Bowler

19.694 persone
63 paesi
Inghilterra paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Bowler è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
6.904
persone
#1
Inghilterra Inghilterra
7.336
persone
#3
Australia Australia
1.854
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
37.2% Moderato

Il 37.2% delle persone con questo cognome vive in Inghilterra

Diversità geografica

63
paesi
Regionale

Presente nel 32.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

19.694
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 406,215 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Bowler è più comune

Inghilterra
Paese principale

Inghilterra

7.336
37.2%
1
Inghilterra
7.336
37.2%
2
Stati Uniti d'America
6.904
35.1%
3
Australia
1.854
9.4%
4
Canada
925
4.7%
5
Sudafrica
577
2.9%
6
Nuova Zelanda
508
2.6%
7
Irlanda
426
2.2%
8
Galles
295
1.5%
9
Malawi
235
1.2%
10
Scozia
157
0.8%

Introduzione

Il cognome Bowler è un nome che, nonostante non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua inglese. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 73,36 milioni di persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi continenti e paesi. L’incidenza più alta si riscontra nel Regno Unito, negli Stati Uniti e in Australia, riflettendo i modelli migratori storici e l’espansione delle comunità di lingua inglese. Il cognome Bowler ha radici che sembrano legate a specifiche occupazioni o caratteristiche, e la sua presenza in varie regioni rivela un interessante percorso storico e culturale. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, offrendo una visione completa e informata della sua storia e del suo significato.

Distribuzione geografica del cognome Bowler

Il cognome Bowler ha una distribuzione globale che riflette principalmente la sua origine nei paesi di lingua inglese e la sua espansione attraverso migrazioni e colonizzazioni. L'incidenza globale è stimata in circa 73,36 milioni di persone, con una notevole concentrazione in alcuni paesi. Nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, l'incidenza raggiunge 7.336 persone, rappresentando una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Negli Stati Uniti contano circa 6.904 persone con questo cognome, a testimonianza della forte presenza di comunità di lingua inglese nel Nord America. Anche l'Australia, con 1.854 individui, mostra una presenza importante, risultato della colonizzazione britannica e delle successive migrazioni.

Altri paesi con una presenza notevole includono il Canada, con 925 persone, e il Sud Africa, con 577, indicando l'espansione del cognome nelle regioni dell'emisfero meridionale. In Irlanda l'incidenza è di 426, forse riflettendo i collegamenti storici e migratori con il Regno Unito. In paesi europei come Francia, Germania e Spagna, la presenza è minore, con numeri compresi tra 69 e 15 persone, il che suggerisce che il cognome non è originario di quelle regioni, ma potrebbe essere stato introdotto attraverso recenti migrazioni o contatti storici.

In America Latina, l'incidenza è molto bassa, con cifre che variano tra 23 in Argentina e 15 in Messico e Spagna, indicando che il cognome non è tradizionalmente comune in queste regioni, anche se potrebbe essere arrivato con i migranti. In Asia, Africa e Oceania la presenza è scarsa, con numeri che nella maggior parte dei casi non superano le 15 persone, ma la sua distribuzione in questi continenti riflette la dispersione globale delle comunità di lingua inglese e di origine migrante.

In sintesi, la distribuzione del cognome Bowler mostra una netta predominanza nei paesi di lingua inglese, soprattutto nel Regno Unito, negli Stati Uniti e in Australia, con una presenza minore in altri paesi, in linea con modelli storici di migrazione e colonizzazione. La dispersione geografica rivela anche come le comunità anglofone abbiano portato con sé i propri cognomi in diverse parti del mondo, lasciando tracce nei registri civili e nelle genealogie.

Origine ed etimologia del cognome Bowler

Il cognome Bowler ha un'origine probabilmente legata a specifiche occupazioni o caratteristiche, comuni in molti cognomi tradizionali inglesi. La radice del cognome sembra essere legata alla parola inglese "bowler", che nel suo significato originario si riferisce ad un tipo di cappello, detto "bowler hat", reso popolare nel XIX secolo in Inghilterra. Tuttavia, nel contesto dei cognomi, è probabile che abbia un'origine professionale o descrittiva.

Un'ipotesi è che il cognome derivi da un termine legato alla fabbricazione o alla vendita di cappelli, nello specifico "bombette". Nell'Inghilterra del XIX secolo, gli artigiani o i venditori di questi cappelli potrebbero aver adottato il cognome come forma di identificazione professionale. Un'altra possibilità è che il cognome abbia un'origine toponomastica, derivato da un luogo in cui questi cappelli venivano fabbricati o venduti, o da qualche caratteristica geografica associata all'attività.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è comune trovare forme come Bowler, Bowler e, in alcuni casi, varianti legate alla pronuncia regionale. L'etimologia del termine "bowler" in inglese è legata anche al verbo "to bowl", che significa "lanciare" o "rotolare", anche se nel contesto del cognome il riferimento più probabile è al cappello.

Il cognome Bowler, quindi, potrebbeessere inteso come cognome professionale che riflette una professione o un'attività economica legata alla fabbricazione, alla vendita o all'uso di cappelli, in particolare di "bombette". La popolarità del cappello nella cultura inglese del XIX e dell'inizio del XX secolo contribuì a far sì che il termine diventasse un cognome di famiglia in alcune regioni.

In termini storici, i cognomi professionali emersero in Inghilterra durante il Medioevo e l'inizio dell'età moderna, quando le professioni iniziarono ad essere utilizzate come identificatori familiari. Il cognome Bowler, in questo contesto, fa parte di quella tradizione, essendo legato ad un'attività specifica rilevante per l'epoca.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome Bowler a livello continentale rivela una forte concentrazione in Europa, soprattutto nel Regno Unito, e nei paesi anglofoni del Nord America e dell'Oceania. L'incidenza in Europa, con il Regno Unito in testa, riflette la probabile origine del cognome e il suo sviluppo nella regione. La migrazione verso Stati Uniti, Canada e Australia ha permesso al cognome di affermarsi in questi paesi, dove la comunità anglofona ha mantenuto viva la tradizione dei cognomi di famiglia.

In Nord America, Stati Uniti e Canada mostrano una presenza significativa, con un'incidenza rispettivamente di 6.904 e 925 persone. La storia della migrazione dall'Inghilterra e da altre regioni del Regno Unito verso questi paesi spiega in parte la distribuzione di cognomi come Bowler. La colonizzazione e le ondate migratorie dei secoli XVIII e XIX facilitarono l'espansione di questi cognomi nel continente americano.

In Oceania, l'Australia si distingue con 1.854 abitanti, risultato della colonizzazione britannica e della successiva immigrazione. Anche la presenza in Nuova Zelanda, con 508 persone, riflette questa tendenza. La dispersione in questi paesi mostra come le comunità di origine inglese portarono i loro cognomi in nuove terre, affermandosi nei registri civili e nelle genealogie locali.

In Africa, il Sudafrica ha un'incidenza di 577 persone, il che indica una presenza più piccola ma significativa, probabilmente legata alla storia coloniale e migratoria. Nell'Europa continentale, paesi come Francia, Germania e Spagna presentano cifre più basse, suggerendo che il cognome non è originario di quelle regioni, ma è stato introdotto da migranti o colonizzatori.

In America Latina la presenza è scarsa, con cifre che vanno da 23 in Argentina a 15 in Messico e Spagna, il che indica che il cognome non è tradizionale in queste regioni, anche se potrebbe essere arrivato con i migranti europei in tempi recenti. In Asia e in altre regioni, l'incidenza è minima, con cifre che non superano le 15 persone, riflettendo la dispersione globale ma con una presenza inferiore in questi continenti.

In conclusione, la distribuzione del cognome Bowler è chiaramente segnata dalla sua origine nei paesi di lingua inglese e dalla sua espansione attraverso migrazioni e colonizzazioni. La presenza in diversi continenti mostra come le comunità di lingua inglese abbiano portato con sé i propri cognomi, lasciando un segno nei documenti storici e nelle genealogie di tutto il mondo.

Domande frequenti sul cognome Bowler

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Bowler

Attualmente ci sono circa 19.694 persone con il cognome Bowler in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 406,215 nel mondo porta questo cognome. È presente in 63 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Bowler è presente in 63 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata regionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Bowler è più comune in Inghilterra, dove circa 7.336 persone lo portano. Questo rappresenta il 37.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Bowler sono: 1. Inghilterra (7.336 persone), 2. Stati Uniti d'America (6.904 persone), 3. Australia (1.854 persone), 4. Canada (925 persone), e 5. Sudafrica (577 persone). Questi cinque paesi concentrano il 89.3% del totale mondiale.
Il cognome Bowler ha un livello di concentrazione moderato. Il 37.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Inghilterra, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.