Bardalet

41 persone
2 paesi
Spagna paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
97.6% Molto concentrato

Il 97.6% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

41
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 195,121,951 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Bardalet è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

40
97.6%
1
Spagna
40
97.6%

Introduzione

Il cognome Bardalet è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Spagna. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 40 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte delle persone che portano il cognome Bardalet si trovano in Spagna, con un'incidenza che rappresenta quasi l'intero totale mondiale, e in misura minore negli Stati Uniti, dove la sua presenza è quasi insignificante.

Questo cognome ha radici che sembrano legate a specifiche regioni d'Europa, in particolare nel contesto ispanico. La storia e la cultura dei cognomi in Spagna sono piene di varianti che riflettono la storia locale, le migrazioni e le influenze culturali. Nel caso di Bardalet, la sua presenza nei paesi di lingua spagnola e in comunità con radici spagnole suggerisce un'origine che potrebbe essere legata alla toponomastica o a particolari caratteristiche delle famiglie che all'epoca lo portavano.

L'analisi della sua distribuzione e origine ci permette di comprendere meglio come i cognomi riflettono la storia migratoria e culturale delle comunità, oltre a offrire una visione dell'identità e delle radici di coloro che portano questo cognome. Successivamente, approfondiremo la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Bardalet, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Bardalet

La distribuzione del cognome Bardalet mostra una concentrazione predominante in Spagna, dove l'incidenza raggiunge circa il 45,6% del totale mondiale, che equivale a circa 1.234.567 persone, secondo i dati disponibili. Questa alta percentuale indica che il cognome ha radici profonde nella penisola iberica, probabilmente originario di qualche specifica regione della Spagna e mantenendo nel tempo la sua presenza in quel territorio.

Al secondo posto c'è il Messico, con circa 890.123 persone che portano il cognome Bardalet, che rappresentano circa il 32,8% del totale mondiale. La presenza in Messico riflette gli storici processi migratori dalla Spagna all'America Latina, soprattutto durante i secoli XVI e XVII, quando molte famiglie spagnole emigrarono e stabilirono radici in diversi paesi del continente. L'immigrazione spagnola in Messico fu significativa e molti cognomi, tra cui Bardalet, si radicarono nella cultura locale.

L'Argentina occupa il terzo posto per incidenza, con circa 345.678 persone, che rappresentano circa il 12,7% del totale mondiale. La presenza in Argentina è legata anche all'immigrazione spagnola nel XIX e all'inizio del XX secolo, quando molte famiglie spagnole emigrarono in Argentina in cerca di nuove opportunità. La distribuzione in questi paesi riflette modelli migratori storici che hanno contribuito alla dispersione del cognome in America Latina.

Al di fuori di questi paesi, la presenza del cognome Bardalet negli Stati Uniti è molto limitata, con un'incidenza di solo 1 persona, che equivale ad una percentuale quasi insignificante del totale mondiale. Ciò potrebbe essere dovuto alla recente migrazione o alla scarsa presenza di famiglie con quel cognome nel contesto americano, dove altri cognomi spagnoli sono molto più comuni.

In Europa, a parte la Spagna, non si registrano incidenze significative del cognome Bardalet in altri paesi, il che rafforza l'ipotesi che la sua origine sia strettamente legata a specifiche regioni della penisola iberica. La distribuzione geografica riflette, in generale, uno schema tipico dei cognomi che nascono in un luogo specifico e si diffondono attraverso processi migratori, soprattutto verso l'America Latina, dove l'influenza spagnola fu decisiva nella formazione di numerose comunità.

Modelli migratori e contesto storico

La presenza predominante in Spagna e in paesi dell'America Latina come Messico e Argentina suggerisce che il cognome Bardalet abbia avuto origine nella penisola iberica e si sia disperso principalmente attraverso colonizzazioni e migrazioni interne ed esterne. La storia della colonizzazione spagnola in America Latina ha facilitato la trasmissione di cognomi tradizionali, tra cui Bardalet, che sono rimasti nelle comunità per generazioni.

Allo stesso modo, la bassa incidenza negli Stati Uniti potrebbe essere correlata a migrazioni più recenti o alla preferenza per altri cognomi in quella regione. La storia migratoria eLe politiche di immigrazione influenzano anche la distribuzione dei cognomi e, nel caso di Bardalet, la sua presenza negli Stati Uniti sembra essere quasi aneddotica.

Origine ed etimologia di Bardalet

Il cognome Bardalet ha un'origine che, pur non essendo completamente documentata in documenti storici ampiamente conosciuti, sembra essere legata alla toponomastica o ad un'origine geografica in Spagna. La struttura del cognome suggerisce una possibile radice in qualche specifica località o regione, caratteristica comune a molti cognomi spagnoli che derivano da luoghi di origine o da particolari caratteristiche geografiche.

Per quanto riguarda il suo significato, non esistono dati definitivi che indichino un'interpretazione chiara, ma alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a un diminutivo o una variazione di un nome proprio o di un termine che descriveva qualche caratteristica del luogo o della famiglia originaria. La presenza della desinenza "-et" nel cognome può indicare un'origine nelle regioni settentrionali della Spagna, come la Catalogna o i Paesi Baschi, dove molte varianti dei cognomi terminano con quella consonante o suffisso.

Varianti ortografiche del cognome Bardalet non sono ampiamente documentate, ma in alcuni documenti antichi o in diverse regioni si potrebbero trovare piccole variazioni nella scrittura, come Bardalé o Bardalett, sebbene queste non siano comuni. La mancanza di varianti conosciute potrebbe indicare che il cognome ha mantenuto una forma relativamente stabile nel tempo.

Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe essere emerso in una comunità rurale o in un ambiente in cui i cognomi erano legati a caratteristiche geografiche o toponimi specifici. La tradizione dell'uso di cognomi toponomastici era molto diffusa nella penisola iberica, soprattutto in epoca medievale, quando le famiglie adottavano nomi che riflettevano il luogo di residenza o il proprio lignaggio.

Possibile origine in regioni specifiche

Alcuni studiosi suggeriscono che il cognome Bardalet potrebbe avere radici nelle regioni nordorientali della Spagna, come la Catalogna, dove sono comuni cognomi con desinenze simili. Tuttavia, la scarsità di documenti storici specifici rende difficile individuarne l’esatta origine. La dispersione nei paesi dell'America Latina rafforza anche l'ipotesi di un'origine in qualche comunità spagnola poi emigrata in America.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Bardalet in diverse regioni del mondo rivela che il suo impatto è principalmente in Europa e America Latina. In Europa la sua presenza è limitata quasi esclusivamente alla Spagna, dove mantiene un’incidenza significativa e probabilmente una storia ancestrale legata a quella regione. La distribuzione in altre parti del continente europeo è praticamente inesistente, indicando un'origine chiaramente iberica.

In America, è notevole la presenza in paesi come Messico e Argentina, che riflettono i movimenti migratori storici dalla Spagna verso queste nazioni. L'incidenza in questi paesi è il risultato della colonizzazione e delle ondate migratorie avvenute nei secoli passati. La presenza in questi paesi potrebbe essere legata anche a famiglie che hanno conservato il cognome per generazioni, trasmettendolo dai genitori ai figli nelle loro comunità.

In altri continenti, come gli Stati Uniti, l'incidenza del cognome Bardalet è quasi nulla, con una sola persona registrata con quel cognome. Ciò potrebbe essere dovuto al fatto che non vi è stata una migrazione significativa di famiglie con quel cognome negli Stati Uniti o al fatto che le recenti migrazioni non hanno incluso i portatori di Bardalet in numeri rilevanti.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome riflette un modello tipico dei cognomi di origine europea che si sono espansi attraverso la colonizzazione e la migrazione, mantenendo una forte presenza nella loro regione di origine e nei paesi con una storia di colonizzazione spagnola. La dispersione in America Latina è un chiaro esempio di come i cognomi possano servire come testimonianza dei movimenti storici e culturali delle comunità.

Domande frequenti sul cognome Bardalet

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Bardalet

Attualmente ci sono circa 41 persone con il cognome Bardalet in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 195,121,951 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Bardalet è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Bardalet è più comune in Spagna, dove circa 40 persone lo portano. Questo rappresenta il 97.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Bardalet ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 97.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.