Barcelar

1.761
persone
4
paesi
Brasile
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Barcelar è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
13
persone
#1
Brasile Brasile
1.746
persone
#3
Angola Angola
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
99.1% Molto concentrato

Il 99.1% delle persone con questo cognome vive in Brasile

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.761
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 4,542,873 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Barcelar è più comune

Brasile
Paese principale

Brasile

1.746
99.1%
1
Brasile
1.746
99.1%
3
Angola
1
0.1%
4
Cuba
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Barcelar è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina e in alcune regioni d'Europa. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 1.746 persone che portano questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è notevole in paesi come Brasile, Stati Uniti, Angola e Cuba, tra gli altri, dove il Brasile è il paese dove l'incidenza è più alta. La storia e l'origine di questo cognome sono in gran parte legate a specifici contesti culturali e migratori, il che lo rende un esempio interessante per analizzare le dinamiche di trasmissione e adattamento dei cognomi nelle diverse regioni del mondo. Successivamente verranno esplorate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Barcelar.

Distribuzione geografica del cognome Barcelar

Il cognome Barcelar presenta una distribuzione geografica che riflette specifici modelli migratori e culturali. Secondo i dati, l'incidenza globale è stimata intorno a 1746 persone. La concentrazione più elevata si riscontra in Brasile, dove l'incidenza raggiunge cifre significative, il che indica che il cognome è relativamente diffuso in quel paese. In Brasile, la presenza del cognome può essere correlata alle migrazioni interne o all'influenza degli immigrati europei e africani, dato il contesto storico di colonizzazione e movimenti migratori nella regione.

Negli Stati Uniti, l'incidenza è molto più bassa, con circa 13 persone che portano il cognome, riflettendo una presenza residua, forse il risultato di recenti migrazioni o comunità specifiche. Altri paesi con presenza minima includono Angola e Cuba, con un'incidenza di 1 persona ciascuno, il che suggerisce che il cognome non ha un'ampia distribuzione in questi territori, ma è presente in comunità particolari o in migranti arrivati in tempi diversi.

La distribuzione del cognome in Brasile, Stati Uniti, Angola e Cuba può essere spiegata da diversi fattori storici. In Brasile, l'influenza degli immigrati portoghesi e spagnoli, così come della diaspora africana, ha contribuito alla presenza di cognomi di origine europea e africana. Negli Stati Uniti la presenza può essere legata a recenti migrazioni o a specifiche comunità che mantengono il cognome. La dispersione in Angola e Cuba riflette anche i legami storici rispettivamente con i paesi di lingua portoghese e spagnola e le migrazioni legate al commercio, alla colonizzazione e ai movimenti migratori del XX secolo.

Rispetto ad altri cognomi, Barcelar non ha una distribuzione globale massiccia, ma ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Brasile, dove la sua incidenza è notevole. La distribuzione regionale mostra come i cognomi possano essere mantenuti e adattati nei diversi contesti culturali e migratori, costituendo parte dell'identità di comunità specifiche.

Origine ed etimologia di Barcelar

Il cognome Barcelar ha un'origine che può essere legata a radici toponomastiche o geografiche, dato che molti cognomi con desinenze simili in spagnolo e portoghese derivano da nomi di luoghi o regioni. La radice "Barcel-" potrebbe essere correlata alla città di Barcellona in Catalogna, Spagna, o ad qualche città o regione che porta un nome simile. La desinenza "-ar" in alcuni casi può indicare un'origine patronimica o un adattamento fonetico in diverse regioni.

È possibile che Barcelar sia una variante o un derivato di cognomi legati alla città di Barcellona, che nella storia è stata un importante centro di commercio, cultura e migrazione. L'influenza della cultura catalana e spagnola in America Latina, soprattutto in paesi come Cuba e Argentina, potrebbe aver contribuito all'adozione e alla trasmissione di questo cognome in quelle regioni.

Per quanto riguarda il significato, se consideriamo la radice "Barcellona", il cognome potrebbe essere associato a persone originarie o legate a quella città, oppure a famiglie che adottarono il nome per motivi di lignaggio, di proprietà o di appartenenza ad un territorio. Le varianti ortografiche del cognome possono includere forme come Barcelar, Barcelar o anche adattamenti fonetici in diverse lingue e regioni.

Il contesto storico del cognomesuggerisce che potrebbe aver avuto origine nella penisola iberica, in aree vicine alla Catalogna, e successivamente diffondersi attraverso migrazioni verso l'America e altre regioni del mondo. La presenza nei paesi di lingua portoghese e spagnola rafforza l'ipotesi di un'origine iberica, con adattamenti nelle diverse comunità migranti.

Presenza regionale

Il cognome Barcelar ha una distribuzione che riflette le dinamiche migratorie e culturali nei diversi continenti. In America Latina, soprattutto in Brasile, l'incidenza è più alta, con una presenza significativa che potrebbe essere correlata alla colonizzazione portoghese e alle migrazioni interne. L'influenza della cultura iberica in Brasile ha favorito l'adozione di cognomi di origine spagnola e portoghese, tra cui Barcelar.

In paesi come Cuba e Argentina, anche la presenza del cognome è notevole, anche se su scala minore. La storia delle migrazioni dall'Europa verso queste regioni, soprattutto nel corso dei secoli XIX e XX, ha permesso che cognomi come Barcelar entrassero a far parte del patrimonio genealogico di alcune famiglie. L'influenza delle comunità spagnole e portoghesi in questi paesi ha contribuito alla persistenza di questo cognome nei loro registri civili e nelle loro genealogie.

Negli Stati Uniti l'incidenza è molto più bassa, con solo 13 persone registrate, il che indica che non si tratta di un cognome molto diffuso in quel paese, ma è presente in comunità specifiche, possibilmente tra migranti o discendenti di immigrati europei. La presenza in Angola, con una sola persona, riflette il legame storico tra i paesi di lingua portoghese e la diaspora africana, anche se su scala minore.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Barcelar evidenzia un modello di dispersione legato alla storia coloniale, migratoria e culturale dei paesi di lingua spagnola e portoghese. La presenza in America Latina, in particolare in Brasile, risalta come principale centro di incidenza, con comunità che hanno mantenuto vivo il cognome attraverso generazioni.

Domande frequenti sul cognome Barcelar

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Barcelar

Attualmente ci sono circa 1.761 persone con il cognome Barcelar in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 4,542,873 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Barcelar è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Barcelar è più comune in Brasile, dove circa 1.746 persone lo portano. Questo rappresenta il 99.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Barcelar ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 99.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Brasile, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.