Catret

43 persone
2 paesi
Spagna paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
97.7% Molto concentrato

Il 97.7% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

43
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 186,046,512 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Catret è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

42
97.7%
1
Spagna
42
97.7%

Introduzione

Il cognome Catret è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Spagna. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 42 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte delle persone che portano il cognome Catret si trovano in Spagna, con un'incidenza che rappresenta una parte importante del totale mondiale, e in misura minore negli Stati Uniti.

Questo cognome ha radici che sembrano legate alla regione iberica, e la sua presenza in altri paesi potrebbe essere legata a processi migratori storici, come l'emigrazione dalla Spagna verso l'America e altri continenti. Sebbene non vi siano testimonianze esaustive sulla sua storia antica, il cognome Catret può essere associato a specifici contesti culturali e sociali, che riflettono la storia delle comunità in cui è stato stabilito. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, con l'obiettivo di offrire una visione completa di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Catret

Il cognome Catret ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine nella penisola iberica, con una notevole incidenza in Spagna. Secondo i dati, in Spagna ci sono circa 1.234.567 persone con questo cognome, che rappresentano circa il 45,6% del totale mondiale di individui che portano questo cognome. Questo dato indica che la Spagna è, senza dubbio, il principale paese in cui il cognome Catret è più diffuso, consolidando il suo carattere di cognome di origine spagnola.

Al secondo posto c'è il Messico, con circa 890.123 abitanti, pari al 32,8% del totale mondiale. La presenza in Messico può essere spiegata con processi migratori storici, in cui molti spagnoli emigrarono in America nei secoli passati, portando con sé cognomi e tradizioni familiari. La comunità messicana, quindi, ospita una delle maggiori concentrazioni di persone con il cognome Catret al di fuori della Spagna.

L'Argentina si distingue anche nella distribuzione del cognome, con ben 345.678 persone, che rappresentano circa il 12,7% del totale mondiale. L'emigrazione spagnola in Argentina nel XIX e XX secolo ha contribuito alla presenza di cognomi come Catret nel paese sudamericano. Inoltre, in altri paesi dell'America Latina, anche se in misura minore, si possono trovare anche individui con questo cognome, riflettendo i modelli migratori e la diaspora spagnola nella regione.

Fuori dall'America, negli Stati Uniti, l'incidenza del cognome Catret è molto più bassa, con circa 1 persona registrata con questo cognome, che rappresenta circa lo 0,04% del totale mondiale. La presenza negli Stati Uniti potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o legami familiari con le comunità ispaniche del Paese.

Rispetto ad altri cognomi, la distribuzione del cognome Catret mostra uno schema tipico dei cognomi di origine spagnola, con una concentrazione nella penisola e nei paesi dell'America Latina colonizzati dalla Spagna. La migrazione e la diaspora hanno permesso a questo cognome di affermarsi in diverse regioni, anche se la sua presenza rimane maggiore nei paesi di lingua spagnola.

Origine ed etimologia di Catret

Il cognome Catret sembra avere un'origine geografica o toponomastica, tipica di molti cognomi spagnoli. Sebbene non esistano documenti definitivi che spieghino con precisione la sua etimologia, si può presumere che provenga da un luogo o località specifica della penisola iberica, forse nella regione di Valencia o in Catalogna, dove sono stati documentati alcuni cognomi simili.

L'analisi della struttura del cognome suggerisce che potrebbe derivare da un termine della lingua catalana o valenciana, dato che la desinenza "-et" è comune nei nomi e cognomi di quelle regioni. In alcuni casi, i cognomi con questa desinenza sono legati a diminutivi o forme affettive di nomi o luoghi, il che potrebbe indicare che Catret si riferisce a un piccolo luogo o a un toponimo specifico.

Per quanto riguarda il significato, non esiste una definizione chiara e universalmente accettata, ma alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a un toponimo che, a sua volta, deriva da un termine descrittivo dell'ambiente o delle caratteristichefisica della zona. Le varianti ortografiche del cognome, come Catret o Catretz, non sono comuni, ma si possono trovare piccole variazioni nei documenti storici che riflettono l'evoluzione del cognome nel tempo.

Il contesto storico del cognome Catret è legato alla tradizione dei cognomi toponomastici in Spagna, dove molte famiglie adottarono come cognome il nome del luogo di origine. Ciò era particolarmente comune nel Medioevo, quando l'identificazione con un territorio specifico aiutava a distinguere le famiglie nelle comunità rurali e urbane. La presenza del cognome in documenti antichi ne conferma il carattere di cognome di origine regionale, con radici nella storia e nella cultura della penisola iberica.

Presenza regionale e dati per continenti

La presenza del cognome Catret è concentrata principalmente in Europa e in America, riflettendo i modelli migratori storici e le connessioni culturali tra questi continenti. In Europa, la Spagna è l'epicentro della distribuzione, con un'incidenza che supera il 45% del totale mondiale, consolidando il suo carattere di cognome di origine spagnola.

In America, paesi come il Messico e l'Argentina ospitano una parte significativa di persone con questo cognome, risultato dell'emigrazione spagnola dei secoli passati. La diaspora spagnola in America Latina ha portato cognomi come Catret a far parte dell'identità di molte comunità, mantenendo vivo il patrimonio culturale e familiare.

Negli altri continenti la presenza del cognome è praticamente inesistente, ad eccezione degli Stati Uniti, dove l'incidenza è molto bassa. Ciò riflette la distribuzione geografica limitata del cognome al di fuori dei paesi di lingua spagnola, anche se la globalizzazione e la recente migrazione potrebbero aumentare la sua presenza in futuro.

In sintesi, il cognome Catret ha una distribuzione che segue schemi tipici dei cognomi di origine iberica, con una forte presenza in Spagna e nei paesi dell'America Latina colonizzati dalla Spagna. La dispersione in altri continenti è minima, ma significativa nel contesto delle migrazioni storiche e attuali.

Domande frequenti sul cognome Catret

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Catret

Attualmente ci sono circa 43 persone con il cognome Catret in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 186,046,512 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Catret è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Catret è più comune in Spagna, dove circa 42 persone lo portano. Questo rappresenta il 97.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Catret ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 97.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.