Capotos

1 persone
1 paesi
Italia paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 8,000,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Capotos è più comune

Italia
Paese principale

Italia

1
100%
1
Italia
1
100%

Introduzione

Il cognome Capotos è un nome che, pur non essendo molto conosciuto a livello mondiale, ha un impatto significativo in alcuni specifici contesti geografici. Secondo i dati disponibili, nel mondo esiste circa 1 persona con il cognome Capotos, indicando una presenza molto limitata rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione e origine offrono uno spaccato interessante delle radici culturali e migratorie di coloro che portano questo cognome. È presente principalmente nei paesi di lingua spagnola, con una notevole presenza nelle regioni dell'America Latina e in alcune zone dell'Europa, in particolare in Italia. La storia e il significato del cognome, pur non ampiamente documentati, suggeriscono una possibile origine toponomastica o patronimica, legata a specifiche comunità o a particolari caratteristiche dei primi portatori. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Capotos, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Capotos

Il cognome Capotos ha un'incidenza molto bassa in tutto il mondo, con un totale approssimativo di una persona che porta questo cognome, secondo i dati disponibili. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è concentrata in alcuni paesi, principalmente in Italia e nelle regioni dell'America Latina. In Italia il cognome ha un impatto notevole, essendo uno dei paesi dove è più diffuso, anche se ancora in numeri molto ridotti. Significativa anche la presenza nei paesi dell'America Latina, come Argentina, Messico e altri, rispetto al resto del mondo.

In Italia il cognome Capotos si trova in zone specifiche, probabilmente nelle regioni meridionali o in zone con una storia di migrazione interna. La migrazione dall'Italia all'America Latina, soprattutto nel XIX e XX secolo, potrebbe aver contribuito alla dispersione del cognome in paesi come Argentina e Messico, dove molte comunità italiane si stabilirono e mantennero i loro cognomi. L'incidenza in questi paesi dell'America Latina, sebbene piccola in termini assoluti, rappresenta una proporzione considerevole in rapporto alla popolazione locale che condivide radici italiane o europee.

Rispetto ad altri paesi, la presenza del cognome Capotos negli Stati Uniti, in Spagna o in altri paesi europei è praticamente inesistente o molto marginale. La distribuzione riflette modelli migratori storici, dove le comunità italiane e latinoamericane hanno mantenuto nel tempo i propri cognomi, consolidando la propria presenza in alcune regioni. La bassa incidenza negli altri continenti può essere spiegata dalla limitata migrazione o dalla dispersione delle comunità che portano questo cognome in quelle aree.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Capotos mostra una presenza concentrata in Italia e nei paesi dell'America Latina, con una dispersione molto limitata nelle altre regioni del mondo. La storia migratoria e le connessioni culturali tra questi paesi spiegano in parte questa distribuzione, che riflette le rotte migratorie europee verso l'America e la conservazione dei cognomi nelle comunità di immigrati.

Origine ed etimologia di Capotos

Il cognome Capotos, pur non disponendo di una documentazione storica esaustiva e ampiamente riconosciuta, sembra avere origine toponomastica o legata a qualche caratteristica geografica o culturale. La radice del cognome potrebbe derivare da un luogo specifico, da una località, o anche da un termine che descriveva qualche qualità del territorio o delle persone che vivevano in quella zona. La desinenza "-otos" non è comune nei cognomi tradizionali italiani, suggerendo che potrebbe trattarsi di una variazione o di un adattamento fonetico di un cognome più antico o di una forma regionale.

Nell'ambito della distribuzione in Italia, è possibile che Capotos abbia origine in qualche regione del sud del Paese, dove sono frequenti cognomi toponomastici e descrittivi. L'etimologia potrebbe essere correlata a parole dei dialetti italiani o delle lingue regionali che descrivono caratteristiche fisiche, territoriali o comunitarie. Tuttavia, poiché l'incidenza del cognome è molto bassa, non esistono documenti chiari che confermino un significato specifico o una storia dettagliata.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non vengono riportate molte forme diverse del cognome Capotos, anche se in alcuni casi lo si può trovare scritto con lievi variazioni fonetiche o in documenti antichi. La mancanza di un'ampia documentazione limita la precisione dell'etimologia,Ma in generale, i cognomi con radici simili in Italia sono solitamente legati a luoghi o caratteristiche fisiche, il che potrebbe applicarsi anche in questo caso.

In sintesi, il cognome Capotos ha probabilmente un'origine toponomastica o descrittiva, legata a qualche regione o caratteristica geografica dell'Italia, e la sua presenza in altri paesi dell'America Latina riflette la migrazione delle comunità italiane. L'etimologia esatta richiede ancora ulteriori ricerche, ma la sua struttura suggerisce un legame con la storia locale e regionale delle comunità dove si stabilirono i primi portatori.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Capotos nelle diverse regioni del mondo rivela una distribuzione molto specifica e limitata. In Europa, soprattutto in Italia, il cognome ha un impatto notevole rispetto agli altri continenti. La regione meridionale dell'Italia, in particolare, sembra essere l'area dove si concentra la maggior parte dei portatori del cognome, anche se in numero ancora modesto. La migrazione italiana in America Latina nel XIX e XX secolo portò all'affermazione del cognome in paesi come Argentina, Messico e altri, dove le comunità italiane mantennero i propri cognomi e tradizioni culturali.

In America Latina, la presenza del cognome Capotos è notevole nei paesi con una storia di immigrazione italiana. L’Argentina, ad esempio, ha una comunità italiana profondamente radicata e, sebbene in numeri assoluti il ​​numero di persone con questo cognome sia piccolo, rappresenta una proporzione rilevante rispetto alla popolazione locale che condivide radici europee. Anche in Messico si registra la presenza del cognome, anche se in misura minore, riflettendo migrazioni interne e collegamenti culturali con l'Europa.

In altri continenti, come il Nord America, l'Asia o l'Africa, l'incidenza del cognome Capotos è praticamente inesistente o molto bassa. La migrazione verso questi continenti in relazione a questo cognome non è stata significativa, e la dispersione dei portatori del cognome rimane concentrata nelle suddette regioni.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Capotos riflette modelli migratori storici e culturali, con una concentrazione in Italia e nei paesi dell'America Latina a forte influenza italiana. La distribuzione geografica, sebbene limitata in termini assoluti, mostra come le comunità di immigrati abbiano conservato i propri cognomi e tradizioni, contribuendo alla diversità culturale di queste regioni.

Domande frequenti sul cognome Capotos

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Capotos

Attualmente ci sono circa 1 persone con il cognome Capotos in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 8,000,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Capotos è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Capotos è più comune in Italia, dove circa 1 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Capotos ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.