Beneb

2 persone
1 paesi
Taiwan paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Taiwan

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 4,000,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Beneb è più comune

Taiwan
Paese principale

Taiwan

2
100%
1
Taiwan
2
100%

Introduzione

Il cognome Beneb è un nome che, pur non essendo molto conosciuto a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto a Taiwan, dove la sua incidenza raggiunge circa 2 persone ogni 100.000 abitanti. L'incidenza complessiva delle persone che portano il cognome Beneb è relativamente bassa, riflettendo la sua natura poco frequente rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che ci permettono di comprenderne l'origine e l'espansione.

Il cognome Beneb si trova principalmente a Taiwan, dove è più diffuso, sebbene possa essere presente anche nelle comunità asiatiche della diaspora in altri paesi. La storia e il contesto culturale del cognome sono legati alla regione di origine, con radici che potrebbero essere legate a tradizioni familiari, a specifici lignaggi o a nomi toponomastici. La bassa incidenza globale rende il cognome Beneb un esempio interessante da analizzare in termini di distribuzione e origine nell'ambito dei cognomi di origine asiatica.

Distribuzione geografica del cognome Beneb

La distribuzione del cognome Beneb rivela una presenza notevolmente concentrata a Taiwan, dove la sua incidenza è più alta rispetto ad altri Paesi. Secondo i dati disponibili, a Taiwan ci sono circa 2 persone con questo cognome ogni 100.000 abitanti, indicando una prevalenza relativamente bassa ma significativa nel contesto locale. L'incidenza a Taiwan riflette una possibile radice culturale o familiare nella regione e la sua presenza potrebbe essere collegata a lignaggi storici o denominazioni tradizionali nella cultura taiwanese.

Al di fuori di Taiwan, la presenza del cognome Beneb è praticamente inesistente o molto scarsa, il che fa pensare che la sua dispersione geografica sia limitata e che non abbia avuto un'espansione significativa in altre regioni del mondo. La migrazione interna a Taiwan, così come le comunità della diaspora nei paesi vicini, potrebbero spiegare la concentrazione del cognome in quell'area. Tuttavia, nei paesi dell'America, dell'Europa o dell'Africa, non esistono documenti rilevanti di persone con questo cognome, il che ne rafforza il carattere locale e specifico.

La distribuzione geografica del cognome Beneb può essere paragonata ad altri cognomi di origine taiwanese o cinese, che tendono ad avere una marcata presenza nella regione d'origine e una limitata dispersione all'estero, salvo casi di migrazioni specifiche. La storia migratoria di Taiwan, segnata da movimenti interni e relazioni con i paesi vicini, potrebbe aver contribuito alla conservazione di cognomi come Beneb nella loro forma originale, senza molte varianti ortografiche o adattamenti in altre lingue.

In sintesi, la distribuzione del cognome Beneb mostra una presenza concentrata a Taiwan, con un'incidenza che ne riflette il carattere locale e culturale. La presenza limitata in altri paesi indica che si tratta di un cognome con radici profonde in quella regione, con scarsa espansione internazionale fino ad oggi.

Origine ed etimologia di Beneb

Il cognome Beneb, nella sua forma attuale, sembra avere radici nella cultura taiwanese o, più in generale, nella tradizione cinese. La struttura del cognome e la sua fonetica suggeriscono che potrebbe derivare da un nome o termine cinese, anche se non esistono documenti chiari o ampiamente accettati che ne spieghino con precisione l'etimologia. L'eventuale collegamento con cognomi o termini tradizionali cinesi potrebbe indicare un'origine toponomastica o patronimica, in linea con molti altri nomi della regione.

Nel contesto dei cognomi cinesi e taiwanesi, molti di essi hanno significati specifici legati a caratteristiche fisiche, virtù, professioni o posizioni geografiche. Tuttavia, nel caso di Beneb, non esiste una traduzione o un significato diretto ampiamente riconosciuto nelle risorse disponibili. Potrebbe trattarsi di una variante ortografica o di romanizzazione di un cognome cinese che, nella sua forma originale, ha un significato particolare.

Le varianti ortografiche del cognome Beneb non sono abbondanti, il che indica che la sua forma attuale potrebbe essere il risultato di una specifica romanizzazione o di un adattamento fonetico. Nella cultura cinese e taiwanese, la romanizzazione dei cognomi può variare a seconda del sistema utilizzato (come Wade-Giles, Pinyin, tra gli altri), e questo può influenzare il modo in cui il cognome viene scritto e percepito in diversi contesti.

L'origine del cognome Beneb, quindi, è probabilmente legata ad una tradizione familiare o ad un lignaggio specifico di Taiwan, con radici nella storia e nella cultura della regione. La mancanzaDocumenti storici dettagliati sul suo significato specifico rendono la sua etimologia in parte speculativa, sebbene la sua presenza a Taiwan suggerisca un collegamento alla storia e alle tradizioni locali.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Beneb è presente prevalentemente in Asia, precisamente a Taiwan, dove la sua incidenza è più alta. La distribuzione negli altri continenti è praticamente inesistente, riflettendo il suo carattere locale e la limitata espansione internazionale. In Asia, la sua presenza è concentrata a Taiwan, con registrazioni minime nelle comunità della diaspora nei paesi vicini, come Hong Kong o la Cina continentale, sebbene questi dati non siano conclusivi a causa della scarsità di registrazioni specifiche.

In America, soprattutto nei paesi con comunità taiwanesi o cinesi, come Stati Uniti, Canada, Argentina o Messico, non ci sono prove significative di persone con il cognome Beneb. Ciò potrebbe essere dovuto al fatto che la migrazione da Taiwan verso questi paesi non ha incluso in gran parte i portatori di questo particolare cognome o perché le comunità esistenti non hanno registrato o ampiamente diffuso questo nome.

In Europa la presenza del cognome Beneb è praticamente nulla, dato che non esistono testimonianze rilevanti in paesi come Spagna, Francia o Germania. Minima o inesistente è anche la dispersione in Africa e Oceania, rafforzando l'idea che il cognome abbia un carattere prevalentemente regionale, legato alla storia e alla cultura di Taiwan.

In conclusione, la presenza del cognome Beneb nelle diverse regioni del mondo è molto limitata, con una netta concentrazione a Taiwan. La dispersione geografica riflette modelli migratori specifici e la storia culturale della regione, dove il cognome è rimasto nella sua forma originale, senza molte varianti o adattamenti in altre lingue o culture.

Domande frequenti sul cognome Beneb

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Beneb

Attualmente ci sono circa 2 persone con il cognome Beneb in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 4,000,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Beneb è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Beneb è più comune in Taiwan, dove circa 2 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Beneb ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Taiwan, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.