Carlisso

1 persone
1 paesi
Brasile paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Brasile

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 8,000,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Carlisso è più comune

Brasile
Paese principale

Brasile

1
100%
1
Brasile
1
100%

Introduzione

Il cognome Carlisso è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo esiste circa 1 persona con questo cognome, il che indica un’incidenza molto bassa a livello globale. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela che in alcuni paesi, soprattutto in America Latina, la sua presenza è più notevole, riflettendo specifici modelli storici e migratori.

Il cognome Carlisso, per la sua rarità, può essere associato a particolari comunità o ceppi familiari che hanno mantenuto vivo questo nome nel tempo. Sebbene non disponga di una storia ampiamente documentata nei documenti storici tradizionali, la sua analisi può offrire prospettive interessanti su migrazioni, radici culturali e variazioni nella nomenclatura familiare nelle diverse regioni.

Questo articolo cerca di esplorare in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Carlisso, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, al fine di offrire una visione completa ed educativa di questo nome insolito ma con una sua storia e un significato.

Distribuzione geografica del cognome Carlisso

La diffusione del cognome Carlisso è estremamente limitata a livello mondiale, con un'incidenza concentrata in alcuni paesi specifici. Secondo i dati, esiste circa una persona con questo cognome in tutto il pianeta, il che indica che la sua presenza è estremamente rara e, in molti casi, possono trattarsi di casi isolati o di famiglie molto piccole.

Il paese in cui l'incidenza di Carlisso è più notevole è il Brasile, dove si stima che esista una sola persona con questo cognome. La presenza in Brasile può essere collegata alla storia migratoria del paese, che ha accolto un gran numero di immigrati europei e altri gruppi che hanno fornito diversità nei cognomi. L'incidenza in Brasile, anche se minima, potrebbe riflettere l'arrivo di famiglie o individui che portavano questo cognome in tempi passati.

In altri Paesi la presenza del cognome è praticamente inesistente o è limitata a registrazioni ben precise. La bassa incidenza in paesi come Argentina, Messico, Spagna o Stati Uniti indica che Carlisso non è un cognome comune in queste regioni, sebbene possano esserci casi isolati o discendenti di migranti che mantengono il nome.

Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome Carlisso potrebbe avere radici in regioni in cui le migrazioni europee, soprattutto quelle provenienti da paesi con lingue romanze, hanno influenzato la formazione dei cognomi. La dispersione limitata e concentrata in alcuni paesi dell'America Latina e in Brasile rafforza l'ipotesi di un'origine europea, forse italiana o portoghese, diffusasi attraverso le migrazioni dei secoli XIX e XX.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Carlisso rivela una presenza molto scarsa e localizzata, con un'incidenza principale in Brasile e registrazioni molto specifiche in altri paesi, riflettendo modelli migratori specifici e una storia familiare che conserva ancora il suo carattere unico.

Origine ed etimologia di Carlisso

Il cognome Carlisso sembra avere un'origine che potrebbe essere collegata alle lingue romanze, in particolare portoghese o italiano, dato il suo schema fonetico e la distribuzione geografica osservata. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che ne spieghino in modo definitivo l'origine, si possono avanzare alcune ipotesi basate sulla struttura del cognome e su varianti simili in altre lingue.

Una possibile etimologia suggerisce che Carlisso sia una variante o derivato del nome proprio "Carlos", con un suffisso indicante appartenenza o discendenza, come "-o" o "-o", comune nei cognomi patronimici delle regioni di lingua portoghese o italiana. In questo contesto Carlisso potrebbe significare "figlio di Carlo" oppure "appartenente a Carlo", anche se questa interpretazione non è confermata da documenti storici specifici.

Un'altra ipotesi suggerisce che il cognome abbia un'origine toponomastica, legata a un luogo o una regione specifica che potrebbe essere stata chiamata in modo simile in passato. Tuttavia, non esistono documenti chiari che colleghino Carlisso a una posizione geografica specifica, rendendo questa linea di ricerca meno probabile.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili come Carliso, Carlisso o anche varianti in altre lingue che potrebbero essere state adattate a regioni diverse. La rarità del cognome suggerisce anche che possa essere stato aforma di famiglia o adattamento locale consolidatosi poi come cognome.

Il contesto storico del cognome, considerando la sua presenza in Brasile e nei paesi dell'America Latina, indica una possibile influenza di immigrati portoghesi o italiani che hanno portato con sé questo nome. La formazione dei cognomi in queste regioni è stata spesso influenzata dalla lingua, dalla cultura e dalle tradizioni familiari, il che potrebbe spiegare l'esistenza di varianti e l'attuale distribuzione geografica.

Insomma, sebbene non esista una storia documentata esaustiva dell'origine di Carlisso, le prove suggeriscono un legame con le lingue romanze e le migrazioni europee in America Latina, con un possibile significato legato a un nome proprio o a una derivazione familiare.

Presenza regionale

Il cognome Carlisso ha una presenza molto limitata in diverse regioni del mondo, con un'incidenza che si concentra principalmente in America Latina e, in misura minore, in Brasile. La distribuzione per continenti rivela modelli specifici che riflettono le migrazioni e le influenze culturali in queste aree.

In Sud America, soprattutto in Brasile, la presenza del cognome è la più significativa, con una sola persona registrata, il che indica che, sebbene scarso, il suo impatto sulla genealogia locale può essere rilevante per le famiglie che lo portano. La storia migratoria del Brasile, caratterizzata dall'arrivo di immigrati portoghesi, italiani e di altri paesi europei, può spiegare l'introduzione e la conservazione di questo cognome in alcune comunità.

In paesi come Argentina e Messico, l'incidenza del cognome Carlisso è praticamente inesistente, con segnalazioni molto specifiche o casi isolati. Ciò può essere dovuto al fatto che le famiglie che portano questo cognome non hanno avuto un processo migratorio massiccio verso questi paesi o che, all'epoca, non si erano insediate in modo significativo in quelle regioni.

Negli Stati Uniti, nonostante esista una grande diversità di cognomi dovuta all'immigrazione, non esistono documenti rilevanti che indichino una presenza significativa di Carlisso. La rarità del cognome rende difficile trovare comunità in cui sia comune o riconoscibile.

In Europa, in particolare nei paesi di lingua portoghese o italiana, non esistono dati concreti che indichino una presenza notevole del cognome, anche se la sua possibile origine in queste regioni suggerisce che potrebbe essere stato più frequente in passato e successivamente ridotto o disperso.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Carlisso è molto scarsa e concentrata, con un'incidenza principale in Brasile e segnalazioni molto limitate in altri paesi. Ciò riflette un modello di migrazione e insediamento molto specifico, che conserva ancora il suo carattere unico e non è diffuso nel mondo.

Domande frequenti sul cognome Carlisso

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Carlisso

Attualmente ci sono circa 1 persone con il cognome Carlisso in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 8,000,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Carlisso è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Carlisso è più comune in Brasile, dove circa 1 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Carlisso ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Brasile, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.