Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Boliver è più comune
Filippine
Introduzione
Il cognome Boliver è un nome che, nonostante non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni anglosassoni. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 787 persone con il cognome Boliver nelle Filippine, 580 negli Stati Uniti e un numero minore in altri paesi come Regno Unito, Canada, Australia, Messico, Brasile, tra gli altri. La distribuzione geografica rivela che questo cognome ha una presenza notevole nelle Filippine e negli Stati Uniti, con un'incidenza che riflette specifici modelli migratori e culturali. Anche se la sua origine esatta può variare, il cognome Boliver sembra avere radici che potrebbero essere legate alla storia coloniale, ai movimenti migratori o anche a varianti di altri cognomi simili. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Boliver, in modo da offrire una visione completa della sua storia e della sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Boliver
Il cognome Boliver presenta una distribuzione geografica che riflette specifici modelli migratori e culturali. L'incidenza mondiale di questo cognome raggiunge circa 2.341 persone, distribuite principalmente nelle Filippine, negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Canada, Australia, Messico, Brasile e in alcuni paesi del Sud America e del Medio Oriente. La maggiore concentrazione si trova nelle Filippine, con 787 persone, che rappresentano circa il 33,7% del totale mondiale. Questi dati indicano che nelle Filippine il cognome Boliver è relativamente comune, probabilmente a causa dell'influenza coloniale spagnola e successivamente americana nella regione.
Negli Stati Uniti è significativa anche la presenza del cognome, con 580 persone, che equivale a circa il 24,8% del totale mondiale. La presenza negli Stati Uniti potrebbe essere messa in relazione a migrazioni di origine filippina, latinoamericana o europea, che hanno portato il cognome in diversi stati del Paese. Altri paesi con una presenza notevole sono il Regno Unito, con 49 persone, e il Canada, con 44, il che riflette una dispersione in regioni con una storia di immigrazione europea e coloniale.
In America Latina, anche se in misura minore, si registrano record in Messico, con 11 persone, e in paesi come Colombia e Venezuela, con un solo record in ciascuno. La presenza in Brasile, con 5 persone, e nei paesi del Medio Oriente come il Kuwait, con 1, indica inoltre che il cognome è giunto in varie regioni attraverso migrazioni e contatti storici. La distribuzione mostra uno schema in cui le regioni con storia coloniale spagnola e americana hanno una maggiore incidenza, mentre in altre aree la loro presenza è più residuale.
Questo modello di distribuzione può essere spiegato dai movimenti migratori durante i secoli XIX e XX, nonché dall'influenza della colonizzazione e delle relazioni culturali tra i paesi. La dispersione nei paesi anglosassoni come il Regno Unito e l'Australia potrebbe anche essere correlata a recenti migrazioni o collegamenti storici con paesi di origine ispanica e filippina.
Origine ed etimologia del cognome Boliver
Il cognome Boliver, sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nei registri dei cognomi tradizionali, sembra avere radici che potrebbero essere correlate a varianti di cognomi spagnoli o portoghesi, data la sua presenza in regioni con influenza coloniale iberica. La struttura del cognome, con desinenza "-ver", può far pensare ad una possibile derivazione da cognomi patronimici o toponomastici, sebbene non esistano documenti definitivi che ne confermino un'origine chiara e specifica.
Un'ipotesi è che Boliver potrebbe essere una variante o derivazione di cognomi come Bolívar, che ha radici nella lingua spagnola ed è associato a nomi di luoghi o personaggi storici. Il cognome Bolívar, ad esempio, è molto conosciuto in Sud America, soprattutto in Venezuela, in onore di Simón Bolívar, il liberatore. Tuttavia, la presenza del cognome Boliver in paesi come le Filippine e gli Stati Uniti suggerisce che potrebbe trattarsi di una variante o di un adattamento fonetico di altri cognomi simili, possibilmente influenzato dalla pronuncia o dalla scrittura in diverse lingue e regioni.
Per quanto riguarda il suo significato, non esiste un'interpretazione chiara ed univoca, ma potrebbe essere correlato ad un'origine toponomastica, derivata da un luogo o da una caratteristica geografica, oppure potrebbe trattarsi di una forma patronimica che si è evoluta nel tempo. Varianti ortografiche come Bolivar, Bolívar o Boliver sono comuni nei documentistorico e attuale, riflettendo la diversità nella scrittura e nella pronuncia nelle diverse regioni.
Il contesto storico del cognome può essere collegato all'influenza coloniale spagnola in America e in Asia, nonché alle migrazioni europee e asiatiche in tempi più recenti. La presenza nelle Filippine, ad esempio, potrebbe essere messa in relazione alla colonizzazione spagnola, che lasciò un segno profondo nella toponomastica e nei cognomi della regione. Negli Stati Uniti e in altri paesi anglosassoni l'adozione del cognome potrebbe essere avvenuta attraverso migrazioni e adattamenti culturali.
Presenza regionale
La distribuzione del cognome Boliver per continenti rivela modelli interessanti. In America, soprattutto nelle Filippine, l’incidenza è la più alta, con 787 persone, che rappresentano circa un terzo del totale mondiale. Ciò riflette l'influenza coloniale spagnola e americana nella regione, dove molti cognomi spagnoli e le loro varianti hanno persistito nel tempo. Significativa è anche la presenza negli Stati Uniti, con 580 persone, che potrebbe essere collegata alle migrazioni filippine, latinoamericane ed europee.
In Europa, anche se in misura minore, il cognome è presente nel Regno Unito e in alcuni paesi anglofoni, come Australia e Canada. L'incidenza in questi paesi, con 49 e 44 persone rispettivamente, indica una dispersione che può essere collegata a migrazioni recenti o storiche. La presenza in questi paesi può anche riflettere l'adozione di cognomi di origine ispanica o filippina in contesti di diaspora.
In America Latina la presenza del cognome è residua, con segnalazioni in Messico, Colombia e Venezuela. L'incidenza in questi paesi è molto bassa, ma la sua esistenza conferma che il cognome è arrivato in queste regioni, probabilmente attraverso migrazioni o contatti storici con paesi di lingua spagnola.
In paesi come il Brasile, con 5 persone, e in Medio Oriente, in Kuwait, con 1, la presenza è quasi aneddotica, ma indica che il cognome è arrivato in diverse parti del mondo, anche se in quantità molto ridotte. La dispersione nei diversi continenti riflette la mobilità globale e le connessioni culturali che hanno consentito a cognomi come Boliver di essere presenti in varie regioni, anche se su scala minore.
Domande frequenti sul cognome Boliver
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Boliver