Birungi

108.868 persone
32 paesi
Uganda paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
95.7% Molto concentrato

Il 95.7% delle persone con questo cognome vive in Uganda

Diversità geografica

32
paesi
Locale

Presente nel 16.4% dei paesi del mondo

Popolarità globale

108.868
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 73,483 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Birungi è più comune

Paese principale

Uganda

104.190
95.7%
1
104.190
95.7%
2
4.341
4%
3
134
0.1%
5
35
0%
7
20
0%
8
16
0%
9
8
0%
10
7
0%

Introduzione

Il cognome Birungi è un nome di grande rilevanza in diverse comunità africane, in particolare nei paesi della regione dell'Africa centrale e orientale. Con un'incidenza mondiale di circa 104.190 persone, questo cognome riflette una presenza significativa in diversi paesi, sebbene la sua distribuzione non sia omogenea. La più alta concentrazione di individui con il cognome Birungi si riscontra in Uganda, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate, seguita da altri paesi come Ruanda, Regno Unito, Stati Uniti e Canada. La presenza di questo cognome in varie regioni del mondo testimonia processi migratori, scambi culturali e l'espansione delle comunità africane nei diversi continenti. Inoltre il cognome Birungi ha un background culturale e linguistico che può essere legato alle lingue bantu o a tradizioni specifiche della regione di origine. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la sua distribuzione geografica, origine, etimologia e presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Birungi

L'analisi della distribuzione del cognome Birungi rivela che il suo utilizzo è prevalentemente africano, con un'incidenza particolarmente elevata in Uganda, dove circa 104.190 persone portano questo cognome. Ciò rappresenta una proporzione significativa rispetto ad altri paesi, consolidando l'Uganda come il principale centro di presenza di questa famiglia o lignaggio. Notevole l'incidenza in Uganda, dato che rappresenta una parte consistente del totale mondiale, indicando che il cognome ha radici profonde in quella regione.

Fuori dall'Africa, il cognome Birungi si trova anche nei paesi di lingua inglese e nelle comunità di immigrati africani in Europa e America. Nel Regno Unito l'incidenza raggiunge circa 134 persone, mentre negli Stati Uniti si contano circa 46 individui con questo cognome. La presenza in paesi come il Canada, con 20 persone, riflette la migrazione africana e la diaspora nel continente americano. Nei paesi asiatici come l'India si contano circa 35 casi, mentre in altri paesi europei come la Svezia, con 8 casi, la presenza è minore ma significativa in termini di diversità culturale.

Il modello di distribuzione suggerisce che, oltre alla forte presenza in Uganda, il cognome Birungi è stato portato da migranti e discendenti che hanno stabilito radici in diverse parti del mondo. La dispersione nei paesi occidentali, in particolare nel Regno Unito e negli Stati Uniti, potrebbe essere correlata ai movimenti migratori del XX e XXI secolo, nonché alla diaspora africana. L'incidenza in paesi come il Sud Africa, con 7 casi, riflette anche la mobilità all'interno del continente africano.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Birungi mostra una concentrazione in Africa, soprattutto in Uganda, con una presenza significativa nelle comunità di immigrati in Europa e America. La dispersione globale del cognome è un riflesso dei processi migratori e della diaspora africana, che hanno portato questo nome in diversi angoli del mondo, mantenendone l'identità culturale e linguistica.

Origine ed etimologia del cognome Birungi

Il cognome Birungi ha radici profonde nella cultura e nella lingua dell'Africa centrale e orientale, in particolare in Uganda e Ruanda. La struttura del nome e la sua fonetica suggeriscono un'origine nelle lingue bantu, dove i cognomi hanno spesso significati specifici legati a caratteristiche, eventi o valori culturali. Nel caso di Birungi, si ritiene che possa derivare da termini che esprimono benedizioni, prosperità o attributi positivi, sebbene non esista un'etimologia definitiva ampiamente accettata nella letteratura accademica.

Il prefisso "Bi-" in molte lingue bantu può essere correlato alla pluralità o a un concetto collettivo, mentre la radice "rungi" potrebbe essere collegata a concetti di felicità, fortuna o prosperità. In alcuni contesti, cognomi simili nella regione hanno connotazioni legate alla buona fortuna o alla protezione divina. Tuttavia, è importante notare che i cognomi in queste culture vengono spesso tramandati di generazione in generazione e possono avere variazioni nel loro significato a seconda del dialetto o della comunità specifica.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, il cognome Birungi generalmente rimane costante, anche se in contesti di migrazione o di adattamento ad altre lingue può comparire con leggere variazioni di scrittura o di pronuncia. La presenza del cognome nei paesi occidentali ha comportato alcuni adattamenti fonetici, ma in generale la forma originaria si conserva nella maggior parte dei casi.casi.

L'origine del cognome, quindi, è strettamente legata alla storia e alla cultura delle comunità bantu in Africa, dove i nomi hanno una forte componente simbolica e culturale. La trasmissione di questo cognome riflette anche l'importanza delle tradizioni orali e dell'identità comunitaria nella regione di origine.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Birungi ha una presenza predominante in Africa, soprattutto in paesi come Uganda e Ruanda, dove la sua incidenza è significativamente elevata. In questi paesi il cognome fa parte dell'identità culturale e sociale, essendo comune in diverse comunità ed etnie. La forte presenza in Uganda, con più di 100.000 persone, indica che Birungi è un cognome usato frequentemente e forse di origine ancestrale in quella regione.

In Europa, in particolare nel Regno Unito, l'incidenza raggiunge circa 134 persone, riflettendo la migrazione delle comunità africane, soprattutto dall'Uganda e dal Ruanda, verso i paesi occidentali. La diaspora africana in Europa ha portato i nomi tradizionali in nuove aree geografiche, mantenendo la propria identità culturale attraverso i cognomi.

In America la presenza del cognome Birungi è minore rispetto all'Africa, ma significativa in termini migratori. Negli Stati Uniti si contano circa 46 persone con questo cognome, mentre in Canada la cifra è di circa 20. La dispersione in questi paesi riflette i movimenti migratori alla ricerca di migliori opportunità e la formazione di comunità africane nel continente americano.

In Asia l'incidenza è molto bassa, con segnalazioni in India e in altri paesi, ma la sua presenza può essere correlata a recenti migrazioni o scambi culturali. In paesi come il Sud Africa, con 7 casi, la presenza del cognome riflette anche la mobilità all'interno del continente africano e l'interazione tra diverse comunità.

In sintesi, la distribuzione del cognome Birungi per continenti mostra un modello di concentrazione in Africa, soprattutto in Uganda, con una presenza dispersa in Europa e America. La migrazione e la diaspora sono stati fattori chiave nell'espansione di questo cognome, che mantiene la propria identità culturale in diversi contesti geografici.

Domande frequenti sul cognome Birungi

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Birungi

Attualmente ci sono circa 108.868 persone con il cognome Birungi in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 73,483 nel mondo porta questo cognome. È presente in 32 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Birungi è presente in 32 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Birungi è più comune in Uganda, dove circa 104.190 persone lo portano. Questo rappresenta il 95.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Birungi sono: 1. Uganda (104.190 persone), 2. Ruanda (4.341 persone), 3. Inghilterra (134 persone), 4. Stati Uniti d'America (46 persone), e 5. India (35 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.9% del totale mondiale.
Il cognome Birungi ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 95.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Uganda, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.