Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Barieta è più comune
Filippine
Introduzione
Il cognome Bareta è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle Filippine e in Colombia. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 15 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici e culturali delle regioni in cui è maggiormente diffuso.
Il cognome Bareta si trova principalmente nelle Filippine, dove ha una notevole incidenza, e in misura minore in Colombia. La presenza in questi paesi può essere messa in relazione a processi storici di colonizzazione, migrazione e insediamento che hanno influenzato la dispersione dei cognomi in diverse regioni del mondo. Sebbene non esista una storia dettagliata e ampiamente documentata della sua origine, l'analisi della sua distribuzione ed etimologia ci consente di comprenderne meglio il contesto e il significato.
Distribuzione geografica del cognome Bareta
Il cognome Bareta ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata, con un'incidenza predominante nelle Filippine, dove si stima che circa 15 persone portino questo cognome, il che rappresenta un'incidenza di 15 nel Paese. Ciò indica che nelle Filippine il cognome ha una presenza significativa rispetto ad altri paesi, anche se in termini assoluti il suo numero è ancora piccolo. L'incidenza nelle Filippine potrebbe essere correlata alla storia coloniale del paese, in cui i cognomi spagnoli e ispanici si mescolavano alle comunità locali durante il periodo coloniale spagnolo, durato più di tre secoli.
D'altra parte, in Colombia, l'incidenza del cognome Barrieta è molto più bassa, con circa 1 persona registrata con questo cognome, che equivale a un'incidenza di 1 in quel paese. La presenza in Colombia può essere collegata a specifiche migrazioni o legami familiari stabiliti in passato, anche se in generale la distribuzione in America Latina è scarsa rispetto alle Filippine.
Al di fuori di questi paesi, non esistono testimonianze significative del cognome Bareta in altre regioni del mondo, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia piuttosto limitata e localizzata. La presenza nelle Filippine può essere spiegata dall'influenza spagnola nella regione, dove molti cognomi ispanici sono stati integrati nella cultura locale, mentre in Colombia e in altri paesi dell'America Latina la loro presenza è più specifica e potrebbe essere correlata a migrazioni o legami familiari specifici.
Origine ed etimologia di Bareta
Il cognome Bareta sembra avere un'origine che potrebbe essere collegata all'influenza spagnola, dato il suo modello fonetico e la presenza in paesi con storia coloniale spagnola. Sebbene non esista una documentazione esaustiva che ne confermi l'esatta etimologia, si può ipotizzare che si tratti di un cognome toponomastico o patronimico. La desinenza "-eta" in spagnolo è talvolta associata a diminutivi o forme affettive, anche se in questo caso la radice "Bari-" non ha un riferimento chiaro nel lessico spagnolo comune.
Un'ipotesi possibile è che Bareta derivi da un nome proprio o da un luogo geografico, anche se non esistono documenti specifici che identifichino un sito con quel nome. Un'altra possibilità è che si tratti di una variante di cognomi simili, adattati a diverse regioni o dialetti. La presenza nelle Filippine, dove molti cognomi spagnoli furono adattati alle lingue locali, suggerisce anche che potrebbe avere origine in un cognome ispanico che fu modificato o adattato nel tempo.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non se ne registrano molte, anche se in alcuni casi si può trovare come "Barieta" o "Barieta", a seconda della trascrizione e della regione. La mancanza di documentazione concreta sul suo significato specifico limita un'interpretazione definitiva, ma la sua struttura suggerisce un'origine ispanica con possibile influenza toponomastica o patronimica.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Bareta è presente soprattutto in Asia, precisamente nelle Filippine, dove la sua incidenza è notevole. La storia coloniale spagnola nelle Filippine, durata dal XVI al XIX secolo, ha lasciato un segno profondo nella nomenclatura e nella cultura locale, inclusa l'adozione di cognomi spagnoli da parte della popolazione indigena. Ciò spiega in parte la presenza del cognome Bareta in questa regione.
In America Latina, in particolare in Colombia, l'incidenza è molto bassa, con una sola persona registrata con questo cognome. La dispersione dentroQuesta regione può essere legata a migrazioni interne o a specifici legami familiari, ma in generale non è un cognome comune nel continente. Anche l'influenza spagnola nella regione potrebbe aver contribuito alla sua presenza, sebbene su scala minore.
In altre regioni del mondo non esistono dati che indichino una presenza significativa del cognome Bareta, il che ne rafforza il carattere relativamente localizzato. La distribuzione in Asia e America Latina riflette modelli storici di colonizzazione e migrazione, in cui i cognomi spagnoli e le loro varianti si sono diffusi in alcuni paesi, lasciando un segno nella genealogia e nella cultura locale.
In sintesi, il cognome Bareta mostra una distribuzione concentrata nelle Filippine e, in misura minore, in Colombia, con una presenza quasi inesistente nelle altre regioni. La storia coloniale e le migrazioni interne sembrano essere i principali fattori che spiegano il suo attuale modello di distribuzione.
Domande frequenti sul cognome Barieta
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Barieta