Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Beauty è più comune
Bangladesh
Introduzione
Il cognome Beauty è un cognome non convenzionale nel campo dei cognomi tradizionali, ma sta guadagnando notorietà in diverse parti del mondo per la sua unicità e possibile influenza culturale. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 13.881 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando una presenza relativamente piccola rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti, con una concentrazione significativa nei paesi dell’Asia, dell’Africa e in alcune regioni dell’Europa e dell’America. I paesi con la più alta incidenza di persone con il cognome Beauty includono Bangladesh, Nigeria, Botswana, Indonesia, Zambia, Malawi, India, Austria, Repubblica Democratica del Congo, Regno Unito, Zimbabwe, Uganda, Canada, Camerun, Finlandia, Liberia, Pakistan, Brasile, Italia, Kenya, Francia, Paesi Bassi, Costa d'Avorio, Israele, Iran, Libano, Sao Tomé e Principe e Svezia. La presenza in questi paesi riflette sia le migrazioni storiche sia l'adozione di questo cognome in culture diverse, il che rende Beauty un esempio interessante di come i cognomi possano oltrepassare i confini e adattarsi a diverse identità culturali.
Distribuzione geografica del cognome Bellezza
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Beauty rivela una presenza diffusa ma significativa in diverse regioni del mondo. L’incidenza più alta si registra in Bangladesh, con circa 13.881 persone, che rappresenta una percentuale considerevole rispetto ad altri paesi. Seguono la Nigeria, con 707 persone, e il Botswana, con 171. Notevole è anche la presenza in Indonesia (161), Zambia (112), Malawi (104) e India (79), che indica una forte presenza nel sud e sud-est asiatico, nonché in Africa.
In Europa, paesi come Austria, Regno Unito, Finlandia, Italia e Paesi Bassi mostrano incidenze minori, ma in alcuni casi significative, come nel Regno Unito con 20 persone e in Austria con 32. Rilevante è anche la presenza in paesi africani come Zimbabwe, Uganda, Liberia e Costa d'Avorio, che riflette possibili migrazioni o adozioni del cognome in queste regioni.
In America, Canada e Brasile hanno registrazioni minime, rispettivamente con 7 e 5 persone, suggerendo che il cognome non è molto comune in queste aree, sebbene la sua presenza possa essere collegata a recenti migrazioni o connessioni culturali specifiche. La distribuzione in Asia, Africa ed Europa mostra un modello di dispersione che può essere correlato a movimenti migratori storici, scambi culturali e all'adozione del cognome in diversi contesti sociali.
Questo modello di distribuzione può anche riflettere l'influenza delle lingue e delle culture sull'adozione dei cognomi, nonché sulla storia coloniale e sulle migrazioni internazionali. La presenza in paesi con lingue e tradizioni culturali diverse indica che il cognome Bellezza è riuscito ad affermarsi in diverse comunità, anche se su scala minore rispetto a cognomi più tradizionali o ancestrali.
Origine ed etimologia della bellezza
Il cognome Beauty presenta un'origine che, sebbene non ampiamente documentata nei documenti storici tradizionali, può essere associata a diverse possibili radici. Un'ipotesi è che derivi dall'inglese, dove la parola beauty significa "bellezza". In questo contesto, il cognome potrebbe essere nato come soprannome o descrizione di una caratteristica fisica o personale di un antenato, simile ad altri cognomi descrittivi che riflettono qualità o attributi notevoli.
Un'altra possibilità è che il cognome abbia un'origine toponomastica o sia legato a una località o regione dove la bellezza o l'estetica erano valori importanti, anche se non esistono documenti specifici che lo confermino. L'adozione del cognome nelle diverse culture può anche essere collegata all'influenza dell'inglese o all'adozione di nomi che riflettono qualità positive, come la bellezza, in contesti sociali o religiosi.
In termini di varianti ortografiche, non si registrano molte variazioni, anche se in alcuni casi potrebbe essere trovato come Beautee o adattamenti fonetici in altre lingue. L'etimologia del cognome, quindi, sembra essere strettamente correlata al significato della parola in inglese, il che lo rende un cognome descrittivo e positivo, associato all'estetica e all'apparenza.
Il contesto storico del cognome Beauty potrebbe esserelegato ai tempi in cui i soprannomi descrittivi erano comuni per identificare gli individui in piccole comunità e, in seguito, questi soprannomi divennero cognomi di famiglia. L'influenza della lingua inglese sulla sua adozione nei paesi di lingua inglese o nelle regioni in cui l'inglese aveva una presenza coloniale può anche spiegare la sua distribuzione in paesi come Regno Unito, Canada, Australia e altri.
Presenza regionale
Il cognome Beauty ha una presenza notevole in diversi continenti, sebbene la sua distribuzione non sia omogenea. In Africa, paesi come Nigeria, Botswana, Zambia, Malawi, Zimbabwe, Uganda, Liberia e Costa d’Avorio mostrano incidenze che vanno da poche a diverse decine di persone. Ciò indica che in queste regioni il cognome può essere correlato a migrazioni interne, scambi culturali o adozioni in comunità specifiche.
In Asia, il Bangladesh è di gran lunga il leader, con oltre 13,8mila persone, seguito da Indonesia e India, dove si registrano anche dati rilevanti. La presenza in questi paesi può essere collegata in alcuni casi a migrazioni, scambi culturali o persino all’influenza coloniale britannica. L'adozione del cognome in queste regioni può anche riflettere la tendenza a utilizzare parole positive o descrittive come nomi o cognomi.
L'Europa, sebbene abbia un'incidenza inferiore, presenta record in paesi come Austria, Regno Unito, Finlandia, Italia e Paesi Bassi. La presenza in questi paesi potrebbe essere legata a migrazioni europee o a recenti adozioni, dato che il cognome non ha un'origine europea chiaramente tradizionale. La presenza nel Regno Unito, in particolare, potrebbe essere collegata all'influenza della lingua inglese e della storia coloniale.
In America l'incidenza è minima, con segnalazioni in Canada e Brasile, suggerendo che il cognome non è molto comune in queste regioni, sebbene la sua presenza possa essere correlata a recenti migrazioni o a specifici collegamenti culturali. La dispersione del cognome nei diversi continenti riflette un modello di adozione e adattamento nelle varie culture, in linea con la globalizzazione e gli scambi internazionali.
In sintesi, il cognome Beauty mostra una distribuzione che abbraccia diverse regioni del mondo, con concentrazioni in paesi dell'Asia, dell'Africa e in alcune parti dell'Europa. La sua presenza in diversi continenti mostra come i cognomi possano oltrepassare i confini e acquisire nuovi significati o connotazioni in diversi contesti culturali, arricchendo così il patrimonio genealogico e culturale delle comunità in cui si trovano.
Domande frequenti sul cognome Beauty
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Beauty