Boulemsamer

475 persone
3 paesi
Algeria paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Boulemsamer è più comune

#2
Francia Francia
2
persone
#1
Algeria Algeria
472
persone
#3
Inghilterra Inghilterra
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
99.4% Molto concentrato

Il 99.4% delle persone con questo cognome vive in Algeria

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

475
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 16,842,105 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Boulemsamer è più comune

Algeria
Paese principale

Algeria

472
99.4%
1
Algeria
472
99.4%
2
Francia
2
0.4%
3
Inghilterra
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Boulemsamer è un cognome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, in particolare Algeria, Francia e Regno Unito. Secondo i dati disponibili, si stima che siano circa 472 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, connessioni culturali e radici storiche specifiche.

Il cognome Boulemsamer ha la sua maggiore incidenza in Algeria, dove si concentra la maggior parte dei portatori, seguita dalla Francia e, in misura minore, dal Regno Unito. La presenza in questi paesi suggerisce un possibile rapporto con comunità di origine maghrebina, in particolare algerine, emigrate in Europa in tempi diversi. La storia e la cultura di questi movimenti migratori, insieme alle radici linguistiche ed etnolinguistiche del cognome, offrono un contesto arricchente per comprenderne il significato e l'evoluzione nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Boulemsamer

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Boulemsamer rivela che l'incidenza più elevata si riscontra in Algeria, con circa 472 persone, che rappresenta la concentrazione più elevata e, quindi, il Paese in cui è maggiormente diffuso. La presenza in questo paese indica che il cognome ha probabilmente radici profonde nella cultura e nella storia algerina, possibilmente legate alle comunità locali o ai lignaggi familiari storici della regione.

In Francia il cognome appare con un'incidenza molto minore, con circa 2 persone registrate. La presenza in Francia può essere spiegata dai movimenti migratori tra Algeria e Francia, soprattutto nel corso del XX secolo, quando molti algerini emigrarono in Francia per ragioni economiche, politiche o sociali. La comunità algerina in Francia ha mantenuto molte delle sue tradizioni e cognomi e Boulemsamer non fa eccezione.

Nel Regno Unito l'incidenza è ancora più bassa, con circa 1 persona registrata con questo cognome. La presenza in questo Paese potrebbe essere legata a migrazioni più recenti o a legami familiari stabiliti nel contesto della diaspora maghrebina in Europa. La dispersione in questi paesi riflette modelli migratori storici e contemporanei che hanno portato alla diffusione del cognome oltre la sua regione d'origine.

Rispetto ad altri cognomi, Boulemsamer ha una distribuzione abbastanza localizzata, con una concentrazione principale in Algeria e una presenza residua nei paesi europei. La bassa incidenza in altri paesi indica che non si tratta di un cognome ampiamente diffuso a livello globale, ma piuttosto legato a comunità specifiche con radici nel Nord Africa e nella sua diaspora.

Origine ed etimologia di Boulemsamer

Il cognome Boulemsamer sembra avere un'origine chiaramente legata alla regione del Maghreb, in particolare all'Algeria. La struttura del nome, che inizia con il prefisso "Bouls-", suggerisce una possibile radice nelle lingue berbere o arabe, predominanti nella zona. La presenza dell'elemento "samer" nel cognome può essere messa in relazione a termini arabi o berberi che denotano caratteristiche, luoghi o lignaggi familiari.

In termini di etimologia, "Bou" in molte culture arabe e berbere significa "padre di" o "proprietario di" ed è comune nei cognomi che indicano lignaggio o appartenenza. La seconda parte, "lemsamer" o "lemsamer", potrebbe essere legata ad un nome proprio, ad un luogo o ad una caratteristica specifica. Tuttavia, poiché non esistono testimonianze esaustive o spiegazioni definitive, l'interpretazione più probabile è che il cognome abbia un'origine toponomastica o patronimica, legata a un casato o a un luogo della regione del Maghreb.

Le varianti ortografiche del cognome non sono ampiamente documentate, ma è possibile che esistano piccole variazioni in diversi documenti o nella scrittura in diverse lingue, come "Boulamsamer" o "Boulemsaamer". La struttura del nome e la sua distribuzione geografica suggeriscono che la sua origine sia profondamente radicata nella cultura arabo-berbera dell'Algeria, con possibili influenze della storia coloniale e delle migrazioni interne.

Presenza regionale

In termini di presenza regionale, il cognome Boulemsamer è concentrato principalmente nel Nord Africa, in particolare in Algeria, dove l'incidenza è più elevata. La forte presenza in questo continente riflette la sua possibile origine in comunitàlocalità e la loro rilevanza nella storia familiare e culturale della regione.

In Europa la presenza è limitata a Francia e Regno Unito, paesi che hanno ricevuto flussi migratori significativi dall'Algeria e da altri paesi del Maghreb. L'incidenza in questi paesi, sebbene piccola in numero assoluto, è significativa in termini relativi, poiché indica l'esistenza di comunità algerine che hanno mantenuto i propri cognomi e tradizioni culturali nel loro processo di integrazione in Europa.

Negli altri continenti non esistono testimonianze rilevanti della presenza del cognome Boulemsamer, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia prevalentemente regionale e legata alle migrazioni dal Nord Africa all'Europa. La dispersione del cognome in questi paesi riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e diaspora, che hanno contribuito alla presenza di cognomi maghrebini in diverse parti del mondo.

In sintesi, Boulemsamer è un cognome con profonde radici in Algeria, con una presenza significativa nella diaspora maghrebina in Europa. La sua distribuzione geografica e la struttura etimologica offrono una visione chiara della sua origine ed evoluzione, incorniciata nella storia e nella cultura della regione del Maghreb e delle sue comunità migranti.

Domande frequenti sul cognome Boulemsamer

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Boulemsamer

Attualmente ci sono circa 475 persone con il cognome Boulemsamer in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 16,842,105 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Boulemsamer è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Boulemsamer è più comune in Algeria, dove circa 472 persone lo portano. Questo rappresenta il 99.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Boulemsamer ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 99.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Algeria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.