Bellham

126
persone
8
paesi
Inghilterra
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Bellham è più comune

#2
Nuova Zelanda Nuova Zelanda
19
persone
#1
Inghilterra Inghilterra
88
persone
#3
Canada Canada
8
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
69.8% Concentrato

Il 69.8% delle persone con questo cognome vive in Inghilterra

Diversità geografica

8
paesi
Locale

Presente nel 4.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

126
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 63,492,063 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Bellham è più comune

Inghilterra
Paese principale

Inghilterra

88
69.8%
1
Inghilterra
88
69.8%
2
Nuova Zelanda
19
15.1%
3
Canada
8
6.3%
4
Galles
5
4%
5
Australia
2
1.6%
6
Svezia
2
1.6%
7
Danimarca
1
0.8%

Introduzione

Il cognome Bellham è un nome che, pur non essendo uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in quelli di origine anglosassone e nelle regioni dove le migrazioni europee hanno avuto un impatto notevole. Secondo i dati disponibili, si stima che siano circa 121 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente in paesi come Inghilterra, Nuova Zelanda, Canada, Australia, Svezia, Danimarca e Stati Uniti. L'incidenza globale di Bellham riflette un cognome relativamente raro, con una presenza concentrata nei paesi di lingua inglese e nelle regioni con una storia di colonizzazione britannica. La distribuzione geografica e la storia del cognome suggeriscono un'origine che potrebbe essere legata a specifiche regioni del Regno Unito, con possibili variazioni nella forma e nel significato nel tempo. Successivamente, verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e la presenza regionale del cognome Bellham, al fine di offrire una visione completa della sua storia e della sua attualità.

Distribuzione geografica del cognome Bellham

Il cognome Bellham ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata, con una maggiore incidenza nei paesi di lingua inglese e nelle regioni dove le migrazioni europee hanno lasciato il segno. L’incidenza globale è stimata in circa 121 persone, con una distribuzione che riflette modelli storici di colonizzazione e migrazione. La maggiore presenza è in Inghilterra, in particolare nella regione dell'Inghilterra orientale, dove l'incidenza raggiunge circa 88 persone, che rappresentano la percentuale maggiore del totale mondiale. Ciò indica che il cognome ha profonde radici in quella zona, forse derivanti da antiche tradizioni familiari o da un'origine toponomastica locale.

In Nuova Zelanda, l'incidenza è di 19 persone, il che rappresenta una presenza significativa considerando la dimensione della popolazione totale del Paese. La presenza in Canada, con 8 persone, e in Australia, con 2, riflette anche la migrazione delle famiglie britanniche in queste regioni durante i secoli XIX e XX. In Svezia e Danimarca, rispettivamente con 2 e 1 persona, la presenza è molto minore, ma indica che il cognome è arrivato anche nei paesi nordici, forse attraverso migrazioni o scambi culturali.

Negli Stati Uniti, l'incidenza è di 1 persona, il che suggerisce che, sebbene sia un cognome raro in quel paese, è arrivato attraverso le migrazioni europee. La distribuzione in questi paesi mostra uno schema tipico dei cognomi di origine europea, con una maggiore concentrazione nelle regioni con una storia di colonizzazione e migrazione dal Regno Unito.

Lo schema di distribuzione del cognome Bellham riflette, in larga misura, le rotte migratorie del mondo anglosassone, con una presenza predominante in Inghilterra ed una dispersione secondaria nei paesi di colonizzazione britannica. L'incidenza in questi paesi potrebbe anche essere correlata alla conservazione dei documenti familiari e delle tradizioni che hanno mantenuto vivo il cognome per generazioni.

Origine ed etimologia di Bellham

Il cognome Bellham sembra avere un'origine toponomastica, derivato da un luogo geografico dell'Inghilterra. La struttura del cognome suggerisce una possibile relazione con termini inglesi antichi o medievali, dove "Bell" potrebbe essere correlato a "campana" o a un nome proprio, e "ham" che significa "casa" o "villaggio". L'accostamento potrebbe essere interpretato come "casa di Bell" o "villaggio di campane", anche se non esistono documenti definitivi che confermino un'etimologia precisa.

Un'altra ipotesi suggerisce che il cognome potrebbe essere una variante di altri cognomi simili, come Bellham o Bellhamme, che in passato avrebbero potuto essere utilizzati per identificare famiglie che risiedevano in una determinata località o che avevano qualche relazione con un luogo chiamato Bellham. La presenza del suffisso "-ham" nei cognomi inglesi è comune nella toponomastica, indicando un'origine da un insediamento o da una proprietà rurale.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme come Bellham, Bellhamme o anche Bellam, anche se le prove concrete sono limitate a causa della rarità del cognome. La storia del cognome può essere fatta risalire alle testimonianze medievali in Inghilterra, dove intorno al XIV secolo cominciarono a consolidarsi cognomi legati a luoghi, professioni o caratteristiche fisiche.

Il contesto storico suggerisce che il cognome Bellham potrebbe essere nato in una comunità rurale o in una località specifica, e che successivamente si sia disperso attraverso migrazioni interne ed esterne. Presenza nei paesicome la Nuova Zelanda, l'Australia e il Canada indica che le famiglie che portavano quel cognome emigrarono in cerca di nuove opportunità, portando con sé la propria identità e storia familiare.

Presenza regionale

La presenza del cognome Bellham in diverse regioni del mondo riflette modelli migratori e di insediamento tipici delle comunità anglosassoni. In Europa, la concentrazione più alta si registra in Inghilterra, in particolare nella regione dell'Inghilterra orientale, dove l'incidenza raggiunge circa 88 persone. Questo rappresenta circa il 73% del totale mondiale, a conferma che l'origine principale del cognome è in quella zona.

In Nord America e Oceania la presenza è minore ma significativa. In Nuova Zelanda, con 19 abitanti, l'incidenza rappresenta circa il 16% del totale mondiale, indicando che il cognome è stato portato lì durante i periodi di colonizzazione britannica nel XIX secolo. In Canada, con 8 persone, e in Australia, con 2, la distribuzione riflette la migrazione delle famiglie inglesi ed europee verso queste regioni in cerca di nuove opportunità e di terra.

Nei paesi nordici, come Svezia e Danimarca, la presenza è molto scarsa, rispettivamente con 2 e 1 persona. Ciò può essere dovuto a migrazioni più recenti o all'adozione del cognome da parte di individui emigrati per motivi di lavoro o personali. La presenza in questi paesi può essere legata anche a scambi culturali e matrimoni misti.

Negli Stati Uniti l'incidenza è di 1 sola persona, il che indica che il cognome non è molto comune in quel paese, ma la sua presenza conferma che le migrazioni europee hanno portato il cognome in diversi continenti. La dispersione regionale del cognome Bellham, sebbene limitata nel numero, mostra un modello tipico dei cognomi di origine inglese che si espansero attraverso la diaspora coloniale e moderna.

Domande frequenti sul cognome Bellham

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Bellham

Attualmente ci sono circa 126 persone con il cognome Bellham in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 63,492,063 nel mondo porta questo cognome. È presente in 8 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Bellham è presente in 8 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Bellham è più comune in Inghilterra, dove circa 88 persone lo portano. Questo rappresenta il 69.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Bellham sono: 1. Inghilterra (88 persone), 2. Nuova Zelanda (19 persone), 3. Canada (8 persone), 4. Galles (5 persone), e 5. Australia (2 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96.8% del totale mondiale.
Il cognome Bellham ha un livello di concentrazione concentrato. Il 69.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Inghilterra, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.