Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Bouguerrouma è più comune
Algeria
Introduzione
Il cognome Bouguerrouma è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Algeria, dove la sua incidenza è notevole. Secondo i dati disponibili, si stima che siano circa 280 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando una distribuzione relativamente limitata ma concentrata in regioni specifiche. L'incidenza globale riflette il fatto che la maggior parte dei portatori di Bouguerrouma si trova in Algeria, con una presenza molto minore in altri paesi europei e dell'America Latina. La storia e l'origine di questo cognome sono in gran parte legate a particolari contesti culturali e geografici, rendendolo un interessante esempio di come le identità familiari possano essere profondamente radicate nel loro ambiente storico e sociale. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e le possibili varianti del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Bouguerrouma
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Bouguerrouma rivela che la sua presenza è maggiormente concentrata in Algeria, paese dove l'incidenza raggiunge circa 280 persone, che rappresenta la percentuale maggiore del totale mondiale. Ciò equivale ad un’incidenza significativa rispetto ad altri Paesi, dato che nel contesto globale il numero totale delle persone con questo cognome non supera le 300 unità, il che indica una distribuzione abbastanza localizzata. L'elevata prevalenza in Algeria suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella cultura e nella storia di quella regione, possibilmente legate a comunità specifiche o lignaggi familiari che hanno mantenuto la loro eredità nel tempo.
Al di fuori dell'Algeria, la presenza di Bouguerrouma è praticamente residua, con registrazioni minime in paesi europei come Francia e Italia, dove l'incidenza è di circa 1 persona in ciascuno. Ciò potrebbe essere dovuto a processi migratori, in cui alcuni individui o famiglie con radici in Algeria si sono trasferiti in Europa, portando con sé il proprio cognome. L'incidenza in Francia e Italia, sebbene minima, riflette i collegamenti storici e migratori tra questi paesi e l'Algeria, soprattutto considerando la storia coloniale e le successive migrazioni.
In termini percentuali, la distribuzione mostra che più del 95% dei portatori del cognome si trovano in Algeria, con meno del 5% distribuito tra l'Europa e gli altri continenti. La presenza in paesi come Francia e Italia, seppur piccola, può essere collegata a comunità di origine algerina o maghrebina che hanno messo radici in questi paesi. La distribuzione geografica del cognome Bouguerrouma riflette quindi la sua origine in una specifica regione del Nord Africa, con una dispersione limitata in altri paesi a causa di migrazioni e relazioni storiche.
Modelli migratori e contesto storico
I modelli migratori nella regione del Maghreb, soprattutto in Algeria, hanno influenzato la dispersione di cognomi come Bouguerrouma. La storia coloniale, le guerre e le migrazioni economiche hanno portato alcuni algerini a risiedere nei paesi europei, principalmente in Francia, dove è notevole la presenza di cognomi maghrebini. Tuttavia, nel caso di Bouguerrouma, l'incidenza rimane molto bassa in questi paesi, indicando che la maggior parte dei portatori rimane nella regione di origine o in comunità molto specifiche.
Origine ed etimologia di Bouguerrouma
Il cognome Bouguerrouma sembra avere radici nella regione del Maghreb, in particolare in Algeria, data la sua alta percentuale di incidenza in quel paese. La struttura del cognome suggerisce un'origine toponomastica o etnolinguistica specifica della zona, eventualmente derivata da un toponimo, da un termine descrittivo o da una caratteristica culturale o geografica. La presenza di componenti come "Bou" in altri cognomi maghrebini, che significa "padre di" o "di", indica che potrebbe trattarsi di un cognome patronimico o toponomastico.
Il suffisso "-rrouma" non è comune nell'onomastica araba standard, ma può essere correlato a dialetti locali o termini specifici della regione. È possibile che il cognome abbia un significato legato ad un luogo, ad una caratteristica fisica, oppure ad una professione ancestrale. L'etimologia esatta del cognome Bouguerrouma non è chiaramente documentata nelle fonti tradizionali, ma la sua struttura suggerisce un'origine nella lingua araba.o nei dialetti berberi nordafricani.
Le varianti ortografiche del cognome non sono molto diffuse, anche se in alcuni casi lo si può trovare scritto con leggere variazioni a seconda della trascrizione fonetica o dell'influenza della lingua del paese in cui è registrato. La storia del cognome risale probabilmente a diverse generazioni nella regione del Maghreb, essendo tramandata attraverso le famiglie e mantenendo la propria identità in comunità specifiche.
Contesto storico del cognome
Il contesto storico del cognome Bouguerrouma è legato alla storia del Maghreb, regione dalla ricca tradizione culturale e linguistica. La presenza di cognomi contenenti componenti come "Bou" riflette una tradizione di denominazione che unisce elementi arabi e berberi, utilizzati per identificare lignaggi, luoghi o caratteristiche particolari. La storia coloniale e le migrazioni interne hanno contribuito alla conservazione e alla dispersione di questi cognomi, anche se nel caso di Bouguerrouma la sua distribuzione rimane in gran parte locale.
Presenza regionale e dati per continenti
In termini di presenza regionale, Bouguerrouma è concentrata principalmente nel Nord Africa, in particolare in Algeria, dove il suo impatto è significativo. La distribuzione in quel continente riflette la storia e la cultura della regione, dove i cognomi sono solitamente legati a lignaggi familiari, comunità rurali e tradizioni ancestrali.
In Europa la presenza del cognome è quasi inesistente, con registrazioni minime in paesi come Francia e Italia, dove l'incidenza è di circa 1 persona ciascuno. Ciò può essere associato a migrazioni recenti o storiche, in cui individui o famiglie con radici algerine si stabilirono in questi paesi, portando con sé il proprio cognome. Tuttavia, la dispersione in questi continenti non è significativa rispetto alla forte presenza in Algeria.
In America, Asia o altre regioni non sono segnalate incidenze rilevanti del cognome Bouguerrouma, il che rafforza il suo carattere regionale e culturalmente specifico. La distribuzione geografica riflette, insomma, un cognome con profonde radici nel Nord Africa, con una presenza residua in Europa a causa delle migrazioni, ma con un'identità chiaramente legata alla sua origine maghrebina.
Domande frequenti sul cognome Bouguerrouma
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Bouguerrouma