Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Castelloe è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Castelloe è un nome che, sebbene non molto comune rispetto ad altri cognomi, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti e in Brasile. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 267 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è prevalentemente negli Stati Uniti, con un'incidenza notevole, e in misura minore in Brasile, dove si registra anche una presenza minima. La storia e l'origine di questo cognome sembrano legate a specifiche radici culturali, forse di origine europea, dato il suo schema fonetico e ortografico. In questo articolo verranno approfondite in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e le caratteristiche che rendono il cognome Castelloe un esempio interessante nel panorama dei cognomi internazionali.
Distribuzione geografica del cognome Castelloe
Il cognome Castelloe ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata, con un'incidenza predominante negli Stati Uniti, dove sono registrati circa 267 individui con questo cognome, che rappresentano gran parte del totale mondiale. In termini percentuali ciò equivale a quasi il 100% delle persone conosciute con questo cognome, dato che negli altri Paesi la sua presenza è praticamente inesistente o molto marginale. L'incidenza negli Stati Uniti indica che il cognome può avere radici migratorie o familiari che si stabilirono in quel paese in tempi diversi, probabilmente nel contesto di movimenti migratori europei o di altre origini. Minima la presenza in Brasile, con un'incidenza di 1 persona, ma significativa in termini di espansione del cognome in America Latina, forse frutto di migrazioni o contatti storici. La distribuzione in questi paesi riflette modelli migratori che hanno portato alla dispersione di cognomi specifici nelle regioni dove comunità europee o comunità di origine simile hanno avuto una presenza significativa. La bassa incidenza in altri paesi, come Europa o Sud America, suggerisce che il cognome Castelloe non ha una presenza storicamente o culturalmente radicata in quelle regioni, ma piuttosto il suo focus principale è negli Stati Uniti, dove la comunità di origine europea è stata particolarmente influente nella formazione dei cognomi di famiglia.
Origine ed etimologia di Castelloe
Il cognome Castelloe sembra avere un'origine toponomastica o geografica, probabilmente derivato da un luogo o struttura correlata ad un castello o fortezza, vista la componente "Castell" che in diverse lingue romanze, come lo spagnolo, l'italiano o il francese, si riferisce ad un castello. La desinenza "-oe" può essere una variante ortografica o fonetica che si è sviluppata nel tempo, forse influenzata dalla fonetica inglese o da adattamenti nei paesi di lingua inglese. È plausibile che il cognome abbia radici in regioni dove la presenza di castelli o fortezze era significativa, come in Europa, e che sia stato successivamente portato in America attraverso le migrazioni. L'etimologia suggerisce che il cognome potrebbe essere correlato ad un luogo specifico, ad una struttura difensiva oppure ad un'area geografica che si distingueva per la sua fortificazione. Le varianti ortografiche comuni possono includere Castelloe, Castelló o simili, a seconda del paese e dell'adattamento linguistico. In termini storici, i cognomi che fanno riferimento a castelli o fortezze sono solitamente legati a famiglie che risiedevano nei pressi di questi siti o che avevano qualche rapporto con la nobiltà o la difesa del territorio.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Castelloe ha una presenza prevalentemente nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, dove l'incidenza è di circa 267 persone. Ciò riflette una forte concentrazione su questo continente, probabilmente frutto delle migrazioni europee dei secoli passati, che portarono nelle nuove terre cognomi di origine europea. La presenza in Brasile, con una sola persona registrata, indica che la dispersione in Sud America è molto limitata, anche se significativa in termini di espansione del cognome nella regione. La bassa incidenza in Europa, se presente, non è chiaramente documentata, ma la struttura del cognome suggerisce una possibile origine europea, forse in paesi come Francia, Italia o Spagna, dove i componenti del nome hanno radici nella toponomastica e nella storia di castelli e fortezze. In Asia, Africa o Oceania non ci sono testimonianze rilevanti della presenza delcognome Castelloe, il che conferma che la sua distribuzione è piuttosto ristretta e localizzata prevalentemente nelle Americhe, in linea con i flussi migratori storici. La distribuzione regionale riflette come alcuni cognomi, sebbene di origine europea, si siano diffusi principalmente in paesi con forte influenza migratoria europea, consolidando la loro presenza in comunità specifiche e in regioni in cui le migrazioni sono state significative.
Domande frequenti sul cognome Castelloe
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Castelloe