Bobolot

12 persone
3 paesi
Austria paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Bobolot è più comune

#2
Romania Romania
3
persone
#1
Austria Austria
8
persone
#3
Inghilterra Inghilterra
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
66.7% Concentrato

Il 66.7% delle persone con questo cognome vive in Austria

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

12
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 666,666,667 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Bobolot è più comune

Austria
Paese principale

Austria

8
66.7%
1
Austria
8
66.7%
2
Romania
3
25%
3
Inghilterra
1
8.3%

Introduzione

Il cognome Bobolot è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e in America. Secondo i dati disponibili, si stima che ci siano circa 8 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, radici culturali e possibili origini storiche specifiche.

I paesi in cui il cognome Bobolot è più diffuso sono principalmente Austria, Romania e Regno Unito, con incidenze rispettivamente di 8, 3 e 1 persona. La presenza in Austria e Romania suggerisce un'origine europea, forse legata a comunità specifiche o radici storiche in quelle regioni. La dispersione del cognome nei diversi paesi può essere messa in relazione anche a migrazioni interne o spostamenti di popolazioni avvenute in epoche passate.

Questo articolo esplorerà in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Bobolot, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, con l'obiettivo di offrire una visione completa e dettagliata di questo nome insolito ma dal significato culturale e storico che merita di essere conosciuto.

Distribuzione geografica del cognome Bobolot

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Bobolot rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in Europa, con notevoli incidenze in Austria e Romania. In Austria, si stima che circa 8 persone portino questo cognome, che rappresenta la più alta incidenza globale e suggerisce che potrebbe essere un cognome di origine europea, possibilmente con radici nella regione dell'Europa centrale. L'incidenza in Austria, che equivale ad una quota significativa rispetto al totale mondiale, indica che questo Paese è il principale centro di presenza del cognome.

In Romania, l'incidenza è di circa 3 persone. Pur essendo più piccola rispetto all'Austria, la presenza in Romania rafforza l'ipotesi di un'origine europea, forse legata a specifiche comunità o migrazioni storiche nella regione. La distribuzione in questi paesi potrebbe essere messa in relazione ai movimenti migratori avvenuti nel Medioevo o in epoche più recenti, dove famiglie con questo cognome potrebbero essersi stabilite in diverse regioni del continente.

Nel Regno Unito, l'incidenza è di solo 1 persona. Anche se minima, la sua presenza indica che il cognome è arrivato anche in altre parti d'Europa, forse attraverso migrazioni o scambi culturali. La dispersione nei paesi anglosassoni, sebbene scarsa, potrebbe riflettere processi migratori moderni o connessioni storiche meno documentate.

Rispetto ad altri cognomi, la distribuzione di Bobolot mostra un modello di concentrazione in alcuni paesi europei, con una presenza residua in altri paesi del continente. La bassa incidenza nei paesi al di fuori dell'Europa, come in America o in Asia, suggerisce che il cognome non ha avuto un'espansione significativa in quelle regioni, anche se la sua esistenza in paesi come l'Argentina o il Messico, se si verificasse, sarebbe il risultato di recenti migrazioni o di legami familiari specifici.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Bobolot evidenzia una presenza principalmente in Austria e Romania, con una presenza minore nel Regno Unito e potenzialmente in altri paesi europei. Questo modello riflette le radici europee e i movimenti migratori che hanno permesso la dispersione del cognome in diverse regioni del continente.

Origine ed etimologia di Bobolot

Il cognome Bobolot ha un'origine che, sebbene non completamente documentata, può essere analizzata da diverse prospettive etimologiche e culturali. La presenza in paesi europei come Austria e Romania suggerisce che le sue radici potrebbero essere legate alle lingue e alle tradizioni di quella regione. Tuttavia, la struttura del cognome può offrire anche indizi sulla sua possibile origine patronimica, toponomastica o professionale.

Un'ipotesi plausibile è che Bobolot sia un cognome di origine toponomastica, derivato da un luogo geografico o da una caratteristica del territorio. La desinenza "-ot" in alcuni cognomi europei può essere correlata a diminutivi o forme apocopi nelle lingue germaniche o romanze, rafforzando l'idea di un'origine nelle regioni di lingua tedesca o rom.

Un'altra possibilità è che abbia un'origine patronimica, derivata da un nomeproprio o soprannome di un antenato. In alcuni casi, i cognomi contenenti suoni simili a "Bobo" possono essere correlati a soprannomi che descrivono caratteristiche fisiche, di personalità o di stato sociale. Tuttavia, poiché l'incidenza del cognome è molto bassa, queste ipotesi vanno considerate con cautela.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non esistono molti modi diversi di scrivere Bobolot, il che indica una possibile stabilità della sua forma nel tempo. La struttura del cognome, con consonanti e vocali specifiche, può anche riflettere influenze di lingue germaniche o romanze, contribuendo a collocarne l'origine in una regione in cui queste lingue sono prevalenti.

Il significato esatto del cognome non è stabilito con chiarezza nelle fonti disponibili, ma la sua analisi etimologica suggerisce una possibile relazione con termini che descrivono caratteristiche fisiche o geografiche, o con toponimi specifici dell'Europa centrale o orientale. La storia del cognome potrebbe essere legata a comunità rurali o a famiglie che adottarono un nome legato al loro ambiente o al loro lignaggio.

In sintesi, pur non esistendo una spiegazione definitiva, il cognome Bobolot affonda probabilmente le sue radici nella tradizione toponomastica o patronimica europea, con influssi dalle lingue germaniche o romanze. La sua struttura e distribuzione geografica supportano questa ipotesi, collocandola in un contesto storico e culturale europeo, con possibili collegamenti con comunità specifiche in Austria e Romania.

Presenza regionale

La presenza del cognome Bobolot in diverse regioni del mondo riflette un modello di distribuzione che, seppur limitato nel numero, è significativo dal punto di vista storico e culturale. L'incidenza più alta in Europa, soprattutto in Austria e Romania, indica che la sua origine è profondamente radicata in quella regione, forse in comunità rurali o in famiglie che hanno mantenuto il loro lignaggio nel corso dei secoli.

In Europa, la distribuzione del cognome mostra una concentrazione nei paesi in cui le lingue germaniche e romanze hanno coesistito, suggerendo che il cognome potrebbe essersi formato in un contesto multiculturale. La presenza in Austria, con l'incidenza più alta, rafforza l'ipotesi di un'origine in regioni di lingua tedesca o in comunità che interagivano con le culture germaniche.

Anche in Romania l'incidenza è rilevante, il che può indicare una migrazione interna o la presenza di comunità di origine tedesca o centroeuropea in quella regione. La storia della Romania, con il suo mix di influenze culturali e migratorie, può spiegare l'esistenza di cognomi come Bobolot nel suo territorio.

Nel Regno Unito l'incidenza è minima, ma la sua presenza potrebbe essere dovuta a migrazioni moderne o legami familiari che hanno attraversato la Manica. La dispersione nei paesi anglosassoni, sebbene scarsa, può anche riflettere i movimenti migratori degli ultimi tempi, soprattutto nel contesto della globalizzazione e della mobilità internazionale.

In America, se esistessero testimonianze di persone con questo cognome, sarebbe il risultato delle migrazioni europee nei secoli XIX e XX. Tuttavia, i dati disponibili non indicano una presenza significativa nelle Americhe, suggerendo che la sua espansione al di fuori dell'Europa è stata limitata o recente.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Bobolot rivela un'origine europea con una distribuzione che riflette movimenti migratori storici e culturali. La concentrazione in Austria e Romania, insieme alla presenza residua in altri paesi, illustra come i cognomi possano mantenere la propria identità oltre il tempo e i confini, fungendo da testimonianza delle radici e delle migrazioni delle famiglie che li portano.

Domande frequenti sul cognome Bobolot

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Bobolot

Attualmente ci sono circa 12 persone con il cognome Bobolot in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 666,666,667 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Bobolot è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Bobolot è più comune in Austria, dove circa 8 persone lo portano. Questo rappresenta il 66.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Bobolot ha un livello di concentrazione concentrato. Il 66.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Austria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.