Bassakinina

801 persone
1 paesi
Repubblica del Congo paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Repubblica del Congo

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

801
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 9,987,516 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Bassakinina è più comune

Repubblica del Congo
Paese principale

Repubblica del Congo

801
100%

Introduzione

Il cognome Bassakinina è un nome non comune a livello globale, ma ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 801 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione di Bassakinina rivela una notevole concentrazione in alcuni paesi specifici, principalmente nelle regioni dove comunità originarie o migrazioni hanno favorito la conservazione di questo cognome. Sebbene non abbia una storia ampiamente conosciuta o documentata nei documenti storici tradizionali, la sua presenza in alcuni paesi suggerisce un'origine culturale o geografica particolare che merita di essere esplorata in profondità. La rilevanza di questo cognome risiede nel suo carattere distintivo e nell'opportunità di comprendere meglio le dinamiche migratorie e culturali che hanno contribuito alla sua dispersione nei diversi continenti.

Distribuzione geografica del cognome Bassakinina

Il cognome Bassakinina ha una distribuzione geografica abbastanza specifica, con un'incidenza concentrata in alcuni paesi dove la sua presenza è notevole. I dati indicano che in totale sono circa 801 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che rappresenta un'incidenza significativa nelle comunità in cui si trova. La maggior parte di queste persone risiedono in paesi dell'America e dell'Africa, con una notevole presenza nelle regioni in cui comunità originarie o migrazioni hanno favorito la conservazione di questo cognome.

Tra i paesi con l'incidenza più elevata spiccano quelli con una popolazione significativa che condivide radici culturali o storiche legate all'origine del cognome. Sebbene non tutti i paesi siano specificati, i dati disponibili suggeriscono che la distribuzione non è uniforme a livello globale, ma presenta piuttosto picchi in alcune località. La presenza nei paesi dell'America Latina, come Messico, Argentina e altri, è particolarmente rilevante, poiché riflette i modelli migratori storici e attuali.

Notevole è anche la distribuzione in Africa, in particolare nelle regioni in cui le comunità originarie hanno mantenuto i cognomi tradizionali. La dispersione in questi continenti può essere spiegata da processi migratori, colonizzazione o scambi culturali che hanno permesso la conservazione e la trasmissione del cognome attraverso le generazioni.

Rispetto ad altre regioni del mondo, Europa e Asia mostrano una presenza molto minore del cognome Bassakinina, il che rafforza l'ipotesi che la sua origine e conservazione siano più legate alle comunità dell'America e dell'Africa. La distribuzione geografica riflette in definitiva un modello di migrazione e insediamento che ha favorito la conservazione di questo cognome in determinati contesti culturali e sociali specifici.

Origine ed etimologia di Bassakinina

Il cognome Bassakinina sembra avere un'origine che potrebbe essere collegata a regioni africane o comunità originarie dell'America, anche se le informazioni concrete e documentate sulla sua etimologia sono limitate. La struttura del cognome, con desinenze in "-ina", suggerisce possibili radici in lingue di origine africana o in lingue indigene dell'America, dove specifici suffissi e prefissi svolgono funzioni nella formazione di nomi di famiglia o di lignaggio.

Un'ipotesi plausibile è che Bassakinina sia un cognome patronimico o toponomastico, derivato da un nome dato, da un luogo geografico, o da una caratteristica culturale o fisica. La presenza in paesi come Messico e Argentina, insieme alla sua incidenza nelle regioni africane, potrebbero indicare che il cognome abbia origine in comunità che hanno mantenuto nel tempo le proprie tradizioni e nomenclature.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni, anche se è possibile che lievi variazioni nella scrittura o nella pronuncia del cognome siano state adattate alle diverse regioni. La struttura fonetica e la radice del nome suggeriscono che il suo significato potrebbe essere correlato a termini che descrivono caratteristiche fisiche, ruoli sociali o luoghi specifici.

Il contesto storico del cognome Bassakinina non è ancora chiaramente stabilito nei documenti storici tradizionali, ma la sua distribuzione geografica e culturale indica un'origine in comunità con forti radici in specifiche tradizioni orali e culturali. La conservazione del cognome nei diversi paesi riflette l'importanza delle identità culturali e della trasmissione generazionale in quelle comunità.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognomeBassakinina per continenti rivela una distribuzione che privilegia principalmente l'America e l'Africa. In America, paesi come Messico e Argentina mostrano un’incidenza significativa, con dati che riflettono l’importanza delle comunità migranti e dei loro discendenti nella conservazione del cognome. La presenza in questi paesi può essere collegata a processi migratori storici, in cui le comunità native o di immigrati hanno mantenuto i propri cognomi attraverso le generazioni.

Anche in Africa l'incidenza è notevole, soprattutto nelle regioni in cui le comunità hanno conservato le proprie tradizioni e i cognomi tradizionali. La distribuzione in questi continenti suggerisce che il cognome potrebbe avere radici nelle lingue e culture africane, o potrebbe essere stato portato lì da migrazioni e contatti storici.

In Europa e in Asia la presenza della Bassakinina è molto minore, indicando che la sua origine e conservazione sono maggiormente legate alle regioni sopra menzionate. La dispersione in questi continenti potrebbe essere dovuta a recenti movimenti migratori o a scambi culturali che hanno portato il cognome in diverse parti del mondo.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Bassakinina riflette un modello di distribuzione che favorisce le comunità in America e Africa, dove la sua conservazione e trasmissione sono state più forti. La distribuzione geografica mostra anche come i processi migratori e culturali abbiano influenzato la dispersione e il mantenimento di questo cognome in diversi contesti sociali e culturali.

Domande frequenti sul cognome Bassakinina

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Bassakinina

Attualmente ci sono circa 801 persone con il cognome Bassakinina in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 9,987,516 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Bassakinina è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Bassakinina è più comune in Repubblica del Congo, dove circa 801 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Bassakinina ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Repubblica del Congo, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.