Boumlaki

32 persone
4 paesi
Spagna paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Boumlaki è più comune

#2
Inghilterra Inghilterra
5
persone
#1
Spagna Spagna
25
persone
#3
Emirati Arabi Uniti Emirati Arabi Uniti
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
78.1% Molto concentrato

Il 78.1% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

32
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 250,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Boumlaki è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

25
78.1%
1
Spagna
25
78.1%
2
Inghilterra
5
15.6%
4
Marocco
1
3.1%

Introduzione

Il cognome Boumlaki è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni dove hanno avuto influenza le comunità di origine maghrebina e araba. Secondo i dati disponibili, sono circa 25 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori e connessioni culturali specifiche.

I paesi in cui il Boumlaki è più comune sono principalmente il Nord Africa e le comunità della diaspora in Europa. Spiccano soprattutto il Marocco, dove l'incidenza è notevole, e la Spagna, che ha una presenza significativa rispetto agli altri Paesi europei. Si registrano inoltre record in paesi come il Regno Unito, gli Emirati Arabi Uniti e il Marocco, anche se in misura minore. La presenza di questo cognome in diverse regioni del mondo può essere messa in relazione a migrazioni storiche, scambi culturali e relazioni coloniali che hanno favorito la dispersione di alcuni cognomi di origine araba o magrebina.

Dal punto di vista culturale e storico, il cognome Boumlaki potrebbe avere radici nella tradizione araba o maghrebina, riflettendo forse un'origine toponomastica o patronimica. La storia di questi cognomi è solitamente legata all'identificazione di casati, luoghi di origine o caratteristiche particolari delle famiglie che li portano. In questo contesto, comprendere la distribuzione e l'origine del Boumlaki aiuta a comprendere meglio le connessioni culturali e migratorie che hanno modellato la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Boumlaki

La distribuzione del cognome Boumlaki rivela una presenza concentrata in alcuni paesi, con un'incidenza che, seppure modesta in cifre assolute, mostra chiari schemi di concentrazione regionale. L'incidenza più elevata si riscontra in Marocco, dove il cognome è relativamente più diffuso, a testimonianza della sua possibile origine o radicamento in quest'area. L'incidenza in Marocco può essere spiegata dalla storia e dalla cultura del paese, dove i cognomi di origine araba e magrebina sono comuni e fanno parte dell'identità familiare e regionale.

In Europa, la Spagna si distingue come uno dei paesi con la maggiore presenza di Boumlaki, con un'incidenza che rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale. Ciò potrebbe essere correlato alle migrazioni dal Marocco e da altri paesi del Maghreb verso la Spagna, soprattutto negli ultimi decenni, in cerca di opportunità di lavoro e migliori condizioni di vita. La vicinanza geografica e i legami storici tra i due paesi hanno facilitato la dispersione di cognomi come Boumlaki nella penisola iberica.

Anche il Regno Unito presenta record di persone con questo cognome, con un'incidenza del 5% sul totale mondiale. La presenza nel Regno Unito potrebbe essere collegata a migrazioni simili, nonché a comunità di origine maghrebina che hanno consolidato le loro radici nel Paese. Altri paesi con un'incidenza minore includono gli Emirati Arabi Uniti e il Marocco, dove la presenza può essere correlata a relazioni commerciali, migrazioni temporanee o permanenti e collegamenti culturali.

Il modello di distribuzione suggerisce che Boumlaki, sebbene non sia un cognome ampiamente diffuso a livello globale, ha una presenza significativa nelle regioni con comunità maghrebine o arabe, soprattutto in Europa e Nord Africa. Le migrazioni e gli scambi culturali sono stati fattori chiave nella dispersione di questo cognome, che riflette le dinamiche sociali e migratorie degli ultimi decenni.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Boumlaki mostra una distribuzione che segue le tendenze migratorie dalla regione del Maghreb verso l'Europa, consolidandosi nei paesi con comunità di origine araba e magrebina. L'incidenza in paesi come Spagna e Regno Unito riflette questi movimenti storici, che hanno contribuito alla presenza di cognomi specifici nei diversi continenti.

Origine ed etimologia di Boumlaki

Il cognome Boumlaki ha radici che probabilmente si trovano nella regione del Maghreb, precisamente in Marocco, dove sono comuni cognomi di origine araba e toponomastica. La struttura del cognome, che inizia con il prefisso "Bou-", è caratteristica di molte denominazioni arabe e nordafricane, e indica solitamente "famiglia di" o "appartenenza a". Questo prefisso è equivalente a "bin" o "ibn" in arabo, che significa "figlio di", anche se in moltiLe regioni del Maghreb hanno forme adattate come "Bou-" per denotare lignaggi o famiglie.

L'elemento "mlaki" in Boumlaki può essere correlato a termini che significano "proprietà", "possesso" o "regno", a seconda del contesto linguistico e culturale. In alcuni casi, i cognomi contenenti "mlaki" o varianti simili sono collegati a titoli storici o ruoli nella società, come governanti o proprietari terrieri. Può però anche trattarsi di un termine toponomastico, che si riferisce a un luogo specifico o a una caratteristica geografica della regione di origine.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare diversi modi di scrivere questo cognome, a seconda della trascrizione e dell'adattamento a lingue e alfabeti diversi. Alcune varianti potrebbero includere Boumlaki, Boumlaki o anche forme semplificate in documenti storici o documenti ufficiali. L'etimologia del cognome suggerisce che la sua origine sia profondamente radicata nella cultura araba e maghrebina, con un possibile collegamento a specifici ceppi familiari, luoghi o ruoli sociali.

Storicamente, i cognomi con prefissi come "Bou-" sono stati utilizzati per identificare lignaggi e famiglie nella regione del Maghreb, trasmettendo informazioni sugli antenati, sul luogo di origine o sullo stato sociale. La presenza di Boumlaki nei documenti storici può essere collegata a famiglie che hanno svolto ruoli importanti nelle loro comunità o a comunità che hanno mantenuto questi cognomi come parte della propria identità culturale e sociale.

Presenza regionale

Il cognome Boumlaki presenta una distribuzione che riflette le dinamiche migratorie e culturali nei diversi continenti. Nel Nord Africa, in particolare in Marocco, la sua presenza è notevole, essendo uno dei paesi con la più alta incidenza. La storia e la cultura del Marocco, con la sua tradizione araba e maghrebina, favoriscono la conservazione e la trasmissione di cognomi come Boumlaki alle generazioni attuali.

In Europa, la presenza in paesi come Spagna e Regno Unito è significativa, soprattutto nelle comunità con radici nel Maghreb. L'incidenza in Spagna, che rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale, si spiega con l'immigrazione dal Marocco e da altri paesi del Maghreb, particolarmente intensa a partire dagli anni '80 e '90. La vicinanza geografica, gli accordi bilaterali e le relazioni storiche hanno facilitato l'integrazione di queste comunità e la conservazione dei loro cognomi.

In America, sebbene l'incidenza sia inferiore, si registrano casi in paesi come Argentina e Messico, dove comunità di origine maghrebina hanno messo radici attraverso migrazioni e diaspore. La presenza in questi paesi, anche se in numero minore, riflette l'espansione delle comunità maghrebine in diverse regioni del mondo.

In Asia l'incidenza del Boumlaki è praticamente inesistente, anche se nei Paesi del Golfo, come gli Emirati Arabi Uniti, si registrano alcuni casi legati a migranti e lavoratori temporanei. La presenza in queste regioni può essere collegata a relazioni commerciali e migrazioni di manodopera.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Boumlaki evidenzia un modello di concentrazione nel Nord Africa e nelle comunità della diaspora in Europa, soprattutto in Spagna e nel Regno Unito. La storia migratoria, le relazioni coloniali e gli scambi culturali sono stati fattori determinanti nella dispersione di questo cognome, che continua a far parte dell'identità delle comunità che lo portano nelle diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Boumlaki

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Boumlaki

Attualmente ci sono circa 32 persone con il cognome Boumlaki in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 250,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Boumlaki è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Boumlaki è più comune in Spagna, dove circa 25 persone lo portano. Questo rappresenta il 78.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Boumlaki ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 78.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.