Boncoungou

500 persone
6 paesi
Burkina Faso paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Boncoungou è più comune

#2
Francia Francia
7
persone
#1
Burkina Faso Burkina Faso
487
persone
#3
Belgio Belgio
2
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
97.4% Molto concentrato

Il 97.4% delle persone con questo cognome vive in Burkina Faso

Diversità geografica

6
paesi
Locale

Presente nel 3.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

500
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 16,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Boncoungou è più comune

Burkina Faso
Paese principale

Burkina Faso

487
97.4%
1
Burkina Faso
487
97.4%
2
Francia
7
1.4%
3
Belgio
2
0.4%
4
Benin
2
0.4%
5
Ghana
1
0.2%
6
Mali
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Boncoungou è un cognome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi africani e nelle comunità della diaspora. Secondo i dati disponibili, si stima che ci siano circa 487 persone nel mondo che portano questo cognome. L'incidenza del Boncoungou è particolarmente notevole in Burkina Faso, dove rappresenta la più alta concentrazione, ma si trova anche in paesi europei come Francia, Belgio e in alcune nazioni dell'Africa occidentale. La distribuzione geografica di questo cognome riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e relazioni culturali nella regione dell'Africa occidentale e nelle sue diaspore. Sebbene la sua origine esatta possa essere difficile da definire, il cognome Boncoungou sembra essere legato a comunità specifiche, con radici probabilmente risalenti alle tradizioni linguistiche e culturali della regione. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Boncoungou, con l'obiettivo di offrire una visione completa della sua presenza nel mondo.

Distribuzione geografica del cognome Boncoungou

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Boncoungou rivela che la sua presenza è concentrata principalmente nell'Africa occidentale, con un'incidenza significativa in Burkina Faso, dove l'incidenza raggiunge 487 casi. Ciò rappresenta la percentuale maggiore del totale mondiale, che è stimato in circa 487 persone, indicando che la maggior parte dei portatori del cognome risiede in questa regione. L'incidenza in Burkina Faso è di circa 487 persone, una percentuale notevole rispetto ad altri paesi.

In Europa, più precisamente in Francia, il cognome ha una presenza minore, con circa 7 persone che portano il cognome Boncoungou. Sebbene il numero sia piccolo, la sua presenza in Francia potrebbe essere collegata alle migrazioni e alle relazioni coloniali con i paesi africani, in particolare l’Africa occidentale. Anche il Belgio e il Bénin mostrano piccole incidenze, con 2 persone in ciascun paese, forse riflettendo movimenti migratori o legami storici con la regione.

In Ghana e Mali, l'incidenza è ancora più bassa, con una sola persona registrata in ciascuno di questi paesi. La dispersione in questi paesi potrebbe essere dovuta a migrazioni interne o alle relazioni culturali e linguistiche con il Burkina Faso. La distribuzione geografica del cognome Boncoungou mostra uno schema chiaro: la sua presenza è prevalentemente africana, con una concentrazione in Burkina Faso, e una dispersione limitata nei paesi europei e in altri paesi dell'Africa occidentale.

Questo modello di distribuzione può essere spiegato dalla storia delle migrazioni, delle relazioni coloniali e dei movimenti di popolazione nella regione dell'Africa occidentale. La presenza in Europa, seppur piccola, indica che alcuni portatori del cognome sono emigrati o si sono stabiliti nei paesi europei, magari in cerca di migliori opportunità o per motivi familiari. La distribuzione riflette anche l'importanza delle comunità africane in Europa, che mantengono legami culturali e familiari con i loro paesi di origine.

Origine ed etimologia di Boncoungou

Il cognome Boncoungou sembra avere radici nelle lingue e nelle culture dell'Africa occidentale, in particolare nella regione dell'Africa in cui si parla mandinka, dioula o altre lingue della zona. Sebbene non esistano documenti storici precisi che ne documentino l'esatta origine, la sua struttura e distribuzione suggeriscono che possa trattarsi di un cognome toponomastico o patronimico. La desinenza "-ou" è comune in diversi cognomi e nomi nelle lingue della regione e può indicare un'origine legata a un luogo, a una famiglia o a una caratteristica particolare.

Il significato del cognome Boncoungou non è chiaramente stabilito nelle fonti disponibili, ma potrebbe essere correlato a termini che denotano caratteristiche geografiche, ancestrali o culturali. In alcuni casi, i cognomi nell'Africa occidentale riflettono la storia familiare, il lignaggio o l'appartenenza a uno specifico gruppo etnico o comunità. La presenza in Burkina Faso, paese dalla ricca tradizione culturale e linguistica, rafforza l'ipotesi che Boncoungou possa avere un significato legato alla storia locale o a un luogo particolare.

Le varianti ortografiche del cognome non sembrano essere comuni, anche se in contesti di migrazione o di trascrizione potrebbero comparire piccole variazioni. L'etimologia diIl cognome suggerisce che si tratta di un nome che è stato tramandato di generazione in generazione, preservando la propria identità culturale e linguistica nelle comunità in cui rimane vivo.

In sintesi, Boncoungou è un cognome con radici nella cultura e nella lingua dell'Africa occidentale, probabilmente legato a un luogo, una famiglia o una caratteristica specifica della regione. La sua struttura e disposizione riflettono una storia di tradizione e appartenenza a comunità specifiche in Burkina Faso e nella diaspora africana in Europa.

Presenza regionale

La presenza del cognome Boncoungou in diverse regioni del mondo rivela modelli migratori e relazioni culturali. In Africa, la sua incidenza più elevata si registra in Burkina Faso, dove rappresenta la comunità più significativa con circa 487 persone. La concentrazione in questo paese indica che il cognome può avere un'origine profonda nella storia e nella cultura della regione, possibilmente legato a una comunità o a un lignaggio specifico.

In Europa, soprattutto in Francia, la presenza del cognome è molto più ridotta, con solo 7 persone registrate. Tuttavia, questa piccola presenza è significativa in termini di migrazione e diaspora, dato che la Francia ha una storia coloniale con il Burkina Faso e altri paesi dell’Africa occidentale. La presenza in Belgio e Bénin, con 2 persone in ciascun paese, riflette anche i movimenti migratori e le relazioni storiche nella regione.

In altri paesi africani come il Ghana e il Mali, l'incidenza è minima, con una sola persona in ciascuno, ma ciò potrebbe indicare collegamenti culturali o migratori interni nella regione dell'Africa occidentale. La dispersione del cognome nei diversi paesi mostra come le comunità africane abbiano mantenuto la propria identità culturale attraverso le generazioni, anche in contesti di migrazione.

In termini di distribuzione per continente, la maggior parte del cognome si trova in Africa, più precisamente nella regione dell'Africa occidentale, con una presenza significativa in Burkina Faso. La diaspora in Europa, anche se piccola, riflette la mobilità delle comunità e la continuità delle loro radici culturali in diverse parti del mondo. La distribuzione del cognome Boncoungou è un esempio di come le identità culturali e familiari vengono mantenute attraverso generazioni e confini, in un contesto di storia coloniale, migrazione e diaspora.

Domande frequenti sul cognome Boncoungou

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Boncoungou

Attualmente ci sono circa 500 persone con il cognome Boncoungou in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 16,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 6 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Boncoungou è presente in 6 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Boncoungou è più comune in Burkina Faso, dove circa 487 persone lo portano. Questo rappresenta il 97.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Boncoungou sono: 1. Burkina Faso (487 persone), 2. Francia (7 persone), 3. Belgio (2 persone), 4. Benin (2 persone), e 5. Ghana (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.8% del totale mondiale.
Il cognome Boncoungou ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 97.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Burkina Faso, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.