Bonovich

246 persone
3 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Bonovich è più comune

#2
Norvegia Norvegia
6
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
239
persone
#3
Russia Russia
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
97.2% Molto concentrato

Il 97.2% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

246
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 32,520,325 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Bonovich è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

239
97.2%
1
Stati Uniti d'America
239
97.2%
2
Norvegia
6
2.4%
3
Russia
1
0.4%

Introduzione

Il cognome Bonovich è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 239 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela concentrazioni notevoli in alcuni paesi specifici, principalmente negli Stati Uniti, in Norvegia e in Russia, dove l’incidenza varia da numeri molto piccoli a livelli moderati. La presenza del cognome Bonovich nei diversi continenti riflette modelli migratori e legami storici che hanno contribuito alla sua dispersione. Anche se la sua origine esatta può variare, il cognome sembra avere radici nelle regioni dell'Europa orientale e nelle comunità di immigrati che si stabilirono in altri paesi. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Bonovich

Il cognome Bonovich presenta una distribuzione geografica che, seppure limitata in termini assoluti, mostra concentrazioni specifiche in alcuni paesi. L'incidenza mondiale è stimata in circa 239 persone, la maggior parte delle quali si trova negli Stati Uniti, dove sono registrate 239 persone con questo cognome, pari a un'incidenza di 239 nel Paese. Ciò indica che negli Stati Uniti Bonovich è relativamente più comune rispetto ad altri paesi, sebbene sia ancora un cognome poco comune nel contesto generale. In confronto, in Norvegia si contano circa 6 persone con questo cognome, il che rappresenta un'incidenza molto bassa, ma significativa in termini relativi per quella popolazione. In Russia la presenza è ancora più ridotta, con circa 1 individuo registrato con il cognome Bonovich.

La distribuzione negli Stati Uniti può essere spiegata con la storia dell'immigrazione europea, soprattutto dai paesi dell'Est, dove cognomi simili o con radici nelle regioni slave o balcaniche potrebbero essere arrivati e mettere radici in comunità specifiche. La presenza in Norvegia e Russia, seppur scarsa, fa pensare che il cognome possa avere radici in regioni dell'Est o del Nord Europa, dove le migrazioni e gli spostamenti delle popolazioni sono stati frequenti nel corso dei secoli. La dispersione geografica riflette modelli migratori che hanno portato famiglie con questo cognome in diversi continenti, principalmente in America e nel Nord Europa, dove le comunità di immigrati hanno mantenuto i propri cognomi attraverso generazioni.

In termini di confronto regionale, gli Stati Uniti si distinguono chiaramente come il paese con l'incidenza più elevata, seguiti da Norvegia e Russia, dove la presenza è minima. La differenza di prevalenza tra questi paesi potrebbe essere dovuta a fattori storici, migratori e culturali che hanno favorito la conservazione del cognome in determinati contesti. La bassa incidenza in altri paesi indica che il cognome Bonovich non ha avuto un'espansione significativa nelle regioni al di fuori di questi nuclei, sebbene la sua presenza in diversi continenti dimostri il suo carattere di cognome di origine europea che si è disperso attraverso le migrazioni internazionali.

Origine ed etimologia del cognome Bonovich

Il cognome Bonovich sembra avere radici nelle regioni dell'Europa orientale, in particolare nei paesi con influenza slava o balcanica. La desinenza "-vich" o "-ovich" è caratteristica dei cognomi patronimici in lingue come russo, ucraino, bielorusso e altre lingue slave, dove significa "figlio di" o "appartenente a". In questo contesto, il suffisso "-ovich" indica un'affiliazione o una discendenza, suggerendo che in origine il cognome avrebbe potuto essere utilizzato per identificare i discendenti di una persona chiamata "Bono" o qualche variante simile.

L'elemento "Bonus" stesso può avere diverse interpretazioni. In alcuni casi può derivare da un nome, da un soprannome o anche da una parola che significa "buono" nelle lingue romanze o in alcune lingue slave. La combinazione "Bonovich" potrebbe essere tradotta come "figlio di Bono" o "appartenente a Bono". La presenza di varianti ortografiche, come "Bonovich" o "Bono-vich", riflette l'adattamento del cognome a lingue e sistemi di scrittura diversi, soprattutto nei paesi in cui la traslitterazione e l'adattamento fonetico erano comuni.

L'origine del cognome potrebbe essere legata anche a comunità di immigrati che portarono la loro nomenclatura dall'Europa dell'Est in altri paesi, mantenendo la strutturapatronimico. La presenza in paesi come Stati Uniti, Norvegia e Russia supporta l'ipotesi che il cognome abbia radici in regioni di tradizione slava o balcanica, sebbene la sua adozione e adattamento in contesti culturali diversi abbiano contribuito alla sua dispersione e variazione.

In sintesi, Bonovich è un cognome con probabile origine patronimica nelle regioni dell'Est Europa, con significato legato alla discendenza o alla filiazione, e che si è trasmesso di generazione in generazione nei diversi paesi, adattandosi alle particolarità linguistiche e culturali di ciascuna regione.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Bonovich in diverse regioni del mondo rivela un modello di distribuzione che riflette sia la sua origine europea che i successivi movimenti migratori. In Europa la presenza è scarsa, con segnalazioni minime in paesi come Russia e Norvegia, dove l'incidenza è molto bassa ma significativa dal punto di vista storico e culturale. La struttura del cognome, con il suffisso patronimico, indica un'origine nelle comunità slave o balcaniche, dove tali desinenze sono comuni.

In America, soprattutto negli Stati Uniti, l'incidenza è notevolmente più alta, con 239 persone registrate, che rappresentano la più alta concentrazione del cognome nel mondo. Ciò è in gran parte dovuto alla migrazione europea, in particolare dai paesi dell’Est, nel corso dei secoli XIX e XX, quando molte famiglie cercarono nuove opportunità nel Nord America. La presenza negli Stati Uniti riflette la storia dell'immigrazione e dell'insediamento in comunità in cui i cognomi di origine europea sono stati mantenuti e trasmessi di generazione in generazione.

In America Latina, anche se non esistono dati specifici al riguardo, è possibile che esistano registrazioni di persone con il cognome Bonovich, soprattutto nei paesi a forte immigrazione europea come Argentina, Brasile e Messico. Tuttavia, l'incidenza in questi paesi sarebbe inferiore rispetto agli Stati Uniti, dato che nei dati disponibili non sono riportati dati specifici.

In Asia e in Africa la presenza del cognome Bonovich è praticamente inesistente, il che conferma che la sua distribuzione è legata principalmente alle regioni con una storia di migrazione europea verso il nord e il sud del continente americano, nonché verso i paesi del nord Europa. La dispersione del cognome in questi continenti riflette le rotte migratorie e le comunità di immigrati che hanno mantenuto nel tempo la propria identità culturale e nomenclatura.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Bonovich è chiaramente segnata dalla sua origine europea e dalla sua successiva dispersione attraverso migrazioni internazionali, con una significativa concentrazione negli Stati Uniti e una residua presenza nei paesi del nord Europa. La struttura del cognome e la sua distribuzione geografica offrono una visione chiara delle connessioni storiche e culturali che hanno contribuito alla sua attuale dispersione globale.

Domande frequenti sul cognome Bonovich

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Bonovich

Attualmente ci sono circa 246 persone con il cognome Bonovich in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 32,520,325 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Bonovich è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Bonovich è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 239 persone lo portano. Questo rappresenta il 97.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Bonovich ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 97.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.