Benlak

24 persone
4 paesi
Camerun paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Benlak è più comune

#2
Emirati Arabi Uniti Emirati Arabi Uniti
6
persone
#1
Camerun Camerun
16
persone
#3
Algeria Algeria
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
66.7% Concentrato

Il 66.7% delle persone con questo cognome vive in Camerun

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

24
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 333,333,333 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Benlak è più comune

Camerun
Paese principale

Camerun

16
66.7%
1
Camerun
16
66.7%
3
Algeria
1
4.2%

Introduzione

Il cognome Benlak è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 16 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti, soprattutto in paesi come Camerun, Emirati Arabi Uniti, Algeria e Stati Uniti, dove si registrano incidenze rispettivamente di 16, 6, 1 e 1. La presenza del cognome Benlak in diversi continenti fa pensare ad un'origine che potrebbe essere legata a specifiche regioni, oltre a possibili movimenti migratori che ne hanno portato alla dispersione. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati sulla sua origine, l'analisi della sua distribuzione e delle sue varianti può offrire indizi sulla sua origine e sull'evoluzione culturale.

Distribuzione geografica del cognome Benlak

Il cognome Benlak presenta una distribuzione geografica che, sebbene limitata in numero assoluto, mostra notevoli concentrazioni in alcuni paesi. L'incidenza più elevata si riscontra in Camerun, con circa 16 persone che portano questo cognome, il che rappresenta una presenza significativa in rapporto alla sua popolazione. Ciò suggerisce che in Camerun Benlak potrebbe avere radici profonde, forse legate a comunità specifiche o tradizioni familiari radicate nella regione.

Negli Emirati Arabi Uniti l'incidenza è di 6 persone, il che indica una presenza minore ma rilevante in un contesto dove i cognomi di origine araba o legati alla regione tendono ad essere predominanti. La presenza negli Stati Uniti, con un'incidenza pari a 1, riflette un processo migratorio o di dispersione più recente, probabilmente legato ai movimenti migratori dal XX secolo in poi, dove famiglie o individui con questo cognome sono arrivati in Nord America in cerca di opportunità.

Infine, in Algeria, si riscontra anche l'incidenza di 1 persona con il cognome Benlak, che potrebbe indicare una presenza storica o recente nella regione, possibilmente legata a contatti culturali o migratori con i paesi del Nord Africa. La distribuzione mostra uno schema in cui il cognome si trova principalmente nelle regioni del Nord Africa e nei paesi con comunità migranti in altri continenti, che possono essere associati a movimenti storici, colonizzazioni o scambi culturali.

Rispetto ad altri cognomi, Benlak non ha una distribuzione globale massiccia, ma ha una presenza concentrata in aree specifiche, principalmente in Africa e nelle comunità migranti negli Stati Uniti. La dispersione in questi paesi può essere collegata a processi storici di colonizzazione, commercio o migrazione, che hanno facilitato la trasmissione del cognome attraverso le generazioni.

L'analisi di questi pattern aiuta a comprendere che, sebbene il cognome Benlak non sia molto diffuso in termini assoluti, la sua distribuzione geografica rivela connessioni culturali e migratorie che ne arricchiscono la storia e il significato. La presenza in diversi continenti suggerisce inoltre che il cognome possa avere molteplici origini o varianti, adattate alle particolarità linguistiche e culturali di ciascuna regione.

Origine ed etimologia di Benlak

Il cognome Benlak, per la sua struttura e distribuzione, sembra avere radici in regioni di lingua araba o in comunità del Nord Africa. La particella "Ben" in diversi cognomi di origine araba significa "figlio di", indicando che Benlak potrebbe essere un patronimico, derivato da un nome proprio o da un notevole antenato. In questo contesto, "Ben" funziona come un prefisso che indica discendenza o lignaggio, comune nei cognomi di origine araba o berbera o nelle comunità musulmane in generale.

L'elemento "lak" nel cognome può avere diverse interpretazioni. In alcuni casi può essere correlato a un nome proprio, a una caratteristica geografica o a un termine che, nella sua forma originale, ha un significato specifico. Tuttavia, poiché non esistono documenti storici dettagliati o varianti ortografiche ampiamente riconosciute, l'etimologia esatta di "Benlak" potrebbe essere difficile da definire senza uno studio genealogico approfondito.

È possibile che il cognome abbia varianti ortografiche, come Ben-Lak, Binlak o simili, che potrebbero offrire ulteriori indizi sulla sua origine. La presenza in paesi come Camerun e Algeria suggerisce che potrebbe essere correlato alle comunità arabe, berbere o musulmane di quelle regioni, dove i cognomi patronimici con"Ben" sono comuni.

Da una prospettiva storica, i cognomi che iniziano con "Ben" hanno spesso un forte legame con le tradizioni culturali e religiose del mondo arabo e musulmano. L'adozione di questi cognomi in diverse regioni può essere collegata all'espansione dell'Islam, alle migrazioni o all'influenza di imperi e colonizzazioni che hanno promosso la trasmissione di nomi e cognomi attraverso le generazioni.

In sintesi, sebbene non sia disponibile un'etimologia definitiva per Benlak, la sua struttura suggerisce un'origine patronimica in comunità arabe o berbere, con un significato che potrebbe essere legato a un antenato o a un termine che nel suo contesto originario aveva rilevanza culturale o sociale. L'attuale distribuzione geografica rafforza questa ipotesi, collocando il cognome in regioni con forte influenza araba e musulmana.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Benlak ha una presenza particolarmente concentrata in Africa, soprattutto in Camerun e Algeria, dove l'incidenza è più significativa. In Camerun la presenza di circa 16 persone con questo cognome indica che potrebbe trattarsi di una comunità familiare o di un lignaggio che ha mantenuto la propria identità nel tempo. La presenza in Algeria, con un'incidenza di 1, suggerisce anche che il cognome potrebbe avere radici nelle comunità arabe o berbere della regione, dove i cognomi patronimici sono comuni e riflettono i lignaggi familiari.

In Asia, più precisamente negli Emirati Arabi Uniti, l'incidenza di 6 persone con il cognome Benlak rafforza l'ipotesi di un'origine araba, dato che in questa regione sono comuni e fanno parte della tradizione culturale cognomi con prefisso come "Ben". La presenza in Medio Oriente può essere collegata a migrazioni interne o scambi culturali storici.

In Nord America, l'incidenza di 1 persona negli Stati Uniti indica una dispersione più recente, probabilmente il risultato delle migrazioni del XX secolo. La presenza negli Stati Uniti può riflettere la mobilità delle famiglie arabe o africane che sono arrivate in cerca di migliori opportunità, portando con sé la loro eredità e i cognomi tradizionali.

In termini generali, la distribuzione per continente mostra una concentrazione in Africa e nelle comunità arabe del Medio Oriente, con una presenza diffusa in Occidente. La dispersione in diverse regioni può essere collegata a processi storici come la colonizzazione, il commercio, le migrazioni e la diaspora araba e africana.

L'analisi regionale rivela che il cognome Benlak, pur non essendo molto diffuso in termini assoluti, ha un peso culturale importante nelle comunità in cui è presente. La presenza nei diversi continenti riflette anche la storia dei movimenti migratori e dei contatti culturali che hanno portato alla diffusione di questo cognome in diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Benlak

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Benlak

Attualmente ci sono circa 24 persone con il cognome Benlak in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 333,333,333 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Benlak è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Benlak è più comune in Camerun, dove circa 16 persone lo portano. Questo rappresenta il 66.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Benlak ha un livello di concentrazione concentrato. Il 66.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Camerun, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.