Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Cabigon è più comune
Filippine
Introduzione
Il cognome Cabigon è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in alcune regioni, soprattutto nelle Filippine. Secondo i dati disponibili, sono circa 4.113 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori del cognome Cabigon si trova nelle Filippine, con un'incidenza notevolmente più elevata che in altri paesi. Inoltre, ci sono registrazioni in paesi come Stati Uniti, Canada, Singapore e alcuni paesi del Medio Oriente, che riflettono modelli di migrazione e diaspora che hanno portato alla dispersione di questa famiglia in diversi continenti. La storia e l'origine del cognome Cabigon è in gran parte legata alla cultura filippina, dove cognomi con radici indigene e coloniali si intrecciano in un ricco contesto storico. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Cabigon
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Cabigon rivela che la sua presenza è prevalentemente nelle Filippine, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate rispetto ad altri Paesi. Con circa 4.113 persone che portano questo cognome in tutto il mondo, la concentrazione maggiore si trova nelle Filippine, che rappresentano la base principale di questa famiglia. L'incidenza nelle Filippine è significativa, riflettendo la storia e la cultura del paese, dove sono comuni cognomi con radici indigene e coloniali. Oltre alle Filippine, ci sono registrazioni negli Stati Uniti, con circa 125 persone, che indicano una significativa diaspora filippina in quel paese. Anche il Canada ha una presenza minore, con 21 persone, seguito da Singapore e altri paesi del sud-est asiatico, ciascuno con 21 incidenti. In Medio Oriente, paesi come Emirati Arabi Uniti e Qatar registrano record minimi, con 6 incidenti ciascuno, mentre in paesi come Bahrein, Arabia Saudita e Tailandia le cifre sono ancora più basse, rispettivamente con 4, 4 e 2. La presenza in paesi come il Regno Unito, Hong Kong e Taiwan, sebbene piccola, riflette le migrazioni e i collegamenti internazionali delle famiglie Cabigon. La distribuzione mostra uno schema chiaro: la maggior parte dei portatori del cognome si trova nelle Filippine, con una dispersione secondaria nei paesi con comunità filippine significative, principalmente in Nord America e Asia.
Questo modello di distribuzione può essere spiegato dai movimenti migratori storici, soprattutto durante il XX secolo, quando molti filippini emigrarono in cerca di migliori opportunità di lavoro negli Stati Uniti, in Canada e in altri paesi. La presenza nei paesi del Medio Oriente può anche essere correlata alla migrazione di manodopera in settori specifici. La dispersione geografica del cognome Cabigon riflette, in parte, le tendenze migratorie delle Filippine e la sua diaspora globale, che ha portato questo cognome, sebbene di origine filippina, ad essere presente in varie parti del mondo.
Origine ed etimologia del cognome Cabigon
Il cognome Cabigon ha radici che sembrano essere profondamente legate alla cultura e alla lingua filippina. Nel contesto dei cognomi filippini, molti di essi sono di origine indigena, spagnola o una combinazione di entrambe, risultato della storia coloniale del paese. Sebbene non esista un'etimologia definitiva ampiamente documentata per "Cabigon", si può dedurre che potrebbe avere un'origine toponomastica o indigena, dato il suo modello fonetico e la sua prevalenza nelle Filippine.
Il prefisso "Ca-" in molti cognomi filippini può essere correlato a termini indigeni o a forme di denominazione che indicano appartenenza o relazione. La desinenza "-gon" non è comune nelle parole spagnole, suggerendo una possibile origine nelle lingue indigene filippine, come Tagalog, Cebuano o Ilocano. Alcuni studi suggeriscono che cognomi simili potrebbero derivare da nomi di luoghi, caratteristiche geografiche o termini descrittivi nelle lingue native.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni del cognome Cabigon, anche se in alcuni casi lo si può trovare scritto con lievi variazioni nei documenti storici o in paesi diversi, a seconda della trascrizione e dell'adattamento fonetico. La storia del cognome nelle Filippine, in particolare, può essere fatta risalire all'epoca precoloniale, dove nomi e cognomi avevano un carattere più descrittivo o correlato.con il territorio e le comunità locali.
Il contesto storico del cognome suggerisce che Cabigon potrebbe essere stato adottato o tramandato in comunità specifiche, possibilmente legate a lignaggi familiari o particolari regioni. Anche l'influenza spagnola nelle Filippine potrebbe aver contribuito alla formazione e alla trasmissione dei cognomi, anche se nel caso di Cabigon la sua struttura e la sua fonetica sembrano indicare un'origine più indigena o locale.
Presenza regionale
La presenza del cognome Cabigon è distribuita principalmente in Asia, con le Filippine come epicentro della sua incidenza. In questo continente l'incidenza è la più alta, riflettendo la sua probabile origine nella cultura filippina. La dispersione in paesi come Singapore, Hong Kong e Taiwan indica anche la migrazione delle famiglie filippine verso questi centri economici e culturali, dove hanno stabilito comunità durevoli.
In Nord America, negli Stati Uniti e in Canada vive un numero significativo di persone con il cognome Cabigon, a seguito delle ondate migratorie iniziate nel XX secolo. La comunità filippina negli Stati Uniti, in particolare, è cresciuta notevolmente e il cognome Cabigon fa parte di quella diaspora, mantenendo le proprie radici culturali e familiari all'estero.
In Europa, sebbene la presenza sia minima, ci sono segnalazioni nel Regno Unito e in alcune parti della Spagna, che riflettono movimenti migratori o legami familiari più recenti. La presenza nei paesi del Medio Oriente, come Emirati Arabi Uniti, Qatar e Bahrein, sebbene piccola, indica la partecipazione delle famiglie filippine ai settori occupazionali di quelle regioni.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Cabigon riflette i modelli migratori storici e contemporanei. La concentrazione nelle Filippine è naturale, data la sua origine, mentre le comunità in Nord America, Asia e Medio Oriente mostrano come le famiglie abbiano portato il proprio cognome e la propria cultura in diverse parti del mondo, adattandosi a nuovi ambienti ma conservando la propria identità.
Domande frequenti sul cognome Cabigon
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Cabigon