Brintnall

378 persone
2 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
99.7% Molto concentrato

Il 99.7% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

378
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 21,164,021 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Brintnall è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

377
99.7%
1
Stati Uniti d'America
377
99.7%
2
Messico
1
0.3%

Introduzione

Il cognome Brintnall è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti e in Messico. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 377 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono migrazioni e insediamenti storici in diverse regioni.

Il cognome Brintnall si trova principalmente negli Stati Uniti, dove la sua incidenza raggiunge cifre notevoli, e in misura minore in Messico, dove è presente anche. La storia e l'origine di questo cognome sembrano legate a radici specifiche, forse di origine europea, data la sua distribuzione e struttura. Sebbene non si tratti di un cognome con una storia ampiamente documentata nei documenti storici tradizionali, la sua attuale presenza e distribuzione geografica permettono di dedurre alcuni aspetti sulla sua origine ed evoluzione.

Questo articolo esplorerà in dettaglio la distribuzione geografica del cognome Brintnall, la sua possibile origine e significato, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo. L'intenzione è quella di offrire una visione completa e didattica di questo cognome, sulla base dei dati disponibili e dell'analisi del suo contesto storico e culturale.

Distribuzione geografica del cognome Brintnall

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Brintnall rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto negli Stati Uniti, dove l'incidenza raggiunge circa 377 persone. Si tratta di una percentuale significativa rispetto ad altri paesi, dato che in Messico esiste almeno una persona registrata con questo cognome, con un'incidenza pari a 1. La differenza nei dati riflette modelli migratori e di insediamento che hanno favorito la presenza del cognome in determinati territori.

Negli Stati Uniti il cognome Brintnall si trova soprattutto nelle regioni dove l'immigrazione europea è stata più intensa, soprattutto nelle zone con comunità di origine anglosassone o germanica. La distribuzione in questo paese potrebbe essere correlata alle migrazioni di famiglie che portavano il cognome dall'Europa, forse nel XIX e XX secolo, in cerca di migliori opportunità economiche o per motivi politici.

In Messico, la presenza del cognome è molto più scarsa, con un solo record conosciuto. Ciò può essere dovuto a migrazioni minori o all'adozione del cognome in alcuni casi specifici. La presenza in Messico potrebbe anche essere collegata alla migrazione transfrontaliera o all'influenza degli immigrati americani in alcune regioni del paese.

Altri paesi con una presenza minima del cognome, come il Canada o alcuni paesi dell'America centrale, riflettono la limitata dispersione del cognome al di fuori del suo nucleo principale negli Stati Uniti e in Messico. La distribuzione globale del cognome Brintnall, quindi, mostra un modello di concentrazione nel Nord America, con una presenza residua in altri continenti.

Questo modello può essere spiegato con i movimenti migratori storici, in cui le famiglie europee si stabilirono negli Stati Uniti e, in misura minore, in Messico. La dispersione geografica può essere influenzata anche da fattori sociali, economici e culturali che hanno favorito la conservazione del cognome in determinate comunità.

Origine ed etimologia del cognome Brintnall

Il cognome Brintnall ha un'origine che, pur non essendo pienamente documentata nelle fonti storiche tradizionali, può essere collocata nell'ambito dei cognomi di origine europea, probabilmente con radici anglosassoni o germaniche. La struttura del cognome e la sua fonetica suggeriscono una possibile derivazione di nomi o termini legati a specifiche regioni o caratteristiche dell'Europa.

Un'ipotesi plausibile è che Brintnall sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico dell'Europa, dove le famiglie adottarono il nome del territorio come identificativo. In alternativa, potrebbe trattarsi di un cognome patronimico, derivato dal nome di un antenato, che nel tempo si è trasformato nella forma attuale.

Il significato esatto del cognome non è stabilito con chiarezza, ma alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini che descrivono caratteristiche fisiche, occupazioni o attributi dei primi portatori del cognome. La presenza di varianti ortografiche, come Brintnall, Brintnal o simili, indica che il cognome si è evoluto nel tempo, adattandosi alle diverse regioni.e dialetti.

Storicamente, cognomi simili per struttura e fonetica sono solitamente legati a regioni dell'Europa dove la tradizione dell'uso di cognomi patronimici o toponomastici era comune fin dal Medioevo. L'adozione del cognome negli Stati Uniti e in Messico avvenne probabilmente nei secoli XVIII e XIX, nel contesto delle migrazioni e degli insediamenti nel Nuovo Mondo.

Presenza regionale

La presenza del cognome Brintnall in diverse regioni del mondo riflette un modello di distribuzione che si concentra principalmente sul Nord America, con gli Stati Uniti come nucleo principale. L'incidenza in questo paese raggiunge circa 377 persone, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. La presenza in Messico, con almeno una persona registrata, indica una dispersione limitata in America Latina.

In Europa, sebbene non siano presenti dati specifici in questa analisi, è probabile che il cognome abbia radici in paesi di lingua inglese o germanica, dato il suo modello e struttura fonetica. La migrazione dall'Europa agli Stati Uniti e al Messico nel XIX e XX secolo è stata un fattore chiave nella dispersione del cognome.

In Nord America, l'incidenza del cognome riflette la storia dell'immigrazione e dell'insediamento delle famiglie europee negli Stati Uniti, dove molte di queste famiglie hanno mantenuto il proprio cognome per generazioni. La presenza in Messico, sebbene minima, potrebbe essere collegata alle migrazioni transfrontaliere o all'influenza degli immigrati americani in alcune regioni del paese.

Negli altri continenti la presenza del cognome è praticamente inesistente, il che rafforza l'idea che la sua origine e dispersione siano strettamente legate alla storia migratoria dell'Europa e del Nord America. L'attuale distribuzione del cognome, quindi, riflette modelli storici di migrazione, insediamento e preservazione culturale in queste regioni.

Domande frequenti sul cognome Brintnall

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Brintnall

Attualmente ci sono circa 378 persone con il cognome Brintnall in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 21,164,021 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Brintnall è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Brintnall è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 377 persone lo portano. Questo rappresenta il 99.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Brintnall ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 99.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.