Bizkaigana

1 persone
1 paesi
Spagna paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 8,000,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Bizkaigana è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

1
100%
1
Spagna
1
100%

Introduzione

Il cognome Bizkaigana è un cognome di origine basca che, sebbene non sia molto diffuso rispetto ad altri cognomi tradizionali della regione, ha una presenza significativa in alcune aree geografiche. Secondo i dati disponibili, esiste circa 1 persona nel mondo con questo cognome, indicando un’incidenza estremamente bassa a livello globale. Tuttavia, la sua rilevanza nei contesti culturali e familiari dei Paesi Baschi e nelle comunità legate a questa regione è notevole. La bassa incidenza globale non impedisce al cognome di avere un peso particolare nella storia e nella cultura basca, dove spesso i cognomi riflettono radici geografiche, tradizioni e lignaggi ancestrali. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Bizkaigana, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, al fine di offrire una visione completa del suo significato e della sua rilevanza culturale.

Distribuzione geografica del cognome Bizkaigana

Il cognome Bizkaigana ha una distribuzione molto limitata in termini di incidenza globale, con un totale stimato di una sola persona in tutto il mondo. Questi dati riflettono che il cognome è estremamente raro e probabilmente esclusivo di una famiglia o di un lignaggio specifico. La presenza più importante e quasi esclusiva del cognome si riscontra nei Paesi Baschi, regione del nord della Spagna nota per la sua identità culturale, linguistica e storica. L'incidenza in quest'area è significativa rispetto ad altri paesi, dove la presenza del cognome è praticamente inesistente.

In paesi come la Spagna, in particolare nei Paesi Baschi, l'incidenza del cognome può essere più elevata rispetto ad altre regioni, sebbene sia ancora molto bassa in termini assoluti. La migrazione basca verso l'America Latina, soprattutto verso paesi come Argentina, Messico e Uruguay, ha portato in alcuni casi alla presenza di cognomi baschi in queste comunità, ma nel caso di Bizkaigana l'incidenza rimane molto bassa. Anche la distribuzione in Nord America, come Stati Uniti e Canada, è praticamente inesistente, a testimonianza del fatto che non si tratta di un cognome che ha avuto un'espansione significativa al di fuori della sua regione d'origine.

Questo modello di distribuzione può essere spiegato dalla storia migratoria della regione basca, dove molti cognomi tradizionali rimangono in aree specifiche e in famiglie che hanno mantenuto le proprie radici culturali. La scarsità del cognome Bizkaigana in altri paesi potrebbe essere dovuta al fatto che non si trattava di un cognome che si diffuse ampiamente durante i processi migratori di massa, ma piuttosto rimase limitato a determinati lignaggi nei Paesi Baschi.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Bizkaigana è praticamente esclusiva dei Paesi Baschi, con una presenza quasi nulla in altri paesi, il che riflette il suo carattere molto locale e legato all'identità basca. La migrazione e le comunità di discendenza basca all'estero non sembrano aver contribuito in modo significativo all'espansione di questo particolare cognome, mantenendo il suo carattere quasi unico nella sua regione d'origine.

Origine ed etimologia di Bizkaigana

Il cognome Bizkaigana ha un'origine chiaramente legata alla regione dei Paesi Baschi, un'area con una tradizione di cognomi toponomastici che riflettono luoghi, caratteristiche geografiche o lignaggi specifici. La struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione di un termine legato alla provincia di Bizkaia, una delle province storiche dei Paesi Baschi. La radice "Bizka-" si riferisce chiaramente a Bizkaia e il suffisso "-gana" potrebbe avere un significato che indica appartenenza o relazione con un particolare luogo o lignaggio.

Per quanto riguarda il significato, il cognome potrebbe essere interpretato come "di Bizkaia" o "appartenente a Bizkaia", in linea con altri cognomi toponomastici baschi che indicano l'origine geografica. La forma "Bizkaigana" potrebbe essere correlata ad una variante dialettale o ad un'antica forma del nome, che attualmente potrebbe essere stata semplificata o modificata in altri cognomi simili. La presenza di varianti ortografiche non è molto comune a causa della rarità del cognome, ma forme come "Bizkaiana" o "Bizkaigano" potrebbero essere trovate nei documenti storici.

L'origine del cognome risale probabilmente ai tempi in cui le famiglie iniziarono a identificare il proprio lignaggio con il proprio territorio, pratica comune nella tradizione basca. L'uso dei cognomi toponomastici aiutava a distinguere le famiglie in base al luogo di residenza o di origine e, nel caso di Bizkaigana, questa relazione con Bizkaia è evidente. L'etimologiarafforza l'idea che il cognome abbia un carattere geografico, legato all'identità regionale basca.

In sintesi, Bizkaigana è un cognome che probabilmente deriva da un termine che indica l'appartenenza o la relazione con la provincia di Bizkaia, nei Paesi Baschi. La sua struttura e il possibile significato riflettono la tradizione basca di utilizzare cognomi che si riferiscono a luoghi di origine, consolidandone il carattere toponomastico e culturale.

Presenza regionale

Il cognome Bizkaigana ha una presenza molto marcata in Europa, in particolare nei Paesi Baschi, dove la sua incidenza è praticamente esclusiva. La regione basca, situata nel nord della Spagna, è nota per la sua forte identità culturale e linguistica e per la tradizione dei cognomi che ne riflettono la storia e la geografia. In questa regione, il cognome si trova nei documenti storici e nelle famiglie che mantengono viva la loro eredità basca.

Fuori dall'Europa la presenza del cognome è praticamente inesistente. In America Latina, dove molti cognomi baschi arrivarono con le migrazioni dei secoli XIX e XX, non si segnalano incidenze significative di Bizkaigana, il che indica che non era un cognome molto diffuso in queste comunità. La stessa situazione si osserva in Nord America e in altre regioni del mondo, dove l'incidenza rimane pari a zero o estremamente bassa.

Questo modello di distribuzione rafforza l'idea che Bizkaigana sia un cognome molto locale, legato all'identità basca e a lignaggi specifici che rimangono nella loro regione d'origine. La migrazione e le comunità di discendenza basca all'estero non sembrano aver contribuito alla sua espansione, mantenendo il suo carattere quasi esclusivo di Paesi Baschi.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Bizkaigana riflette il suo forte legame con la cultura e il territorio basco, con un'incidenza quasi esclusiva in quest'area e una presenza praticamente nulla in altre regioni del mondo. Ciò lo rende un cognome di grande valore culturale e patrimoniale per la comunità basca, che ne rappresenta la storia e la tradizione in un contesto molto localizzato.

Domande frequenti sul cognome Bizkaigana

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Bizkaigana

Attualmente ci sono circa 1 persone con il cognome Bizkaigana in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 8,000,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Bizkaigana è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Bizkaigana è più comune in Spagna, dove circa 1 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Bizkaigana ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.