci sono circa 2.964 persone con il cognome Barcebal in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,699,055 nel mondo porta questo cognome. È presente in 11 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Barcebal è presente in 11 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Barcebal è più comune in Filippine, dove circa 2.763 persone lo portano. Questo rappresenta il 93.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Barcebal sono: 1. Filippine (2.763 persone), 2. Arabia Saudita (158 persone), 3. Stati Uniti d'America (33 persone), 4. Emirati Arabi Uniti (2 persone), e 5. Italia (2 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.8% del totale mondiale.
Il cognome Barcebal ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 93.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Filippine, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.