Beaufoy

339
persone
10
paesi
Inghilterra
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Beaufoy è più comune

#2
Nuova Zelanda Nuova Zelanda
50
persone
#1
Inghilterra Inghilterra
207
persone
#3
Australia Australia
41
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
61.1% Concentrato

Il 61.1% delle persone con questo cognome vive in Inghilterra

Diversità geografica

10
paesi
Locale

Presente nel 5.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

339
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 23,598,820 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Beaufoy è più comune

Inghilterra
Paese principale

Inghilterra

207
61.1%
1
Inghilterra
207
61.1%
2
Nuova Zelanda
50
14.7%
3
Australia
41
12.1%
5
Canada
10
2.9%
6
Svezia
6
1.8%
7
Scozia
2
0.6%
8
Spagna
1
0.3%
9
Francia
1
0.3%
10
Irlanda del Nord
1
0.3%

Introduzione

Il cognome Beaufoy è un nome che, sebbene non sia molto comune rispetto ad altri cognomi, ha una presenza significativa in alcuni paesi del mondo. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo esistano circa 207 persone con questo cognome, distribuite principalmente nei paesi di lingua inglese e in alcune regioni dell’Europa e dell’America. L'incidenza del cognome Beaufoy varia notevolmente a seconda della regione, essendo più comune in Inghilterra, con un'incidenza di 207 persone, e molto inferiore in altri paesi come Nuova Zelanda, Australia, Stati Uniti, Canada, Svezia, Irlanda del Nord, Spagna e Francia. La distribuzione geografica riflette modelli storici di migrazione e insediamento, soprattutto nei paesi con influenza britannica. Sebbene la sua esatta origine possa essere oggetto di ricerche, il cognome Beaufoy sembra avere radici nella tradizione anglosassone, con possibili collegamenti con toponimi o caratteristiche descrittive. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Beaufoy, con l'obiettivo di offrire una visione completa della sua storia e dell'attuale presenza nel mondo.

Distribuzione geografica del cognome Beaufoy

Il cognome Beaufoy ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine nei paesi di lingua inglese, sebbene sia presente anche in altre regioni europee e in America. L'incidenza totale nel mondo è stimata in 207 persone, con la concentrazione più alta in Inghilterra, dove si registrano 207 individui, che rappresentano l'intera presenza conosciuta in quel Paese. Ciò indica che il cognome è prevalentemente di origine britannica, probabilmente legato a specifiche regioni del Regno Unito.

Al di fuori del Regno Unito, la presenza di Beaufoy è limitata ai paesi con una storia di migrazione britannica o di influenza culturale anglosassone. In Nuova Zelanda ci sono circa 50 persone con questo cognome, ovvero circa il 24% del totale mondiale. In Australia l’incidenza è di 41 persone, che rappresentano circa il 20% del totale globale. Gli Stati Uniti hanno circa 20 abitanti, mentre il Canada ne ha circa 10. Questi dati riflettono modelli migratori storici, in cui gli emigranti britannici portarono i loro cognomi in queste regioni durante il XIX e il XX secolo.

In Europa la presenza è molto scarsa, con record in Spagna e Francia, con una sola persona in ciascun Paese. In Svezia e Irlanda del Nord si registrano casi molto specifici anche con 6 e 1 persona rispettivamente. La distribuzione mostra un andamento evidente: il cognome Beaufoy è prevalentemente anglosassone, con una presenza significativa nei paesi anglofoni e nelle regioni a forte influenza britannica. La dispersione geografica potrebbe essere collegata anche ai movimenti migratori interni e all'espansione coloniale dell'Impero britannico, che portò il cognome in diversi continenti.

Rispetto ad altri cognomi, Beaufoy ha una distribuzione abbastanza limitata, il che indica che si tratta di un cognome relativamente raro e specializzato. La concentrazione in Inghilterra e nei paesi anglosassoni suggerisce un’origine in quella regione, con un’espansione limitata verso altri paesi attraverso la migrazione e la colonizzazione. La presenza in paesi come la Nuova Zelanda e l'Australia riflette le migrazioni degli emigranti britannici nei secoli XIX e XX, che portarono con sé cognomi e tradizioni familiari.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Beaufoy rivela uno schema tipico dei cognomi di origine britannica, con una forte presenza in Inghilterra e una minore dispersione nei paesi con una storia di migrazione anglosassone. L'incidenza nei diversi paesi riflette sia la storia coloniale che i moderni movimenti migratori, consolidando Beaufoy come cognome con radici nella tradizione inglese e presenza in diverse regioni del mondo.

Origine ed etimologia di Beaufoy

Il cognome Beaufoy, pur non essendo molto conosciuto nelle fonti storiche tradizionali, sembra avere radici nella tradizione anglosassone o francese, data la sua componente "Beau" che in francese significa "bello" o "bellissimo". La struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione da un nome descrittivo o toponomastico, che avrebbe potuto essere utilizzato per identificare una famiglia o un individuo notevole per qualche caratteristica fisica, bellezza, o per il suo rapporto con un luogo specifico.

Un'ipotesi plausibile è che Beaufoy sia un cognome di origine toponomastica, derivato da una località della Francia o dell'Inghilterra che aveva un nome simile. La presenza del prefisso "Beau" in altri cognomi eI toponimi francesi indicano una possibile influenza o connessione con le regioni francofone, soprattutto nelle aree in cui l'influenza francese era significativa. Tuttavia, poiché la maggior parte dei documenti indica una forte presenza nei paesi di lingua inglese, è probabile che il cognome sia stato anglicizzato o adattato in Inghilterra, dove potrebbe aver acquisito un significato descrittivo o simbolico.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme alternative come Beaufoie o Beaufoy, sebbene i dati disponibili non specifichino queste varianti. La struttura del cognome suggerisce che potrebbe essere correlato a un toponimo o a una caratteristica fisica, in linea con altri cognomi di origine toponomastica o descrittiva della tradizione inglese e francese.

Il significato del cognome, alla sua radice, potrebbe essere associato alla bellezza o alla nobiltà, vista la componente "Beau". Ciò sarebbe coerente con la tendenza nella formazione dei cognomi in Europa, dove attributi fisici o qualità personali venivano utilizzati per identificare le famiglie. La storia del cognome Beaufoy, quindi, potrebbe essere legata ad una famiglia che risiedeva in un posto bellissimo o era conosciuta per la sua bellezza, oppure ad un luogo chiamato Beaufoy che in seguito diede il nome ai suoi abitanti.

In sintesi, il cognome Beaufoy ha probabilmente un'origine toponomastica o descrittiva, con radici nella tradizione francese o anglosassone. L'influenza del francese sulla formazione del cognome, unita alla sua distribuzione nei paesi anglofoni, suggerisce un processo di adattamento ed evoluzione nel corso dei secoli, riflettendo migrazioni e contatti culturali in Europa e nelle colonie britanniche.

Presenza regionale

Il cognome Beaufoy mostra una marcata presenza in diverse regioni del mondo, con una concentrazione significativa in Europa, soprattutto in Inghilterra, e nei paesi anglofoni dell'Oceania e del Nord America. L'incidenza in questi continenti riflette modelli storici di migrazione e colonizzazione che hanno portato alla dispersione dei cognomi di origine britannica ed europea.

In Europa, la presenza di Beaufoy è molto limitata, con segnalazioni in Spagna e Francia, dove ogni paese ha una sola persona con questo cognome. Scarsa anche la presenza in Svezia e Irlanda del Nord, rispettivamente con 6 e 1 persona. Ciò indica che, sebbene il cognome affondi le sue radici nella tradizione europea, la sua distribuzione nel continente è molto ristretta, probabilmente a causa della sua origine specifica e della migrazione verso i paesi anglosassoni.

In Nord America, l'incidenza negli Stati Uniti e in Canada è inferiore, con circa 20 e 10 persone rispettivamente. La dispersione in questi paesi potrebbe essere collegata alle migrazioni dei secoli XIX e XX, quando gli emigranti britannici ed europei portarono i loro cognomi in queste regioni. La presenza in Canada, in particolare, riflette la storia di colonizzazione e insediamento nella regione, dove molti cognomi di origine europea si sono consolidati nelle comunità locali.

In Oceania, notevole è l'incidenza in Nuova Zelanda (50 persone) e Australia (41 persone), che rappresentano una parte importante del totale mondiale. Questi paesi furono le principali destinazioni degli emigranti britannici durante il XIX e il XX secolo, che portarono con sé i loro cognomi e le loro tradizioni. La presenza di Beaufoy in queste regioni rafforza il legame con la storia migratoria dell'Impero britannico e l'espansione coloniale.

In America Latina, la presenza del cognome Beaufoy è praticamente inesistente, con una sola segnalazione in Spagna e Francia, il che indica che la sua diffusione in questa regione è stata molto limitata o inesistente. Tuttavia, la presenza nei paesi anglosassoni e nelle colonie britanniche in Oceania e Nord America è significativa e riflette modelli storici di migrazione e insediamento.

In conclusione, la distribuzione regionale del cognome Beaufoy evidenzia la sua origine in Europa, con una forte presenza in Inghilterra e nei paesi anglofoni dell'Oceania e del Nord America. La dispersione del cognome è strettamente legata ai movimenti migratori storici, soprattutto durante i periodi di colonizzazione ed espansione dell'Impero britannico, che portarono alla diffusione di questo cognome in diversi continenti e regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Beaufoy

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Beaufoy

Attualmente ci sono circa 339 persone con il cognome Beaufoy in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 23,598,820 nel mondo porta questo cognome. È presente in 10 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Beaufoy è presente in 10 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Beaufoy è più comune in Inghilterra, dove circa 207 persone lo portano. Questo rappresenta il 61.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Beaufoy sono: 1. Inghilterra (207 persone), 2. Nuova Zelanda (50 persone), 3. Australia (41 persone), 4. Stati Uniti d'America (20 persone), e 5. Canada (10 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96.8% del totale mondiale.
Il cognome Beaufoy ha un livello di concentrazione concentrato. Il 61.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Inghilterra, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Beaufoy (4)

Simon Beaufoy

1966 - Presente

Professione: sceneggiatore

Mark Beaufoy

1764 - 1827

Professione: scalata

Henry Beaufoy Merlin

1830 - 1873

Professione: fotografo

Paese: Australia Australia

Henry Beaufoy

1750 - 1795

Professione: politico

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti