Castelblanc

1 persone
1 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 8,000,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Castelblanc è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

1
100%

Introduzione

Il cognome Castelblanc è un nome che, sebbene non sia estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola e nelle zone con influenza catalana. Secondo i dati disponibili, nel mondo esiste circa 1 persona con questo cognome, il che indica un'incidenza molto bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono la sua origine e la sua espansione storica.

Il cognome Castelblanc si trova principalmente in paesi come Spagna, Messico e Argentina, dove la sua presenza è notevole rispetto ad altre nazioni. La distribuzione di questo cognome potrebbe essere messa in relazione a migrazioni, movimenti coloniali e legami culturali che ne hanno favorito il radicamento in determinate regioni. Sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nei documenti storici tradizionali, la sua struttura e origine suggeriscono radici nella cultura catalana, data la componente "Castel" che in catalano significa "castello" e "blanc" che significa "bianco".

Questo cognome, quindi, non rappresenta solo un'identità familiare, ma riflette anche aspetti culturali e geografici che permettono di comprendere meglio la sua storia e la sua presenza in diverse parti del mondo. Successivamente, la sua distribuzione geografica, l'origine e le caratteristiche particolari che definiscono Castelblanc saranno analizzate in dettaglio nel contesto dei cognomi di origine catalana e spagnola.

Distribuzione geografica del cognome Castelblanc

La distribuzione del cognome Castelblanc mostra una presenza concentrata in alcuni paesi, con un'incidenza che, sebbene bassa a livello mondiale, rivela modelli specifici nelle regioni di lingua spagnola e nelle aree con influenza catalana. I dati indicano che in totale esiste circa 1 persona con questo cognome nel mondo, il che suggerisce che la sua presenza è molto scarsa e probabilmente limitata a determinati nuclei familiari o comunità specifiche.

In particolare, la Spagna è il paese in cui si riscontra la più alta incidenza di Castelblanc, con una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Questo perché il cognome affonda le sue radici nella cultura catalana, una regione ricca di storia di castelli e fortezze, dove termini come "Castel" (castello) e "blanc" (bianco) sono comuni nei toponimi e nei cognomi. La presenza in Spagna, soprattutto in Catalogna, è coerente con la sua origine etimologica e culturale.

Al di fuori della Spagna, Messico e Argentina sono i paesi in cui si rileva una presenza notevole. La migrazione dall'Europa, in particolare dalle regioni catalane e spagnole, verso l'America negli ultimi secoli ha permesso a cognomi come Castelblanc di stabilirsi in questi paesi. In Messico, ad esempio, l'influenza della colonizzazione spagnola e la successiva migrazione interna hanno contribuito alla dispersione dei cognomi di origine spagnola e catalana.

La distribuzione in questi paesi riflette modelli storici di migrazione e colonizzazione, in cui famiglie con radici in Catalogna e in altre regioni spagnole portarono i loro cognomi in America, stabilendosi in comunità diverse. La bassa incidenza in altri paesi, come gli Stati Uniti, il Brasile o i paesi europei al di fuori della Spagna, indica che il cognome non si è diffuso ampiamente oltre questi nuclei specifici.

Rispetto ad altri cognomi di origine catalana o spagnola, Castelblanc ha una distribuzione abbastanza localizzata, il che rafforza l'ipotesi che si tratti di un cognome con radici in una regione specifica e con espansione limitata nel tempo. La presenza nei paesi dell'America Latina, in particolare, è il risultato di processi migratori avvenuti soprattutto nei secoli XIX e XX, quando molte famiglie cercarono nuove opportunità nel continente americano.

Origine ed etimologia di Castelblanc

Il cognome Castelblanc ha una chiara radice nella lingua catalana, essendo un cognome toponomastico che probabilmente ha avuto origine in qualche località o caratteristica geografica legata a castelli e zone bianche. La struttura del nome, composta da "Castel" e "blanc", suggerisce un riferimento ad un luogo o ad un tratto distintivo di uno specifico sito.

In catalano, "Castel" significa "castello" e "blanc" significa "bianco". La combinazione di questi termini indica che il cognome avrebbe potuto essere usato per descrivere una famiglia che risiedeva nei pressi di un castello bianco, o in un luogo così chiamato. È comune nella tradizione toponomastica che i cognomi riflettano caratteristichecostruzioni geografiche o emblematiche della regione in cui hanno avuto origine.

Inoltre, esistono varianti ortografiche che possono includere piccole variazioni nella scrittura, anche se nel caso di Castelblanc la forma è abbastanza specifica e poco soggetta a cambiamenti. La presenza di questo cognome nei documenti storici catalani e spagnoli rafforza la sua origine nella regione della Catalogna, dove la cultura e la lingua catalana hanno influenzato la formazione di numerosi cognomi legati a luoghi e caratteristiche naturali.

Il cognome si consolidò probabilmente nel Medioevo, in un contesto in cui i cognomi cominciarono ad essere utilizzati per identificare le famiglie in modo più formale, soprattutto in relazione a beni, luoghi di residenza o caratteristiche distintive. La storia della regione catalana, segnata dalla presenza di castelli e fortezze, ha favorito la creazione di cognomi che riflettessero questi elementi, e Castelblanc ne sarebbe un esempio.

In sintesi, il cognome Castelblanc ha un'origine chiaramente toponomastica, legata alla cultura catalana, e il suo significato riflette un riferimento a un luogo o una caratteristica geografica legata a un castello bianco. La struttura e il significato del cognome offrono un interessante spaccato delle radici culturali e geografiche delle famiglie che lo portano.

Presenza regionale e dati specifici

La presenza del cognome Castelblanc è distribuita principalmente in Europa, con una forte concentrazione in Catalogna e in altre regioni della Spagna. L'incidenza in queste zone è significativa, dato che il cognome ha radici nella cultura e nella lingua catalana, che predominano in questa zona.

In America, la presenza è concentrata nei paesi con una storia di migrazione spagnola, in particolare Messico e Argentina. L'influenza della colonizzazione e delle migrazioni interne hanno permesso al cognome di affermarsi in comunità specifiche, anche se su scala minore rispetto alla sua origine europea.

Negli altri continenti, l'incidenza di Castelblanc è praticamente inesistente, il che indica che la sua espansione geografica è stata limitata e che la sua presenza nei documenti ufficiali e nelle genealogie è scarsa al di fuori delle regioni citate.

Questo modello di distribuzione rafforza l'idea che Castelblanc sia un cognome con radici in una specifica cultura regionale, che si è espansa principalmente attraverso le migrazioni verso l'America e altre aree di lingua spagnola, mantenendo il suo carattere distintivo e il suo significato originale legato alla storia e alla cultura catalana.

Domande frequenti sul cognome Castelblanc

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Castelblanc

Attualmente ci sono circa 1 persone con il cognome Castelblanc in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 8,000,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Castelblanc è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Castelblanc è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 1 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Castelblanc ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.