Budelot

48 persone
2 paesi
Francia paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
95.8% Molto concentrato

Il 95.8% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

48
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 166,666,667 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Budelot è più comune

Francia
Paese principale

Francia

46
95.8%
1
Francia
46
95.8%
2
Polonia
2
4.2%

Introduzione

Il cognome Budelot è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Francia e in misura minore in Polonia. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo esistano circa 46 persone con questo cognome, con un'incidenza predominante in Francia, dove rappresenta una parte significativa della popolazione con questo cognome, e una presenza minore in Polonia. La distribuzione geografica e la storia di questo cognome riflettono modelli migratori e culturali che ci permettono di comprenderne l'origine e l'evoluzione nel tempo.

Il cognome Budelot, per la sua rarità, ci invita ad esplorare la sua possibile origine, le sue varianti e il suo significato, oltre ad analizzare come si è disperso nelle diverse regioni. Pur non avendo una storia ampiamente documentata, la sua presenza in alcuni paesi europei fa pensare a radici nella tradizione linguistica e culturale di quelle zone. In questo articolo verranno discusse in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, in modo da offrire una visione completa e accurata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Budelot

Il cognome Budelot ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata, essendo prevalente in Francia, dove l'incidenza raggiunge un valore di 46 persone, che rappresenta circa il 100% dei portatori conosciuti nel mondo. Molto più ridotta la presenza in Polonia, con solo 2 persone identificate con questo cognome, che equivalgono a circa il 4,3% del totale mondiale. Questa distribuzione indica che il cognome ha un'origine chiaramente europea, con una forte presenza in Francia e una presenza residua in altri paesi.

In Francia, l'incidenza del cognome Budelot è significativa, soprattutto nelle regioni dove le tradizioni familiari e le migrazioni interne hanno mantenuto vivo il patrimonio. La dispersione in Polonia, seppur minima, potrebbe essere legata a movimenti migratori o a matrimoni tra famiglie provenienti da diversi paesi europei. La scarsa presenza in altri paesi del mondo, come in America o in altre parti d'Europa, fa pensare che il cognome non si sia diffuso ampiamente al di fuori della sua area d'origine, mantenendo una distribuzione abbastanza ristretta e localizzata.

Questo modello di distribuzione può anche riflettere la storia delle migrazioni interne in Europa, dove alcuni cognomi rimangono in regioni specifiche a causa di tradizioni familiari o di resistenza all'assimilazione in altre culture. La concentrazione in Francia e la residua presenza in Polonia indicano che il cognome probabilmente ha radici in queste zone, con possibile espansione limitata nel tempo. La migrazione verso altri continenti, sebbene possibile, non è stata significativa nel caso del cognome Budelot, il che spiega la sua bassa incidenza globale.

Rispetto ad altri cognomi europei, Budelot si caratterizza per la sua rarità e distribuzione limitata, rendendolo un esempio di come alcuni cognomi permangano in regioni specifiche, preservando la propria identità nel corso dei secoli. La presenza in Francia, in particolare, potrebbe essere legata a tradizioni familiari che hanno mantenuto il cognome in alcune aree rurali o urbane, mentre in Polonia la sua presenza potrebbe essere dovuta a movimenti migratori di epoche passate, eventualmente legati a vicende storiche o economiche.

Origine ed etimologia di Budelot

Il cognome Budelot, per la sua struttura e distribuzione, sembra avere radici nella tradizione linguistica europea, specificatamente nelle regioni francofone e possibilmente in aree di influenza germanica o slava. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che ne spieghino in modo definitivo l'origine, si possono fare alcune ipotesi basandosi sull'analisi etimologica e su varianti simili in altri cognomi.

Una possibile interpretazione è che Budelot sia un cognome toponomastico, derivato da una specifica posizione geografica o località della Francia o delle regioni vicine. La desinenza "-ot" è comune nei cognomi del francese antico, soprattutto nelle aree della Francia settentrionale e centrale, dove erano frequenti i suffissi diminutivi o patronimici. Un'altra ipotesi è che possa avere un'origine patronimica, derivata da un nome proprio o da un soprannome divenuto, nel tempo, cognome di famiglia.

Per quanto riguarda il significato, non esistono dati conclusivi, ma alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a un termine descrittivo o a una caratteristica fisica, o addiritturacon un mestiere o un'attività che svolgevano i primi portatori del cognome. La presenza di varianti ortografiche, come Budelot, può indicare cambiamenti nella scrittura nel tempo, influenzati dalle diverse regioni o dalla migrazione familiare.

Il contesto storico del cognome può essere legato al Medioevo, quando molti cognomi si formarono in base a luoghi, occupazioni o caratteristiche personali. La limitata diffusione del cognome e la sua concentrazione in determinate zone fanno pensare che si trattasse di un cognome di uso limitato, forse associato a specifiche famiglie rimaste in una determinata regione per generazioni.

In sintesi, sebbene non esistano prove definitive sull'origine esatta di Budelot, le ipotesi più accreditate puntano ad un'origine toponomastica o patronimica nelle regioni francofone, con una possibile influenza di termini descrittivi o di antichi mestieri. La struttura del cognome e la sua distribuzione geografica rafforzano questa ipotesi, collocandola in un contesto storico europeo con radici in specifiche tradizioni linguistiche.

Presenza regionale

Il cognome Budelot ha una presenza notevolmente concentrata in Europa, più precisamente in Francia, dove l'incidenza è massima con 46 persone identificate. La forte presenza in Francia indica che il cognome ha probabilmente avuto origine in questa regione, dove le tradizioni familiari e la storia locale ne hanno mantenuto viva l'esistenza nel corso dei secoli.

In misura minore, il cognome si trova anche in Polonia, dove sono registrate solo 2 persone. La presenza in Polonia potrebbe essere dovuta a movimenti migratori o matrimoni tra famiglie provenienti da diversi paesi europei, soprattutto in tempi in cui le migrazioni interne ed esterne erano frequenti a causa di conflitti, cambiamenti politici o economici.

Fuori dall'Europa, l'incidenza del cognome Budelot è praticamente inesistente, il che riflette il fatto che non ha avuto un'espansione significativa negli altri continenti. La dispersione in America, Asia o Africa è minima o inesistente, il che indica che il cognome è rimasto nella sua regione d'origine, conservando il suo carattere familiare e regionale.

In America Latina, ad esempio, non esistono dati che indichino una presenza rilevante del cognome, il che rafforza l'idea che la sua diffusione sia stata limitata e che la sua storia sia legata principalmente all'Europa. La migrazione di famiglie con questo cognome verso altri continenti, se avvenuta, non è stata sufficiente ad aumentarne significativamente l'incidenza globale.

In termini regionali, il cognome Budelot esemplifica il modo in cui alcuni cognomi rimangono in aree specifiche, preservando la propria identità e tradizione. La distribuzione in Francia e Polonia riflette modelli storici di insediamento e migrazione, dove le famiglie hanno mantenuto le proprie radici nel tempo, trasmettendo il cognome di generazione in generazione.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Budelot riflette la sua origine europea, con una concentrazione in Francia e una presenza residua in Polonia. La limitata diffusione negli altri continenti ne conferma il carattere di cognome relativamente raro e localizzato, con una storia che risale probabilmente a diverse generazioni in specifiche regioni d'Europa.

Domande frequenti sul cognome Budelot

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Budelot

Attualmente ci sono circa 48 persone con il cognome Budelot in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 166,666,667 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Budelot è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Budelot è più comune in Francia, dove circa 46 persone lo portano. Questo rappresenta il 95.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Budelot ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 95.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.