Bifield

119 persone
9 paesi
Inghilterra paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Bifield è più comune

#2
Australia Australia
17
persone
#1
Inghilterra Inghilterra
80
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
8
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
67.2% Concentrato

Il 67.2% delle persone con questo cognome vive in Inghilterra

Diversità geografica

9
paesi
Locale

Presente nel 4.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

119
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 67,226,891 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Bifield è più comune

Inghilterra
Paese principale

Inghilterra

80
67.2%
1
Inghilterra
80
67.2%
2
Australia
17
14.3%
4
Nuova Zelanda
6
5%
5
Canada
4
3.4%
6
Cuba
1
0.8%
7
Scozia
1
0.8%
8
Galles
1
0.8%
9
Thailandia
1
0.8%

Introduzione

Il cognome Bifield è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nel Regno Unito, in Australia e negli Stati Uniti. Secondo i dati disponibili, circa 80 persone con questo cognome risiedono in Inghilterra, rappresentando la più alta incidenza a livello mondiale, seguita dall'Australia con 17 persone e dagli Stati Uniti con 8. La distribuzione di questo cognome rivela interessanti modelli di migrazione e insediamento, che riflettono movimenti storici e culturali in diverse regioni del mondo. Pur non essendo un cognome molto diffuso, la sua presenza in diverse comunità indica una storia che può essere legata a specifiche radici geografiche oppure a processi migratori che ne hanno portato alla dispersione. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome Bifield, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Bifield

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Bifield rivela che la sua diffusione è concentrata soprattutto nei paesi anglosassoni, con una notevole incidenza in Inghilterra, dove sono registrate circa 80 persone con questo cognome. Ciò rappresenta la percentuale più alta rispetto ad altri paesi, suggerendo che l'origine del cognome potrebbe essere collegata alle radici nel Regno Unito. La presenza in Australia, con 17 persone, indica un modello di migrazione dall'Europa all'Oceania, probabilmente durante i periodi di colonizzazione e insediamento nel XIX e all'inizio del XX secolo. Negli Stati Uniti, con 8 persone, la dispersione del cognome riflette la migrazione interna e l'espansione delle famiglie di origine britannica nel continente americano.

Altri paesi con un'incidenza minore includono Nuova Zelanda, Canada, Cuba, Scozia, Galles e Tailandia, con cifre comprese tra 1 e 6 persone. La presenza in paesi come la Nuova Zelanda e il Canada potrebbe essere messa in relazione ai movimenti migratori dei secoli XIX e XX, in linea con le ondate di colonizzazione e alla ricerca di nuove opportunità nell'emisfero occidentale. La distribuzione in paesi come Cuba, con una sola persona, può essere dovuta a migrazioni specifiche o a casi isolati di famiglie che hanno mantenuto il cognome per generazioni.

Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome Bifield abbia origine principalmente nel Regno Unito, per poi diffondersi nei paesi e nelle regioni di lingua inglese con influenza britannica. La dispersione geografica riflette le migrazioni storiche, in particolare quelle legate alla colonizzazione, all'emigrazione alla ricerca di nuove terre e all'espansione delle comunità anglofone nei diversi continenti. La concentrazione in Inghilterra e la sua presenza nei paesi dell'emisfero occidentale indicano un forte legame con la storia coloniale e migratoria di queste regioni.

Origine ed etimologia del cognome Bifield

Il cognome Bifield sembra avere un'origine toponomastica, derivata da una località geografica dell'Inghilterra, poiché molti cognomi in quella regione erano formati da nomi di località o elementi paesaggistici. La struttura del cognome, che unisce elementi come "Bi" e "campo", suggerisce un possibile riferimento ad un particolare campo o terreno, magari un luogo chiamato "Bifield" o simile. La parola "field" in inglese significa "campo", il che rafforza questa ipotesi.

Per quanto riguarda la parte "Bi", ci sono diverse possibili interpretazioni. Potrebbe essere un'abbreviazione o una forma derivata di un nome proprio, oppure una modificazione fonetica di qualche parola antica. Non esistono però testimonianze certe che indichino un'etimologia definitiva, quindi l'ipotesi più accreditata è che il cognome abbia un'origine toponomastica legata ad un luogo o ad un paesaggio rurale dell'Inghilterra.

In termini di varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni del cognome Bifield, sebbene forme come "Bifeld" o "Bifielde" possano essere trovate in alcuni documenti storici o di immigrazione. La conservazione della forma originaria indica che il cognome non ha subito molte modifiche nel tempo, il che potrebbe facilitarne la tracciabilità genealogica e lo studio storico.

Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe aver avuto origine in una comunità rurale o in una zona specifica dove era comune l'identificazione per luogo. La formazione di cognomi da toponimi era una pratica frequente in Inghilterra, soprattutto nel Medioevo, quando le comunità iniziarono a registrare i propri abitanti utilizzando nomi che riflettessero il loro ambiente o luogo di residenza.residenza.

Presenza regionale

La presenza del cognome Bifield in diverse regioni del mondo riflette modelli migratori e culturali che hanno influenzato la sua attuale distribuzione. In Europa, la sua concentrazione in Inghilterra e, in misura minore, in Scozia e Galles, indica un'origine principalmente britannica. L'incidenza in questi paesi suggerisce che il cognome si sia formato in una comunità rurale o in una specifica località, e successivamente si sia disperso attraverso spostamenti interni e migrazioni verso altri territori.

In Nord America, soprattutto negli Stati Uniti e in Canada, la presenza del cognome è il risultato delle migrazioni dall'Europa, principalmente durante i secoli XVIII e XIX. L'espansione delle famiglie con radici in Inghilterra in queste regioni ha portato alla conservazione del cognome nelle comunità anglofone, dove è stato mantenuto attraverso le generazioni.

In Oceania, l'incidenza in Australia e Nuova Zelanda riflette il processo di colonizzazione britannica nel XIX secolo, quando molti immigrati europei arrivarono in queste terre in cerca di nuove opportunità. La presenza in questi paesi, seppure in numero minore, è significativa dal punto di vista storico, poiché testimonia l'espansione del cognome attraverso le ondate migratorie dell'Impero britannico.

In America Latina, l'incidenza del cognome Bifield è molto scarsa, con segnalazioni a Cuba e in altri paesi, che potrebbero essere correlate a migrazioni specifiche o casi isolati. La presenza in queste regioni è limitata, ma dimostra come i movimenti migratori e le relazioni internazionali abbiano consentito la dispersione dei cognomi nei diversi continenti.

In Asia, in particolare in Thailandia, la presenza del cognome è molto limitata, il che potrebbe essere dovuto a casi di migrazione moderna o all'adozione del cognome da parte di famiglie con legami internazionali. La dispersione in regioni così remote riflette la globalizzazione e le migrazioni contemporanee piuttosto che un modello storico di insediamento.

Domande frequenti sul cognome Bifield

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Bifield

Attualmente ci sono circa 119 persone con il cognome Bifield in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 67,226,891 nel mondo porta questo cognome. È presente in 9 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Bifield è presente in 9 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Bifield è più comune in Inghilterra, dove circa 80 persone lo portano. Questo rappresenta il 67.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Bifield sono: 1. Inghilterra (80 persone), 2. Australia (17 persone), 3. Stati Uniti d'America (8 persone), 4. Nuova Zelanda (6 persone), e 5. Canada (4 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96.6% del totale mondiale.
Il cognome Bifield ha un livello di concentrazione concentrato. Il 67.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Inghilterra, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.