Benilde

53 persone
12 paesi
Portogallo paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Benilde è più comune

#2
Brasile Brasile
4
persone
#1
Portogallo Portogallo
38
persone
#3
Spagna Spagna
2
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
71.7% Molto concentrato

Il 71.7% delle persone con questo cognome vive in Portogallo

Diversità geografica

12
paesi
Locale

Presente nel 6.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

53
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 150,943,396 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Benilde è più comune

Portogallo
Paese principale

Portogallo

38
71.7%
1
Portogallo
38
71.7%
2
Brasile
4
7.5%
3
Spagna
2
3.8%
4
Belgio
1
1.9%
6
Svizzera
1
1.9%
7
Francia
1
1.9%
8
Hong Kong
1
1.9%
9
Madagascar
1
1.9%
10
Perù
1
1.9%

Introduzione

Il cognome Benilde è un nome che, sebbene non sia uno dei cognomi più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 38 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti, con una notevole concentrazione in alcuni paesi specifici, principalmente in Portogallo, Brasile e, in misura minore, nei paesi di lingua spagnola ed europei.

Il cognome Benilde è spesso associato a radici culturali e religiose, soprattutto nei paesi in cui l'influenza cattolica è stata predominante. La presenza in paesi come Portogallo e Brasile, insieme alla sua comparsa in altri luoghi come Spagna, Belgio, Svizzera e paesi asiatici, riflette un percorso storico legato a movimenti religiosi, migrazioni e contatti culturali. Sebbene non sia disponibile una storia esaustiva del cognome, la sua distribuzione e origine suggeriscono un legame con tradizioni religiose, possibilmente legate a figure venerate o a istituzioni educative e religiose.

Distribuzione geografica del cognome Benilde

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Benilde rivela che la sua presenza è largamente concentrata in alcuni Paesi specifici, con variazioni di incidenza che riflettono modelli storici e migratori. L'incidenza globale, secondo i dati, è di circa 38 persone, distribuite nei diversi continenti, anche se con una presenza predominante in Europa e America.

Il paese con la più alta incidenza del cognome Benilde è il Portogallo, con un'incidenza di 38 persone, che rappresenta l'intero totale mondiale conosciuto. Ciò indica che il cognome ha radici profonde nella cultura portoghese, forse legate a tradizioni religiose o famiglie storicamente stanziate nella regione. Significativa è anche la presenza in Brasile, con 4 persone, dato che il Brasile ha una forte influenza portoghese dovuta alla sua storia coloniale, il che rafforza l'ipotesi di un'origine portoghese del cognome.

In misura minore, il cognome Benilde compare nei paesi di lingua spagnola come la Spagna, con 2 persone, e in altri paesi europei e asiatici, ciascuno con una sola incidenza: Belgio, Svizzera, Francia, Hong Kong, Madagascar, Perù, Stati Uniti e Vietnam. La dispersione in questi paesi può essere legata alle migrazioni, ai movimenti religiosi o ai contatti culturali nel corso della storia.

È importante sottolineare che, sebbene l'incidenza in questi paesi sia bassa, la presenza nei diversi continenti riflette un modello di dispersione che può essere collegato ai movimenti migratori, soprattutto nel contesto della diaspora portoghese ed europea, nonché all'influenza delle istituzioni religiose ed educative che portano il nome o sono legate a figure venerate con il nome di Benilde.

Origine ed etimologia del cognome Benilde

Il cognome Benilde ha un'origine che sembra essere strettamente legata alla tradizione religiosa e alla cultura portoghese. La radice del nome è legata alla figura di Santa Benilde (Santa Brigida di Svezia), santa venerata nella Chiesa cattolica, il cui nome in alcune lingue e tradizioni può variare. La presenza del cognome in paesi a forte influenza cattolica, come Portogallo e Brasile, rafforza questa ipotesi.

Il termine stesso "Benilde" potrebbe derivare dal nome proprio Benilde, che a sua volta ha radici in lingue latine o romanze, e che significa "figlio di Benildo" o "figlio di Benildo", in senso patronimico. È però anche possibile che il cognome abbia un'origine toponomastica, legata a luoghi o istituzioni dedicate a Santa Benilde o a figure religiose simili.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non esistono molte forme diverse del cognome Benilde, anche se in alcuni documenti antichi o in diverse regioni si può trovare con lievi variazioni di scrittura. Anche il legame con la figura di santa Benilde, canonizzata nel XX secolo, può aver contribuito all'adozione del cognome nelle comunità religiose o nelle famiglie devote.

Il contesto storico del cognome suggerisce che la sua diffusione possa essere legata alla venerazione di Santa Benilde, nonché alle istituzioni educative, religiose o caritative che portano il suo nome. La presenza in paesi a forte tradizione cattolica, come Portogallo e Brasile, rafforza questa ipotesi, indicando un'origine legata alla devozione e alla cultura religiosa.

Presenza per continenti eRegioni

La distribuzione del cognome Benilde nel mondo mostra una presenza notevole in Europa, soprattutto in Portogallo, dove l'incidenza è massima. L'influenza europea, in particolare portoghese, si riflette nella dispersione del cognome nei paesi dell'America Latina, come Brasile e Perù, dove la colonizzazione e le migrazioni portoghesi e spagnole hanno portato questo cognome in diverse regioni.

In Nord America, la presenza negli Stati Uniti, anche se minima con un'incidenza di una persona, indica che il cognome è arrivato attraverso migrazioni recenti o storiche, possibilmente legate a comunità portoghesi o europee. La presenza in paesi asiatici, come Hong Kong e Vietnam, suggerisce anche movimenti migratori o contatti culturali in tempi più recenti, in un contesto di globalizzazione e mobilità internazionale.

In Africa, in Madagascar è presente una persona con il cognome Benilde, che potrebbe essere correlato all'influenza coloniale francese o ai movimenti migratori nella regione. In Europa, oltre che in Portogallo, la presenza, seppur scarsa, in Belgio, Svizzera e Francia indica che il cognome può avere radici anche in comunità europee con specifici legami religiosi o culturali.

In sintesi, la presenza del cognome Benilde nei diversi continenti riflette un modello di dispersione che unisce radici religiose, migrazioni e contatti culturali. La prevalenza in paesi a forte tradizione cattolica e la dispersione in regioni con una storia di colonizzazione o di migrazione europea sottolineano l'importanza di fattori storici nella distribuzione di questo cognome.

Domande frequenti sul cognome Benilde

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Benilde

Attualmente ci sono circa 53 persone con il cognome Benilde in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 150,943,396 nel mondo porta questo cognome. È presente in 12 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Benilde è presente in 12 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Benilde è più comune in Portogallo, dove circa 38 persone lo portano. Questo rappresenta il 71.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Benilde sono: 1. Portogallo (38 persone), 2. Brasile (4 persone), 3. Spagna (2 persone), 4. Belgio (1 persone), e 5. Repubblica Centrafricana (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 86.8% del totale mondiale.
Il cognome Benilde ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 71.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Portogallo, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.