Botteldoorn

309 persone
3 paesi
Belgio paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Botteldoorn è più comune

#2
Francia Francia
51
persone
#1
Belgio Belgio
257
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
83.2% Molto concentrato

Il 83.2% delle persone con questo cognome vive in Belgio

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

309
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 25,889,968 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Botteldoorn è più comune

Belgio
Paese principale

Belgio

257
83.2%
1
Belgio
257
83.2%
2
Francia
51
16.5%

Introduzione

Il cognome Botteldoorn è un nome che, sebbene non sia molto comune rispetto ad altri cognomi, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e in America. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 257 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, radici culturali e possibili origini storiche legate a regioni specifiche.

I paesi in cui Botteldoorn è più comune sono Belgio, Francia e Stati Uniti, con un'incidenza rispettivamente di 257, 51 e 1 persona. La presenza in Belgio e Francia suggerisce un'origine europea, probabilmente legata a regioni francofone o di lingua olandese, mentre la comparsa negli Stati Uniti potrebbe essere correlata alle migrazioni europee. La distribuzione e l'incidenza di questo cognome offrono una finestra sulla storia migratoria e sui collegamenti culturali tra questi paesi, oltre a riflettere la dispersione dei cognomi di origine europea in altri continenti.

Questa analisi cerca di approfondire la storia, la distribuzione e il significato del cognome Botteldoorn, esplorando le sue radici e la sua presenza in diverse regioni del mondo, al fine di offrire una visione completa ed educativa di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Botteldoorn

La distribuzione del cognome Botteldoorn rivela una presenza prevalentemente europea, con una notevole incidenza in Belgio e Francia. L'incidenza in Belgio, con 257 persone, rappresenta la concentrazione più alta e suggerisce che il cognome abbia radici profonde in questa regione. La vicinanza geografica e culturale tra Belgio e Francia può spiegare la presenza significativa in entrambi i paesi, oltre a possibili collegamenti storici e migratori.

In Francia, l'incidenza di 51 persone indica che, anche se meno numerosa, la presenza del cognome è ancora rilevante. La dispersione in questi paesi può essere collegata ai movimenti migratori interni, ai matrimoni o alla conservazione delle tradizioni familiari in alcune regioni. La presenza negli Stati Uniti, con una sola persona, riflette una migrazione più recente o una presenza residua, probabilmente frutto di migranti europei arrivati in epoche passate e che hanno conservato il cognome nei loro discendenti.

Il modello di distribuzione suggerisce che Botteldoorn è un cognome di origine europea, con radici nelle regioni di lingua francese o olandese, e che la sua dispersione in altri continenti, come l'America, è stata limitata in numero ma significativa in termini storici. La bassa incidenza in altri paesi indica che non si tratta di un cognome ampiamente diffuso a livello globale, ma piuttosto di un nome con una presenza localizzata e radici profonde in alcune comunità specifiche.

Questo modello di distribuzione può essere influenzato anche da fattori storici, come guerre, migrazioni economiche o movimenti coloniali, che hanno facilitato la dispersione dei cognomi europei in altri continenti, soprattutto nel Nord e nel Sud America. Tuttavia, nel caso di Botteldoorn, la presenza in questi altri continenti sembra essere molto limitata, il che ne rafforza il carattere prevalentemente europeo.

Origine ed etimologia di Botteldoorn

Il cognome Botteldoorn sembra avere un'origine toponomastica, probabilmente derivante da una località geografica europea, data la sua componente che suggerisce un riferimento ad un luogo o ad un elemento paesaggistico. La struttura del cognome, con elementi che potrebbero essere tradotti come "bottel" (che in olandese può essere correlato a "bottiglia" o "contenitore") e "doorn" (che significa "spina" in olandese), indica un possibile riferimento a un luogo caratterizzato dalla presenza di spine o cespugli spinosi, o forse a una regione dove si svolgeva qualche tipo di attività legata a questi elementi naturali.

L'analisi etimologica suggerisce che Botteldoorn potrebbe significare "il biancospino bottiglia" o "il luogo delle spine", riferendosi a un sito geografico specifico, come una zona ricoperta di spine o un toponimo che combina questi elementi. La presenza in Belgio e Francia, regioni dove sono diffusi i cognomi toponomastici, rafforza questa ipotesi.

Le varianti ortografiche del cognome potrebbero includere forme come Bottel-Doorne o simili, a seconda degli adattamenti fonetici e ortografici in diverse regioni o tempi. La storia del cognome può risalire al Medioevo, quando i cognomi cominciarono a consolidarsiEuropa, soprattutto nelle comunità rurali dove i toponimi servivano a identificare le famiglie originarie di quelle zone.

In sintesi, Botteldoorn ha probabilmente un'origine toponomastica, legata a un luogo caratterizzato dalla presenza di spine o vegetazione simile, e la sua struttura riflette una tradizione di nomi basati su caratteristiche geografiche o naturali. L'influenza delle lingue olandese e francese sulla sua formazione e distribuzione suggerisce anche un'origine in regioni in cui queste lingue sono predominanti.

Presenza regionale

La presenza del cognome Botteldoorn in diverse regioni del mondo riflette principalmente la sua origine europea, con una notevole concentrazione in Belgio e Francia. In Europa, questi paesi rappresentano le aree dove il cognome è maggiormente radicato, probabilmente fin dal Medioevo o anche prima, nelle comunità rurali o in aree vicine ai confini culturali e linguistici.

In Belgio, l'incidenza di 257 persone indica che il Botteldoorn è relativamente più comune, soprattutto nelle regioni in cui le lingue olandese e francese coesistono, come nelle Fiandre o in Vallonia. La storia del Belgio, segnata dalla sua diversità linguistica e culturale, potrebbe aver contribuito alla conservazione e alla trasmissione di questo cognome in alcune comunità.

In Francia, con 51 abitanti, la presenza del cognome potrebbe essere legata a regioni vicine al Belgio o ad aree in cui avevano influenza comunità di origine olandese o fiamminga. La storia migratoria tra questi paesi, così come il cambiamento dei confini nel corso dei secoli, spiegano in parte la distribuzione del cognome.

Negli Stati Uniti, la presenza di una sola persona con questo cognome riflette un'immigrazione molto limitata, forse da una famiglia che emigrò in tempi antichi e mantenne il cognome nei suoi discendenti. La dispersione in altri continenti, come l'America Latina o l'Asia, non è registrata nei dati disponibili, indicando che Botteldoorn rimane un cognome con radici principalmente europee.

In termini di distribuzione per continente, l'Europa concentra la maggior parte delle presenze, con un impatto culturale e familiare che può risalire alle generazioni passate. La presenza in America, sebbene scarsa, riflette le migrazioni europee che portarono cognomi come Botteldoorn in altri continenti, dove sono rimasti in comunità specifiche o in documenti storici.

Questa analisi regionale mostra come modelli storici, culturali e migratori abbiano influenzato la dispersione del cognome, consolidandone il carattere prevalentemente europeo ed evidenziando l'importanza delle radici geografiche nell'identità familiare.

Domande frequenti sul cognome Botteldoorn

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Botteldoorn

Attualmente ci sono circa 309 persone con il cognome Botteldoorn in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 25,889,968 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Botteldoorn è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Botteldoorn è più comune in Belgio, dove circa 257 persone lo portano. Questo rappresenta il 83.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Botteldoorn ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 83.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Belgio, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.