Bouteldji

691 persone
2 paesi
Algeria paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
99.9% Molto concentrato

Il 99.9% delle persone con questo cognome vive in Algeria

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

691
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 11,577,424 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Bouteldji è più comune

Algeria
Paese principale

Algeria

690
99.9%
1
Algeria
690
99.9%
2
Francia
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Bouteldji è un cognome d'origine che, pur non essendo molto diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Algeria e nelle comunità di origine maghrebina. Secondo i dati disponibili, sono circa 690 le persone che portano questo cognome nel mondo, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di Bouteldji si trova in Algeria, dove l'incidenza è notevolmente elevata, e in misura minore in Francia, dove si registrano anche alcuni casi. Questo schema suggerisce un possibile rapporto storico e culturale con la regione del Maghreb, in particolare con l'Algeria, a causa dei legami coloniali e migratori che hanno favorito la presenza di cognomi di origine magrebina in Francia. La storia e la cultura di questi paesi offrono un contesto interessante per comprendere l'evoluzione e la distribuzione di questo cognome nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Bouteldji

Il cognome Bouteldji ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine nella regione del Maghreb, in particolare in Algeria. Con un'incidenza di circa 690 persone nel mondo, la più alta concentrazione di portatori si registra in Algeria, dove l'incidenza è particolarmente elevata. Questo perché il cognome ha radici profonde nella cultura e nella storia di questa nazione, dove cognomi di origine araba e berbera sono comuni e riflettono l'identità locale e le tradizioni familiari.

Oltre all'Algeria, la Francia è un altro paese dove si registra la presenza del cognome Bouteldji, con un'incidenza notevolmente inferiore, stimata intorno a 1 persona. La presenza in Francia può essere spiegata dai movimenti migratori avvenuti nel corso del XX secolo, quando molti algerini emigrarono in Francia in cerca di migliori opportunità, soprattutto dopo l'indipendenza dell'Algeria nel 1962. La comunità algerina in Francia ha mantenuto le sue radici culturali e familiari, il che ha permesso a cognomi come Bouteldji di rimanere nei registri e nelle genealogie francesi.

Altri paesi con una presenza limitata del cognome Bouteldji ne includono alcuni in Europa e America, anche se in numero molto minore. La dispersione in questi continenti può essere attribuita a migrazioni più recenti o a specifici legami familiari. La distribuzione geografica rivela uno schema chiaro: la prevalenza del cognome è strettamente legata alla storia coloniale e migratoria tra Algeria e Francia, con una presenza residua in altri paesi a causa di movimenti migratori successivi.

Rispetto ad altri cognomi di origine maghrebina, Bouteldji mostra una distribuzione concentrata nella sua regione d'origine, con una presenza significativa nei paesi con comunità maghrebine stabili. L'incidenza in questi paesi riflette la storia della migrazione e della diaspora che ha portato alla diffusione dei cognomi tradizionali in diversi continenti, mantenendo viva l'identità culturale dei loro portatori.

Origine ed etimologia di Bouteldji

Il cognome Bouteldji ha un'origine che può essere messa in relazione con la cultura araba e con la regione del Maghreb, in particolare con l'Algeria. La struttura del cognome, che inizia con "Bout", è comune nei cognomi arabi e maghrebini, dove "Bout" o "Ben" significa "figlio di" o "appartenente a", indicando una possibile origine patronimica. La seconda parte, "Teldji", potrebbe essere correlata a un nome proprio, a un luogo o a una caratteristica familiare, sebbene il suo significato esatto non sia chiaramente documentato nelle fonti tradizionali.

Nel contesto dei cognomi arabi, è comune che esistano varianti ortografiche dovute alla traslitterazione dall'arabo all'alfabeto latino. Ad esempio, in diversi atti o documenti, Bouteldji può anche apparire come "Bouteldji", "Bouteldji" o varianti simili, a seconda del paese e dell'epoca. La presenza del prefisso "Bout" indica una possibile relazione con specifici lignaggi familiari o clan nella regione del Maghreb, dove i cognomi spesso riflettono la storia familiare, la tribù o il luogo di origine.

Il significato del cognome stesso può essere legato a un toponimo, a una caratteristica geografica o a un nome personale tramandato di generazione in generazione. L'etimologia suggerisce che il cognome affondi radici nella tradizione araba, con un possibile collegamento alla storia tribale o familiare dei portatori. La storia del cognome Bouteldji, quindi, si intreccia con la storia della regione del Maghreb, segnata dall'influenza araba, berbera e coloniale.

InRiepilogo, Bouteldji è un cognome di origine araba, con una struttura patronimica, che riflette la storia e la cultura della regione del Maghreb. La presenza in paesi come Algeria e Francia ne conferma il carattere culturale e familiare, e il suo significato è probabilmente legato a specifici lignaggi o luoghi della storia della comunità maghrebina.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Bouteldji nelle diverse regioni del mondo rivela uno schema ben definito. La concentrazione più elevata si riscontra nel Nord Africa, precisamente in Algeria, dove l'incidenza è significativa e riflette le radici culturali e familiari del cognome. La storia dell'Algeria, segnata dal suo passato coloniale e dalla sua indipendenza, ha contribuito alla conservazione e alla trasmissione di cognomi tradizionali come Bouteldji tra i suoi abitanti.

In Europa, in particolare in Francia, la presenza del cognome è molto più bassa, con un'incidenza stimata intorno a 1 persona. Tuttavia, questa piccola presenza è significativa in termini storici, poiché riflette la migrazione di algerini e altri nordafricani in Francia durante il XX secolo. La diaspora maghrebina in Francia ha mantenuto viva l'identità culturale e familiare e cognomi come Bouteldji testimoniano quella storia migratoria.

In America la presenza del cognome è residuale e limitata a specifiche comunità, principalmente nei paesi dove si sono verificate migrazioni di nordafricani o discendenti di immigrati. L'incidenza in questi paesi è molto bassa, ma la loro esistenza contribuisce alla diversità culturale e alla storia migratoria delle comunità locali.

In Asia e in altre regioni, non ci sono testimonianze significative del cognome Bouteldji, a conferma che la sua distribuzione è principalmente regionale, centrata nel Maghreb e nei paesi con comunità maghrebine stabili. La presenza in questi continenti riflette le rotte migratorie e i collegamenti storici tra il Maghreb e l'Europa, in particolare la Francia, dove molti algerini hanno stabilito le loro radici.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Bouteldji è chiaramente legata alla sua origine in Algeria e alla migrazione verso i paesi europei, in particolare la Francia. La distribuzione riflette sia la storia coloniale che le moderne dinamiche migratorie, mantenendo viva l'eredità culturale dei portatori del cognome in diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Bouteldji

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Bouteldji

Attualmente ci sono circa 691 persone con il cognome Bouteldji in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 11,577,424 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Bouteldji è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Bouteldji è più comune in Algeria, dove circa 690 persone lo portano. Questo rappresenta il 99.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Bouteldji ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 99.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Algeria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.