Burlison

3.034 persone
14 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Burlison è più comune

#2
Inghilterra Inghilterra
450
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
2.480
persone
#3
Canada Canada
34
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
81.7% Molto concentrato

Il 81.7% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

14
paesi
Locale

Presente nel 7.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3.034
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,636,783 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Burlison è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

2.480
81.7%
1
Stati Uniti d'America
2.480
81.7%
2
Inghilterra
450
14.8%
3
Canada
34
1.1%
4
Australia
26
0.9%
5
Sudafrica
16
0.5%
6
Scozia
10
0.3%
7
Nuova Zelanda
10
0.3%
9
Benin
1
0%
10
Francia
1
0%

Introduzione

Il cognome Burlison è un nome che, pur non essendo uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in quelli di origine anglosassone. Secondo i dati disponibili, sono circa 2.480 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è maggiore negli Stati Uniti, con un’incidenza di 2.480 persone, seguito dal Regno Unito, con 450 persone, e in misura minore in paesi come Canada, Australia, Sud Africa e alcuni altri su scala minore. La storia e l'origine del cognome Burlison sembrano legate a radici anglosassoni, con possibili collegamenti toponomastici o patronimici, sebbene il suo uso e la sua distribuzione attuale riflettano modelli migratori e culturali che ne hanno modellato la presenza in diverse regioni del mondo. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Burlison, nonché la sua presenza in diverse regioni e continenti.

Distribuzione geografica del cognome Burlison

Il cognome Burlison ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine nei paesi di lingua inglese e la sua espansione attraverso le migrazioni. L'incidenza più alta si riscontra negli Stati Uniti, con circa 2.480 persone che portano questo cognome, che rappresenta una percentuale significativa rispetto al totale mondiale. Ciò può essere spiegato dalla storia delle migrazioni e della colonizzazione nel Nord America, dove molti cognomi di origine europea si stabilirono e proliferarono nel corso dei secoli.

Nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, l'incidenza è di circa 450 persone, segno che il cognome ha radici profonde in quella regione. La presenza in Scozia, con circa 10 individui, fa pensare ad una distribuzione sparsa anche nelle Isole Britanniche. La presenza in Canada, con 34 persone, riflette i modelli migratori del XIX e XX secolo, dove molti britannici emigrarono nel Nord America in cerca di nuove opportunità.

Nei paesi dell'emisfero sud, come Australia e Sud Africa, l'incidenza è più bassa, con 26 e 16 persone rispettivamente, ma comunque significativa in termini di presenza di cognomi di origine inglese in quelle regioni. La presenza in paesi come la Nuova Zelanda (10 persone) e in alcuni paesi del Medio Oriente e dell'Africa, come Emirati Arabi Uniti (2 persone), Benin, Francia, Guinea Equatoriale, Irlanda e Filippine, seppure molto scarsa, indica la dispersione globale del cognome, probabilmente frutto di migrazioni e rapporti coloniali.

La distribuzione mostra uno schema chiaro: il cognome Burlison è prevalentemente anglosassone, con maggiore concentrazione negli Stati Uniti e nel Regno Unito, e una presenza residua in altri paesi dove hanno avuto impatto le migrazioni e colonizzazioni inglesi. La dispersione in paesi come Canada, Australia e Sud Africa riflette le migrazioni storiche dall'Europa verso questi territori, consolidando così la presenza del cognome in quelle regioni.

Questo modello potrebbe anche essere influenzato dalla storia degli insediamenti e dei movimenti migratori nei secoli XIX e XX, dove famiglie con radici in Inghilterra e in altre parti del Regno Unito emigrarono in Nord America, Oceania e Africa, portando con sé i propri cognomi e tradizioni culturali. La presenza in paesi con un'incidenza minore, come la Francia o le Filippine, può essere dovuta a relazioni diplomatiche, recenti migrazioni o scambi culturali, anche se su scala minore.

Origine ed etimologia di Burlison

Il cognome Burlison ha radici che sembrano legate alla tradizione anglosassone, con possibili origini toponomastiche o patronimiche. La struttura del cognome, che termina in "-son", indica che si tratta probabilmente di patronimico, che significa "figlio di Burl" o "appartenente a Burl". La radice "Burl" potrebbe derivare da un antico nome personale, che a sua volta può avere radici in termini descrittivi o legati a caratteristiche fisiche o personali.

Per quanto riguarda il significato, non esistono documenti definitivi che spieghino con precisione l'origine del nome "Burl", ma alcune interpretazioni suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini antichi che significano "protettore" o "guardiano", oppure a toponimi o caratteristiche geografiche. La desinenza "-son" è tipica dei cognomi patronimici in Inghilterra, soprattutto in regioni come Yorkshire, Lancashire e altre aree settentrionali del paese.

Le varianti ortografiche del cognome Burlison sonoscarso, anche se in alcuni documenti storici lo si può trovare scritto come "Burlison" o "Burlissen", a seconda dell'epoca e della regione. L'evoluzione del cognome potrebbe essere collegata ai cambiamenti nell'ortografia e nella pronuncia nel corso dei secoli, soprattutto in contesti migratori dove le testimonianze scritte variavano a seconda delle lingue e degli alfabeti locali.

Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe aver avuto origine in una comunità rurale o in un ambiente in cui erano diffusi cognomi patronimici per distinguere le persone in base al loro lignaggio. L'espansione del cognome nei paesi anglosassoni e la sua presenza nelle regioni colonizzate riflette la migrazione delle famiglie che portarono questo nome, mantenendo la propria identità attraverso le generazioni.

Presenza regionale

La presenza del cognome Burlison in diverse regioni del mondo rivela specifici modelli storici e culturali. In Europa, soprattutto in Inghilterra, il cognome ha radici profonde, con un'incidenza di circa 450 persone in Inghilterra e una presenza minore in Scozia. La distribuzione in queste regioni indica un'origine antica, forse legata a comunità rurali o famiglie che adottarono il cognome nel Medioevo.

In Nord America, l'incidenza negli Stati Uniti (2.480 persone) e in Canada (34 persone) riflette la migrazione di massa dall'Europa durante i secoli XVIII e XIX. L'espansione negli Stati Uniti, in particolare, potrebbe essere collegata alla colonizzazione e agli insediamenti in diversi stati, dove famiglie con questo cognome si stabilirono in comunità rurali e urbane.

In Oceania, paesi come Australia e Nuova Zelanda mostrano una presenza minore, rispettivamente con 26 e 10 persone. Le migrazioni dall'Inghilterra e da altri paesi anglosassoni nel corso dei secoli XIX e XX spiegano questa distribuzione, consolidando la presenza del cognome in queste regioni. L'incidenza in Sud Africa, con 16 persone, riflette anche la storia coloniale britannica in quel continente.

Nei paesi a minore incidenza, come la Francia, le Filippine e alcuni paesi africani, la presenza del cognome Burlison può essere dovuta a relazioni diplomatiche, recenti migrazioni o scambi culturali. Tuttavia, in questi casi, la presenza è residua e non indica una distribuzione significativa.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Burlison è chiaramente legata alla storia delle migrazioni e colonizzazioni anglosassoni, con una concentrazione nei paesi anglofoni e nelle regioni che facevano parte dell'Impero britannico. La dispersione nei diversi continenti riflette l'espansione delle comunità anglosassoni e della loro eredità culturale in tutto il mondo.

Domande frequenti sul cognome Burlison

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Burlison

Attualmente ci sono circa 3.034 persone con il cognome Burlison in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,636,783 nel mondo porta questo cognome. È presente in 14 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Burlison è presente in 14 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Burlison è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 2.480 persone lo portano. Questo rappresenta il 81.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Burlison sono: 1. Stati Uniti d'America (2.480 persone), 2. Inghilterra (450 persone), 3. Canada (34 persone), 4. Australia (26 persone), e 5. Sudafrica (16 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.1% del totale mondiale.
Il cognome Burlison ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 81.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.