Castelas

100 persone
4 paesi
Francia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Castelas è più comune

#2
Brasile Brasile
1
persone
#1
Francia Francia
97
persone
#3
Canada Canada
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
97% Molto concentrato

Il 97% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

100
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 80,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Castelas è più comune

Francia
Paese principale

Francia

97
97%
1
Francia
97
97%
2
Brasile
1
1%
3
Canada
1
1%
4
Messico
1
1%

Introduzione

Il cognome Castelas è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Francia, dove la sua incidenza raggiunge circa il 97% del totale mondiale delle persone che portano questo cognome. La distribuzione di Castelas rivela un modello predominante in Europa, con una presenza minore in America Latina e in altre regioni del mondo. L'incidenza mondiale di questo cognome è stimata in un numero considerevole di persone, anche se le cifre esatte variano a seconda delle fonti e dei documenti disponibili. La rilevanza del cognome in contesti storici e culturali può essere legata alla sua possibile origine geografica o familiare, e la sua presenza in diversi paesi riflette processi migratori e relazioni storiche tra regioni. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Castelas, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Castelas

Il cognome Castelas ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata, con un'incidenza predominante in Francia, dove risiede o ha radici circa il 97% delle persone con questo cognome. Ciò indica che la sua origine e la sua maggiore presenza sono strettamente legate alla regione francese, possibilmente in zone specifiche dove il cognome è stato mantenuto per generazioni. L'elevata incidenza in Francia suggerisce che il cognome potrebbe avere radici in una particolare località o regione, oppure essere associato a un ceppo familiare consolidato in quel paese.

Fuori dalla Francia, la presenza del Castelas è praticamente residuale, con incidenze molto basse negli altri paesi. In Brasile, ad esempio, l’incidenza è dell’1%, il che riflette una migrazione o dispersione minore, forse legata ai movimenti migratori dall’Europa al Sud America. In paesi come il Messico e nelle comunità catalane si registra anche un'incidenza minima, in ogni caso dell'1%, il che indica che la dispersione del cognome in questi territori è limitata e probabilmente è il risultato di migrazioni recenti o di legami familiari specifici.

La distribuzione del cognome nelle diverse regioni del mondo riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e relazioni culturali. La predominanza in Francia potrebbe essere legata alla storia locale, dove il cognome potrebbe aver avuto origine in qualche località o famiglia importante. La presenza nei paesi dell'America Latina, anche se piccola, mostra movimenti migratori europei verso queste regioni, soprattutto nei secoli XIX e XX. La dispersione geografica del cognome Castelas, quindi, è caratterizzata da una forte concentrazione in Francia e da una presenza residua in altri paesi, principalmente in America Latina e nelle comunità di immigrati europei.

Rispetto ad altri cognomi, Castelas mostra una distribuzione abbastanza localizzata, che può facilitarne lo studio genealogico e la storia familiare. La concentrazione in un paese specifico solitamente indica un'origine geografica o familiare che è stata mantenuta nel tempo, mentre piccole incidenze in altri paesi riflettono l'espansione della famiglia attraverso la migrazione e le relazioni internazionali.

Origine ed etimologia del cognome Castelas

Il cognome Castelas ha probabilmente un'origine toponomastica, derivante da un luogo geografico della Francia. La radice "Castel" è francese per "castello", ed è comune in molti cognomi europei che si riferiscono a luoghi fortificati o città vicine ai castelli. La desinenza "-as" potrebbe indicare una forma plurale o una variante dialettale, suggerendo che il cognome potrebbe essere correlato ad un insieme di castelli o ad una regione dove questi erano prominenti.

Il significato del cognome, quindi, sarebbe associato ad un luogo caratterizzato dalla presenza di castelli o fortificazioni, oppure ad una famiglia che risiedeva in una zona con tali caratteristiche. L'etimologia di Castelas potrebbe essere legata ad un toponimo specifico della Francia, dove la famiglia originaria potrebbe aver risieduto o posseduto beni. La presenza dell'elemento "Castel" in altri cognomi francesi e spagnoli rafforza questa ipotesi, poiché il riferimento ai castelli è comune nella formazione dei cognomi toponomastici in Europa.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili come Castella, Castelas, o anche varianti in altre lingue, a seconda della regione e della storia familiare. L'evoluzione del cognome potrebbe essere stata influenzata da cambiamenti di ortografia, adattamentifonetica o migrazioni verso diverse regioni dove le forme originali furono modificate.

Il contesto storico del cognome Castelas risale probabilmente al Medioevo, quando in Europa cominciarono a consolidarsi i cognomi toponomastici come modo per identificare le famiglie in relazione ai luoghi di residenza o di proprietà. La presenza di castelli nella regione francese fa pensare che il cognome possa essere stato adottato da famiglie nobili o signorili legate a queste costruzioni, oppure da abitanti di zone ad essi vicine.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Castelas per continenti rivela una distribuzione chiaramente concentrata in Europa, nello specifico in Francia, dove la sua incidenza raggiunge circa il 97% del totale mondiale. Ciò indica che il cognome ha un forte carattere europeo, con profonde radici nella storia e nella cultura francese. La presenza in altri continenti, come l'America, è minima, riflettendo modelli di migrazione e dispersione avvenuti in tempi recenti o su scala minore.

In America Latina, paesi come Brasile e Messico mostrano un'incidenza dell'1% ciascuno, che potrebbe essere collegata ai movimenti migratori europei, soprattutto nel XIX e XX secolo, quando molte famiglie francesi emigrarono in queste regioni in cerca di nuove opportunità. La presenza in queste aree, seppur piccola, è significativa per comprendere l'espansione del cognome nei contesti della diaspora europea.

In altri continenti, come l'Asia o l'Africa, non si registrano incidenze rilevanti del cognome Castelas, il che rafforza l'idea che la sua origine e distribuzione sono strettamente legate all'Europa, in particolare alla Francia. Scarsa è anche la dispersione nel Nord America, negli Stati Uniti e in Canada, anche se in questi paesi è notevole la presenza di cognomi europei in generale a causa delle massicce migrazioni dei secoli XIX e XX.

In sintesi, la presenza del cognome Castelas riflette un modello tipico dei cognomi con radici nell'Europa occidentale, con una distribuzione che rimane concentrata nella regione d'origine e una dispersione limitata in altri continenti, frutto di migrazioni e relazioni storiche. La forte incidenza in Francia e la presenza residua nei paesi dell'America Latina illustrano come i movimenti migratori abbiano influenzato la distribuzione di questo cognome nel tempo.

Domande frequenti sul cognome Castelas

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Castelas

Attualmente ci sono circa 100 persone con il cognome Castelas in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 80,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Castelas è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Castelas è più comune in Francia, dove circa 97 persone lo portano. Questo rappresenta il 97% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Castelas ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 97% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.