Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Builta è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Builta è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti e nelle Filippine. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 297 persone con questo cognome, con un'incidenza prevalentemente negli Stati Uniti, dove si stima che la presenza raggiunga una parte considerevole della popolazione con questo cognome. Nelle Filippine l'incidenza è molto più bassa, con una sola persona registrata con questo cognome. La distribuzione geografica e la storia del cognome Builta riflettono modelli migratori e culturali che hanno contribuito alla sua dispersione in diverse regioni. Pur non essendo un cognome di origine molto diffusa, il suo studio permette di comprendere meglio le dinamiche migratorie, le radici culturali e i possibili legami familiari che attraversano continenti e generazioni.
Distribuzione geografica del cognome Builta
Il cognome Builta mostra una distribuzione geografica abbastanza concentrata, essendo più diffuso negli Stati Uniti, dove l'incidenza raggiunge circa 297 persone. Si tratta di una presenza significativa rispetto ad altri Paesi, dato che nelle Filippine si registra una sola persona con questo cognome. L'elevata incidenza negli Stati Uniti potrebbe essere collegata alle migrazioni europee, in particolare dai paesi di lingua tedesca o dell'Europa centrale, che portarono questo cognome in America nel corso dei secoli XIX e XX. La presenza nelle Filippine, sebbene minima, potrebbe essere dovuta all'influenza coloniale spagnola e alle migrazioni interne o esterne avvenute nella regione, anche se in misura minore.
Rispetto ad altri paesi, l'incidenza negli Stati Uniti è nettamente dominante, rappresentando la maggioranza dei portatori del cognome. La presenza nelle Filippine, seppur piccola, indica che il cognome potrebbe essere arrivato attraverso movimenti migratori o contatti storici con i paesi occidentali. La distribuzione in questi due paesi riflette modelli di migrazione e colonizzazione che hanno influenzato la dispersione del cognome. La bassa incidenza in altri paesi suggerisce che Builta non è un cognome ampiamente diffuso nelle regioni di lingua spagnola, africana o asiatica, sebbene possa esistere in comunità specifiche o in documenti storici meno documentati.
Questo modello di distribuzione può anche essere collegato alla storia della migrazione delle famiglie europee verso il Nord America e l'Asia, dove alcuni cognomi sono stati conservati nei registri civili e nelle genealogie familiari. La concentrazione negli Stati Uniti, in particolare, potrebbe essere collegata ad immigrati di origine tedesca o mitteleuropea, che hanno portato con sé cognomi simili o varianti degli stessi. La dispersione geografica, quindi, riflette un processo di migrazione e insediamento che ha plasmato l'attuale presenza del cognome Builta nei diversi continenti.
Origine ed etimologia del cognome Builta
Il cognome Builta ha un'origine che probabilmente è localizzata in Europa, precisamente nelle regioni di lingua tedesca o dell'Europa centrale. La struttura e la fonetica del cognome fanno pensare ad una radice germanica o tedesco-olandese, anche se non esistono documenti definitivi che ne confermino un'esatta etimologia. È possibile che Builta sia una variante di cognomi simili, come Bülte o Builte, che potrebbe derivare da un toponimo, da un soprannome o da una caratteristica fisica o personale di un antenato.
Il significato del cognome non è chiaramente stabilito, ma in alcuni casi, cognomi con desinenze simili in tedesco o lingue correlate sono spesso collegati a posizioni geografiche, come città, fiumi o regioni specifiche. Potrebbe anche essere legato ad un'occupazione o ad una caratteristica fisica, anche se non ci sono prove concrete a sostegno di questa ipotesi nel caso di Builta. La presenza di documenti storici europei, soprattutto in Germania o nei paesi vicini, sosterrebbe questa ipotesi, sebbene la scarsità di dati specifici limiti una conclusione definitiva.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura, come Bülta o Builte, a seconda della regione e dell'epoca in cui il cognome è stato documentato. Anche l’adattamento a lingue e alfabeti diversi potrebbe aver influenzato il modo in cui è stato registrato nei diversi paesi. La storia del cognome Builta, quindi, è legata alle migrazioni europee e alla conservazione dei documenti genealogici in specifiche comunità, che hanno permesso di mantenerne viva oggi la presenza.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Builta presenta una presenzaparticolarmente concentrato nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, dove l'incidenza raggiunge circa 297 persone. Ciò rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri continenti, riflettendo la storia migratoria delle famiglie europee che si stabilirono negli Stati Uniti nel corso dei secoli XIX e XX. La presenza nelle Filippine, seppure minima, con una sola persona registrata, indica che il cognome è arrivato anche in Asia, probabilmente attraverso contatti coloniali o migratori.
In Europa, nonostante non vi siano dati precisi in questa fonte, si può dedurre che il cognome abbia radici nei paesi di lingua tedesca o dell'Europa centrale, data la sua possibile origine etimologica. La dispersione in queste regioni può essere minore rispetto agli Stati Uniti, ma è importante considerare che testimonianze storiche e migrazioni interne hanno contribuito a mantenere la presenza del cognome in alcuni nuclei familiari.
In America Latina, l'incidenza del cognome Builta è praticamente inesistente nei dati disponibili, suggerendo che non si tratta di un cognome comune nei paesi di lingua spagnola, salvo casi specifici di migrazione recente o legami familiari particolari. La distribuzione in Asia, con una presenza nelle Filippine, riflette l'influenza coloniale e le migrazioni interne, anche se su scala minore. La presenza nei diversi continenti mostra come i movimenti migratori e le colonizzazioni abbiano influenzato la dispersione dei cognomi europei in varie regioni del mondo.
In sintesi, la presenza del cognome Builta in diversi continenti rivela un modello migratorio che ha portato il suo insediamento principalmente negli Stati Uniti, con una residua presenza in Asia e possibili radici in Europa. L'attuale distribuzione geografica è il risultato di processi storici che hanno plasmato la genealogia e l'identità delle famiglie che portano questo cognome.
Domande frequenti sul cognome Builta
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Builta