Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Batmanghelich è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Batmanghelich è un nome raro a livello globale, ma ha una presenza significativa in alcuni paesi e comunità specifiche. Secondo i dati disponibili, circa 23 persone nel mondo portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, culturali e migratori delle regioni in cui è maggiormente prevalente.
I paesi in cui il cognome Batmanghelich ha la maggiore incidenza sono principalmente Stati Uniti, Iran, Galles e Svezia, con incidenze che variano da 23 negli Stati Uniti a 3 in Galles e Svezia. La presenza in questi paesi suggerisce una storia di migrazione e diaspora, nonché possibili radici culturali specifiche. La rilevanza di questo cognome in determinati contesti storici e sociali può essere legata a particolari comunità, e il suo studio permette di comprendere meglio le dinamiche migratorie e culturali nelle diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Batmanghelich
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Batmanghelich rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto negli Stati Uniti, Iran, Galles, Svezia, Danimarca e Regno Unito in generale. L'incidenza negli Stati Uniti è la più alta, con circa 23 persone, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Ciò può essere spiegato dalle migrazioni delle comunità persiane o iraniane verso gli Stati Uniti, soprattutto negli ultimi decenni, in cerca di opportunità economiche o per ragioni politiche.
L'Iran, probabile paese d'origine del cognome, ha un'incidenza di 5 persone, il che indica che mantiene ancora una presenza nella sua patria. La presenza in Galles e Svezia, rispettivamente con 3 e 3 persone, potrebbe essere collegata a movimenti migratori europei o a comunità di origine persiana che si stabilirono in questi paesi. L'incidenza in Danimarca e nel Regno Unito in generale, con 1 persona ciascuno, suggerisce anche una diffusione più piccola ma significativa in Europa.
Questo modello di distribuzione riflette una tendenza migratoria dal Medio Oriente verso l'Europa e il Nord America, in linea con i movimenti migratori storici e contemporanei. La presenza nei paesi di lingua inglese e nei paesi del nord Europa può essere collegata a comunità della diaspora che hanno mantenuto la propria identità culturale e familiare attraverso generazioni.
Origine ed etimologia del cognome Batmanghelich
Il cognome Batmanghelich sembra avere radici nella regione dell'Iran, dato il suo schema fonetico e l'attuale distribuzione geografica. La struttura del nome suggerisce un'origine dalla cultura persiana o iraniana, forse derivata da termini che combinano elementi di titoli, occupazioni o caratteristiche culturali specifiche.
Il prefisso "Pipistrello" in alcuni contesti persiani può essere correlato a termini che significano "padre" o "leader", sebbene in questo caso la radice esatta del cognome non sia completamente chiara senza un'analisi etimologica approfondita. La parte "manghelich" potrebbe essere legata a un termine o nome proprio, oppure a un descrittore di origine geografica o sociale. La desinenza "-lich" in alcuni cognomi della regione può indicare una relazione con un luogo o una caratteristica particolare.
È importante notare che i cognomi in Iran e nelle comunità persiane hanno spesso varianti ortografiche e fonetiche, a seconda della traslitterazione e della lingua in cui sono scritti. Potrebbero esistere varianti come "Batmanghelisch" o "Batmanghelikh", che riflettono diverse forme di scrittura e pronuncia in diverse regioni o comunità.
Il contesto storico del cognome può essere legato a famiglie nobili, capi religiosi o personaggi di spicco della storia locale, anche se non esistono dati specifici che lo confermino nel caso di Batmanghelich. L'etimologia e l'origine esatta richiedono ulteriori studi, ma le prove suggeriscono un collegamento con la cultura persiana e la diaspora iraniana.
Presenza regionale e dati per continenti
La presenza del cognome Batmanghelich nei diversi continenti riflette modelli migratori e di insediamento avvenuti negli ultimi decenni. Nel Nord America, in particolare negli Stati Uniti, l'incidenza di 23 persone indica una comunità relativamente piccola ma stabile, probabilmente legata a migranti iraniani o persiani arrivati in cerca di migliori opportunità o per motivi politici.
InIn Europa, paesi come Galles, Svezia e Danimarca mostrano una presenza minore, rispettivamente con 3, 3 e 1 persona. Ciò potrebbe essere correlato ai movimenti migratori europei o all’arrivo delle comunità persiane in questi paesi in diversi momenti storici. La dispersione in Europa può anche riflettere l'integrazione di queste comunità in diversi contesti sociali e culturali.
In Iran, l'incidenza di 5 persone indica che il cognome mantiene ancora una presenza nel paese d'origine, anche se su scala minore rispetto alla diaspora. La distribuzione in questi paesi mostra un trend migratorio dal Medio Oriente verso l'Occidente, in linea con i movimenti migratori storici e contemporanei.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Batmanghelich rivela un modello di dispersione che unisce radici in Iran con comunità in Europa e Nord America, riflettendo le dinamiche migratorie e culturali che hanno caratterizzato queste regioni negli ultimi decenni.
Domande frequenti sul cognome Batmanghelich
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Batmanghelich