Berninghausen

74 persone
3 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Berninghausen è più comune

#2
Germania Germania
17
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
56
persone
#3
Inghilterra Inghilterra
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
75.7% Molto concentrato

Il 75.7% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

74
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 108,108,108 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Berninghausen è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

56
75.7%
2
Germania
17
23%
3
Inghilterra
1
1.4%

Introduzione

Il cognome Berninghausen è un cognome di origine europea che, sebbene non estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Germania e nelle comunità di lingua spagnola dell'America Latina. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo vi siano circa 56 persone con questo cognome, con un'incidenza notevole negli Stati Uniti, dove si registrano circa 17 individui, e in Germania, con un'incidenza anche di 17. Nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, la presenza è molto più ridotta, con solo 1 persona registrata con questo cognome. La distribuzione di Berninghausen riflette modelli migratori e di insediamento che hanno influenzato la sua dispersione geografica, principalmente in paesi con forte influenza europea. Sebbene non vi sia una storia ampiamente documentata di questo cognome, la sua struttura e distribuzione suggeriscono un'origine germanica, legata a specifiche regioni della Germania. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Berninghausen

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Berninghausen rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in Europa, con la Germania come paese dove è più diffuso. L'incidenza in Germania raggiunge i 17 record, indicando che il cognome ha radici profonde in quella regione. La presenza negli Stati Uniti, con circa 56 persone, rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi, il che può essere spiegato dai movimenti migratori europei verso l'America nel corso dei secoli XIX e XX. La migrazione dei tedeschi negli Stati Uniti e in altri paesi dell'America Latina ha contribuito alla dispersione di cognomi come Berninghausen, che spesso mantengono la loro struttura originaria.

Nel Regno Unito, l'incidenza è molto bassa, con solo 1 record in Inghilterra, indicando che la presenza del cognome è marginale e probabilmente il risultato di recenti migrazioni o legami familiari specifici. La distribuzione in altri paesi, come l'America Latina, sebbene non siano disponibili dati precisi, suggerisce che comunità di origine tedesca o europea abbiano portato il cognome in queste regioni, dove può essere trovato in misura minore.

Il modello di distribuzione riflette una tendenza comune ai cognomi di origine europea, dove la concentrazione più elevata si riscontra nel paese di origine, in questo caso la Germania, e nei paesi con forti ondate migratorie europee. L'incidenza negli Stati Uniti, che supera di gran lunga quella degli altri Paesi, conferma l'importanza dell'emigrazione nella dispersione del cognome. La presenza nei paesi dell'America Latina, sebbene meno documentata, può essere attribuita anche alla diaspora tedesca e all'influenza della colonizzazione e dei movimenti migratori nella regione.

Rispetto ad altri cognomi di origine germanica, Berninghausen mostra una distribuzione relativamente limitata in termini di numero di segnalazioni, ma con una presenza significativa nei paesi citati. La dispersione geografica riflette sia la storia migratoria europea che i legami culturali e familiari che hanno mantenuto vivo il cognome nei diversi continenti.

Origine ed etimologia di Berninghausen

Il cognome Berninghausen ha una chiara origine germanica, probabilmente legata a specifiche regioni della Germania. La struttura del cognome, che combina un elemento patronimico o toponomastico con un suffisso indicante un luogo, suggerisce che la sua origine possa essere legata ad un sito geografico o ad una località specifica. La parte "Berning" potrebbe derivare da un nome proprio o da un termine riferito ad una caratteristica fisica o ad un antico cognome, mentre il suffisso "-hausen" è tipico dei cognomi toponomastici tedeschi, indicando "la casa di" o "il luogo di". Ad esempio, in tedesco, "-hausen" è un suffisso comune nei toponimi e nei cognomi che indicano un insediamento o una proprietà in un particolare sito.

Il significato del cognome, quindi, potrebbe essere interpretato come "casa di Berning" o "luogo di Berning", essendo Berning un possibile nome proprio oppure un termine che ha perso nel tempo il suo significato originario. La presenza del suffisso "-hausen" nel cognome rafforza l'ipotesi che si tratti di un cognome toponomastico, originario di una città o di un insediamento rurale della Germania.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme o adattamenti simili in diverse regioni, anche se non esistono testimonianzeestesi che indicano variazioni significative. La struttura del cognome e la sua distribuzione in Germania e nelle comunità di origine tedesca di altri paesi rafforzano l'idea di un'origine toponomastica, legata a un luogo specifico che in passato avrebbe potuto chiamarsi Berninghausen o qualcosa di simile.

Il contesto storico del cognome risale probabilmente al Medioevo, quando i cognomi toponomastici emersero come modo per identificare le persone in base al luogo di residenza o alle proprietà. La presenza del suffisso "-hausen" in molti cognomi tedeschi indica che questi cognomi erano associati a piccoli insediamenti o possedimenti rurali, suggerendo che i primi portatori del cognome Berninghausen avrebbero potuto essere abitanti o proprietari di una località con quel nome o un nome simile.

Presenza regionale

La presenza del cognome Berninghausen in diverse regioni del mondo riflette modelli storici di migrazione e insediamento. In Europa, e precisamente in Germania, il cognome è più frequente, con un'incidenza di 17 segnalazioni, a indicare che la sua origine è saldamente radicata in quella regione. La struttura del cognome e la sua distribuzione geografica suggeriscono che provenga da una specifica località o zona della Germania, dove probabilmente ebbe origine diversi secoli fa.

In Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, l'incidenza raggiunge circa 56 persone, il che rappresenta una presenza significativa rispetto ad altri Paesi. Ciò può essere attribuito alle migrazioni europee, in particolare tedesche, che arrivarono negli Stati Uniti nel XIX e XX secolo in cerca di migliori opportunità. La conservazione del cognome in queste comunità riflette l'importanza di mantenere l'identità culturale e familiare attraverso le generazioni.

In America Latina, sebbene i dati specifici siano limitati, si può dedurre che il cognome Berninghausen è presente anche in paesi con comunità di immigrati tedeschi, come Argentina, Messico e altri. L'influenza della colonizzazione tedesca in queste regioni ha contribuito alla dispersione del cognome, anche se in misura minore rispetto agli Stati Uniti.

Nel Regno Unito, l'incidenza è minima, con un solo record in Inghilterra, indicando che la presenza del cognome è marginale e probabilmente è il risultato di recenti migrazioni o di legami familiari specifici. La distribuzione in altri continenti, come l'Asia o l'Africa, non presenta testimonianze significative, il che rafforza l'idea che il cognome abbia un'origine e una dispersione principalmente in Europa e nelle comunità di immigrati in America.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Berninghausen riflette un modello tipico dei cognomi di origine europea, con una concentrazione in Germania e una dispersione nei paesi americani dove le migrazioni europee hanno avuto un impatto importante. La conservazione del cognome in queste regioni dimostra l'importanza delle radici culturali e familiari nella storia migratoria delle comunità che portano questo nome.

Domande frequenti sul cognome Berninghausen

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Berninghausen

Attualmente ci sono circa 74 persone con il cognome Berninghausen in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 108,108,108 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Berninghausen è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Berninghausen è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 56 persone lo portano. Questo rappresenta il 75.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Berninghausen ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 75.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.