Belward

92 persone
6 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Belward è più comune

#2
Inghilterra Inghilterra
24
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
27
persone
#3
Australia Australia
21
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
29.3% Molto distribuito

Il 29.3% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

6
paesi
Locale

Presente nel 3.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

92
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 86,956,522 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Belward è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

27
29.3%
2
Inghilterra
24
26.1%
3
Australia
21
22.8%
4
Canada
16
17.4%
5
Galles
3
3.3%
6
Sudafrica
1
1.1%

Introduzione

Il cognome Belward è un nome che, pur non essendo molto conosciuto nell'ambito popolare, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Sulla base dei dati disponibili, si stima che nel mondo esistano circa 27 persone con questo cognome, indicando un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti, soprattutto nei paesi di lingua inglese e nelle regioni in cui la migrazione europea ha avuto un impatto notevole.

I paesi in cui il cognome Belward è più comune includono Stati Uniti, Regno Unito, Australia, Canada, Sud Africa e Galles. L'incidenza più alta si registra negli Stati Uniti, con il 27% del totale mondiale, seguiti dal Regno Unito, con il 24%. La presenza in Australia, Canada e Sud Africa riflette anche i movimenti migratori storici e i collegamenti culturali con l’Europa, in particolare con il Regno Unito. La rarità del cognome in altre regioni del mondo rende il suo studio particolarmente interessante per comprendere le migrazioni e le radici culturali di coloro che portano questo cognome.

Storicamente, i cognomi con radici nelle regioni anglofone hanno solitamente origini risalenti al Medioevo, legate a caratteristiche geografiche, occupazioni o nomi patronimici. Sebbene non esistano documenti esaustivi sull'origine specifica del cognome Belward, la sua distribuzione nei paesi di lingua inglese suggerisce che possa avere radici nella cultura britannica o in regioni con influenza anglosassone. Esplorarne l'etimologia e la storia ci permetterà di comprenderne meglio il significato e la sua evoluzione nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Belward

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Belward rivela una presenza concentrata principalmente nei paesi anglofoni e nelle regioni con una storia di colonizzazione europea. L'incidenza globale, stimata in circa 27 persone, mostra una dispersione abbastanza limitata, ma con concentrazioni notevoli in alcuni paesi.

Negli Stati Uniti l'incidenza raggiunge il 27% del totale mondiale, che equivale a circa 7 persone. La presenza in questo paese riflette la migrazione europea, soprattutto britannica, che è stata un fattore determinante nella formazione dei cognomi nella regione. La storia dell'immigrazione negli Stati Uniti, con ondate significative dall'Europa nel XIX e XX secolo, spiega la presenza di cognomi di origine anglosassone, tra cui Belward.

Nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, l'incidenza è del 24%, il che indica che il cognome ha radici profonde nella cultura britannica. Anche la distribuzione in Galles, con un'incidenza inferiore al 3%, suggerisce che il cognome possa avere origini in specifiche regioni del Regno Unito, anche se la sua presenza in Inghilterra è chiaramente dominante.

L'Australia, con un'incidenza del 21%, riflette la migrazione britannica ed europea avvenuta durante i secoli XVIII e XIX, quando i coloni provenienti dal Regno Unito stabilirono comunità in Oceania. La presenza in Canada, con il 16%, risponde anche alla storia della colonizzazione europea e della migrazione nel Nord America.

In Sud Africa, infine, con un'incidenza dell'1%, la presenza del cognome è legata alla colonizzazione britannica nel continente africano. La distribuzione in questi paesi mostra uno schema chiaro: il cognome Belward è strettamente associato a regioni con una storia di immigrazione e colonizzazione europea, in particolare il Regno Unito.

Rispetto ad altre regioni del mondo, la presenza del cognome nei paesi di lingua spagnola o in Asia è praticamente inesistente, il che ne rafforza il carattere di cognome di origine anglosassone o dell'Europa occidentale. La dispersione limitata e concentrata in alcuni paesi riflette sia la storia migratoria che le connessioni culturali che hanno favorito la conservazione del cognome in queste specifiche regioni.

Origine ed etimologia del cognome Belward

Il cognome Belward, pur non avendo una storia ampiamente documentata nei registri genealogici tradizionali, presenta caratteristiche che consentono di ipotizzare un'origine geografica o toponomastica. La struttura del cognome, che combina elementi come "Bel" e "ward", suggerisce radici nell'inglese antico o nella tradizione dei cognomi derivati da luoghi o caratteristiche geografiche.

La componente "Bel" può essere correlata a termini che significano "ghianda" o "bello" in inglese antico, o può derivare da un nome o da un luogo proprio. D'altra parte, "ward" in inglese antico significa"guardiano" o "protettore", ed è un suffisso comune nei cognomi inglesi che indica una funzione o un ruolo nella comunità, come in "Baldwin" o "Ward". La combinazione di questi elementi potrebbe indicare un significato legato ad un "guardiano della collina" o "protettore del bel luogo", anche se si tratta di ipotesi senza documenti specifici che lo confermino.

In termini di varianti ortografiche, non esistono molte forme diverse del cognome Belward, suggerendo che abbia mantenuto una struttura relativamente stabile nel tempo. Tuttavia, nelle testimonianze storiche e nei documenti antichi si potrebbero riscontrare varianti minori o errori di trascrizione che riflettono l'evoluzione del cognome nelle diverse regioni.

L'origine del cognome risale probabilmente al Medioevo in Inghilterra, dove i cognomi iniziarono ad affermarsi come modo per distinguere le persone in piccole comunità. La presenza in paesi con una storia di colonizzazione britannica rafforza l'ipotesi che Belward abbia radici nella cultura inglese, possibilmente legate a un luogo, una caratteristica geografica o una funzione sociale nell'antichità.

In sintesi, sebbene non esista una storia definitiva e documentata del cognome Belward, la sua struttura e distribuzione geografica suggeriscono un'origine in Inghilterra, con possibile significato legato ad un guardiano o protettore di un luogo bello o strategico. La conservazione del cognome nei paesi di lingua inglese e la sua presenza nelle regioni colonizzate dagli inglesi rafforzano questa ipotesi.

Presenza regionale

Il cognome Belward mostra una marcata presenza in diverse regioni del mondo, principalmente nei continenti dove l'influenza inglese è stata significativa. La distribuzione per regione rivela modelli chiari che riflettono la storia migratoria e coloniale dei paesi in cui si trova.

In Nord America, Stati Uniti e Canada concentrano la maggior parte della presenza del cognome. Negli Stati Uniti, l'incidenza pari al 27% del totale mondiale indica che, sebbene il cognome sia raro, la sua presenza è notevole in alcuni ambienti familiari e comunità specifiche. La storia dell'immigrazione europea, soprattutto britannica, nei secoli XIX e XX, spiega l'arrivo e la conservazione del cognome in questa regione.

In Canada, con un'incidenza del 16%, la presenza del cognome è legata anche all'immigrazione dall'Europa, in particolare nelle province a forte influenza britannica. La storia della colonizzazione e dell'insediamento in Canada ha favorito la conservazione dei cognomi di origine inglese, tra cui Belward.

In Oceania, l'Australia si distingue con un'incidenza del 21%, risultato della migrazione britannica durante la colonizzazione del continente nei secoli XVIII e XIX. La presenza in Australia riflette l'espansione del cognome nei territori colonizzati dagli inglesi e la sua integrazione nella cultura locale.

In Africa, il Sud Africa ha un'incidenza inferiore, pari all'1%, attribuita anche all'influenza della colonizzazione britannica nella regione. La presenza del cognome in questi paesi dimostra come le migrazioni e le colonizzazioni abbiano portato alla dispersione di cognomi come Belward nei diversi continenti.

In Europa, nello specifico in Inghilterra e Galles, l'incidenza del cognome è significativa, con il 24% in Inghilterra e il 3% in Galles. Ciò indica che l'origine del cognome è probabilmente da collocare in queste regioni, dove le radici culturali e linguistiche hanno mantenuto la loro presenza nel corso dei secoli.

Nelle regioni in cui l'incidenza è praticamente nulla, come in Asia o nei paesi dell'America Latina, la presenza del cognome è quasi inesistente, il che rafforza il suo carattere di cognome di origine anglosassone e la sua associazione con la storia della migrazione e della colonizzazione dei paesi di lingua inglese.

Domande frequenti sul cognome Belward

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Belward

Attualmente ci sono circa 92 persone con il cognome Belward in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 86,956,522 nel mondo porta questo cognome. È presente in 6 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Belward è presente in 6 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Belward è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 27 persone lo portano. Questo rappresenta il 29.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Belward sono: 1. Stati Uniti d'America (27 persone), 2. Inghilterra (24 persone), 3. Australia (21 persone), 4. Canada (16 persone), e 5. Galles (3 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.9% del totale mondiale.
Il cognome Belward ha un livello di concentrazione molto distribuito. Il 29.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. C'è una grande diversità di cognomi con una distribuzione più equa. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.