Benhmidou

357 persone
7 paesi
Marocco paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Benhmidou è più comune

#2
Spagna Spagna
8
persone
#1
Marocco Marocco
341
persone
#3
Canada Canada
3
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
95.5% Molto concentrato

Il 95.5% delle persone con questo cognome vive in Marocco

Diversità geografica

7
paesi
Locale

Presente nel 3.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

357
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 22,408,964 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Benhmidou è più comune

Marocco
Paese principale

Marocco

341
95.5%
1
Marocco
341
95.5%
2
Spagna
8
2.2%
3
Canada
3
0.8%
4
Svezia
2
0.6%
5
Svizzera
1
0.3%
6
Paesi Bassi
1
0.3%
7
Arabia Saudita
1
0.3%

Introduzione

Il cognome Benhmidou è un cognome relativamente raro rispetto ad altri cognomi con una maggiore distribuzione globale. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo siano circa 356 le persone che portano questo cognome, distribuite principalmente in alcuni paesi specifici. L'incidenza globale di questo cognome riflette una presenza limitata, ma significativa in determinati contesti culturali e geografici. La più alta concentrazione di persone con il cognome Benhmidou si trova in Marocco, dove la sua incidenza è notevolmente più elevata rispetto ad altri paesi. Inoltre, si registrano record in paesi come Spagna, Stati Uniti, Canada, Svezia, Svizzera, Cina e Arabia Saudita, anche se in misura minore. La distribuzione geografica e la storia del cognome suggeriscono radici nelle regioni del Nord Africa, in particolare in Marocco, e una possibile espansione attraverso migrazioni verso l'Europa e altri continenti. In questo articolo verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Benhmidou, offrendo una visione completa della sua presenza nelle diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Benhmidou

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Benhmidou rivela una presenza predominante in Marocco, dove l'incidenza è più alta, a testimonianza della sua probabile origine in quella regione. Secondo i dati, in Marocco ci sono circa 341 persone con questo cognome, il che rappresenta un'incidenza significativa rispetto ad altri paesi. L'elevata concentrazione in Marocco suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella cultura e nella storia di quella nazione, possibilmente legate a comunità specifiche o particolari regioni del paese.

Al di fuori del Marocco, il cognome Benhmidou ha una presenza molto più limitata. In Spagna sono circa 8 le persone registrate con questo cognome, pari a circa il 2,3% del totale mondiale. La presenza in Spagna potrebbe essere correlata alle migrazioni dal Marocco, dato il flusso migratorio storico tra i due paesi, soprattutto negli ultimi decenni. La comunità marocchina in Spagna è cresciuta notevolmente e molti cognomi tradizionali sono diventati parte del mosaico culturale del paese.

In altri Paesi l'incidenza è ancora più bassa: in Canada e Svezia si contano circa 1-2 persone con quel cognome, e in Svizzera, Cina e Arabia Saudita si registrano anche casi isolati. Questi dati riflettono una dispersione limitata, probabilmente il risultato di recenti migrazioni o di legami familiari specifici. La presenza nei paesi occidentali e in Asia può essere dovuta a movimenti migratori per motivi lavorativi, accademici o di reinsediamento.

La distribuzione geografica del cognome Benhmidou, quindi, mostra uno schema chiaro: una concentrazione principale in Marocco, con una dispersione secondaria nei paesi con comunità migranti, principalmente in Europa e in misura minore in altri continenti. Questo modello è tipico dei cognomi originari di regioni con alti tassi di emigrazione, dove le comunità mantengono legami culturali e familiari con il paese d'origine.

Origine ed etimologia di Benhmidou

Il cognome Benhmidou ha un'origine che sembra essere strettamente legata alla cultura e alla lingua araba, dato il suo modello di nomenclatura e la sua distribuzione geografica. La struttura del cognome, che inizia con il prefisso "Ben", è caratteristica dei cognomi arabi e nordafricani, dove "Ben" significa "figlio di". Questo prefisso è comune in molte famiglie di origine araba e berbera del Nord Africa, soprattutto in Marocco, Algeria e Tunisia.

L'elemento "hmidou" nel cognome può derivare da un nome, da un soprannome o da una caratteristica familiare. In alcuni casi, cognomi contenenti "Hmid" o varianti simili sono legati a nomi personali come "Hmid" o "Hmidou", che potrebbero avere radici in termini arabi che significano "lodato" o "lodabile". La desinenza "-ou" nel cognome può essere una forma dialettale o regionale che indica appartenenza o discendenza.

In termini di significato, sebbene non esista una definizione esatta e universalmente accettata, è probabile che il cognome abbia connotazioni legate alla nobiltà, alla lode o alla virtù, in linea con altri cognomi arabi che contengono radici simili. La variante ortografica "Benhmidou" può presentare piccole variazioni nelle diverse regioni, ma mantiene la struttura patronimica tipica della regione del Maghreb.

Per quanto riguarda la sua storia, il cognome Benhmidou risale probabilmente ai tempi in cui le famiglieHanno adottato nomi patronimici per identificare l'ascendenza e l'appartenenza tribale o familiare. La tradizione dell'utilizzo di "Ben" come prefisso nei cognomi si consolidò nella penisola arabica e si diffuse in tutto il Nord Africa con la diffusione dell'Islam e delle migrazioni arabe. La presenza di questo cognome nei documenti storici può essere collegata a famiglie che hanno svolto ruoli nelle comunità locali, nell'amministrazione o in attività tradizionali.

Presenza regionale e analisi per continenti

La presenza del cognome Benhmidou nei diversi continenti riflette principalmente la sua origine nel Nord Africa, con il Marocco come epicentro della sua distribuzione. L'elevata incidenza in Marocco, con circa 341 persone, rappresenta la maggiore concentrazione e prova delle sue radici culturali e linguistiche in quella regione. L'influenza della lingua araba e delle tradizioni tribali in Marocco hanno contribuito alla conservazione e alla trasmissione del cognome attraverso le generazioni.

In Europa, soprattutto in Spagna, la presenza del cognome è notevolmente inferiore, con circa 8 persone registrate. La migrazione dal Marocco alla Spagna, soprattutto dagli anni '70 in poi, ha portato alcuni membri della comunità maghrebina ad adottare o mantenere i loro cognomi tradizionali, tra cui Benhmidou. La presenza in paesi come Canada e Svezia, con 1 o 2 casi, indica movimenti migratori più recenti o legami familiari specifici che hanno portato alla dispersione del cognome in questi paesi.

In Asia, in paesi come Cina e Arabia Saudita, i casi sono ancora più rari, ma la loro esistenza riflette la mobilità globale e le moderne reti migratorie. La presenza in Arabia Saudita, seppure minima, potrebbe essere legata a scambi culturali o lavorativi, data la natura internazionale di molte comunità della regione.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Benhmidou è chiaramente centrata sul Marocco, con una presenza secondaria nei paesi occidentali e in Asia, frutto di migrazioni e relazioni culturali. La limitata dispersione negli altri continenti indica che, sebbene il cognome non sia molto diffuso, mantiene un forte legame con l'origine maghrebina, e la sua presenza in diverse regioni riflette le dinamiche migratorie contemporanee e la diaspora delle comunità arabe e magrebine nel mondo.

Domande frequenti sul cognome Benhmidou

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Benhmidou

Attualmente ci sono circa 357 persone con il cognome Benhmidou in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 22,408,964 nel mondo porta questo cognome. È presente in 7 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Benhmidou è presente in 7 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Benhmidou è più comune in Marocco, dove circa 341 persone lo portano. Questo rappresenta il 95.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Benhmidou sono: 1. Marocco (341 persone), 2. Spagna (8 persone), 3. Canada (3 persone), 4. Svezia (2 persone), e 5. Svizzera (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.4% del totale mondiale.
Il cognome Benhmidou ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 95.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Marocco, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.